Ci sto lavorando su..

Foto e video degli utenti
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Ci sto lavorando su..

Messaggio da mick »

luca883cento ha scritto:è vero Mick...
mi conosci!!! :hahaha: :hahaha: :hahaha:
La ho testata:
allora il motore sprigiona 131 cv adesso,è corposa e senza incertezze,scatta da 0/100 in meno di 8.5 secondi,non male,merito l'alleggerimento di 100 kg tra gomma di scorta e schifezze varie di plastica tolte..oltre a sospensioni gruppo B e ammo a gas,tutto in alluminio..sulle curve è piatta come una saponetta..ma ho deciso di non verniciarla..la lascio così,bianca...costa meno ed è meno vistosa..sto facendo le legature al rame al posto delle fascette,mancano ancora gli interni ma costano un botto..però a 215km/h ho lasciato il gas...si difende la vecchietta eh??!!!
E costa 33 euro di bollo all'anno e 380 di assicurazione annua...
dato l'elaborazione che farai, quoto il lasciarla anonima... verrà meno voglia alle f.d.l. di fermarti e fare un controllino :dito:

131 cv non sono assolutamente male per una vecchietta d'epoca, oltretutto a farle toccare i 213 è tantino... ma sul gruppo frenante?! ok aver sistemato gli ammortizzatori, quindi aumenta la stabilità, ma anche un minimo sulla tenuta in frenata... ma sui freni??? nulla?????????

p.s. il basso costo di manutenzione statale lo sto cercando pure io per la moto... per quello cercherò una sportster 92 o 93... mentre la macchina appena possibile sarà portata a metano...

p.s.s. che sono le legature al rame?! un tipo di saldatura?! :confuso:
Macleod
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/07/2012, 23:14
Modello:
Località: Milano

Re: Ci sto lavorando su..

Messaggio da Macleod »

Bella domanda :tonto: sarà ma l'unica legatura che mi viene in mente (oltre a quella delle gabbiette sulle bottiglie di spumante) sono quelle per "frenare" le viti in aeronautica.... ma non col rame ... Di solito è acciaio inox.
Può darsi che parli di cavetteria delle candele???
Insomma Luca!!!
Io posso dire di averla vista e secondo me bianca con i cerchi neri "spacca" di brutto!
Appena mi sollevo dai casini vari di lavoro voglio vedere il cuore della bimbetta bianca!
L'impianto hi-fi car a gratis sai chi te lo può fare! :ok:
It's time to take the time!
Macleod
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/07/2012, 23:14
Modello:
Località: Milano

Re: Ci sto lavorando su..

Messaggio da Macleod »

Rispondo a quest'ora perchè in viaggio da Somma L. a Milano... Quanto è dura!
Domani riesco a dare un occhiatina al tuo work in progress?
It's time to take the time!
Avatar utente
robertoharley
Messaggi: 744
Iscritto il: 04/10/2009, 19:35
Modello:
Località: milano
Contatta:

Re: Ci sto lavorando su..

Messaggio da robertoharley »

quando è finita vengo a vederla
r.
luca883cento

Re: Ci sto lavorando su..

Messaggio da luca883cento »

sono in fase di stallo ora...costano i componenti ma......piano piano....i freni embèh...sono quelli e chi ci pensa a cambiarli,sono fatto così,o mi fermo o no...radio....Mac qui ci vuole la potenza adesso,ma a me piace la purezza del suono,non importa se spacca..la mia macchina deve essere custom..lo diventerà fidati..una cosa contenuta equilibrata senza fronzoli insomma...daltronde per il genere di auto che è non si può strafare se no diventa 'na tamarrata...va benino,da soddisfazione la fluidità e l'asseto raso terra,cv sono sufficienti,adesso punto a mettere a posto ciò che deve fare km e km,poi vediamo..anche se...cerchi cromati...sarebbero belli.......
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Ci sto lavorando su..

Messaggio da Attila »

Lucaaaaaaa ma e' la tua audi 80 serie speciale di cui parlavi tempo fa al telefono??? :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
gipo

Re: Ci sto lavorando su..

Messaggio da gipo »

bravo luca,ci fai su una bella belva,auto fatte bene cosi non ne fanno più, :ok: :occhiolino:
luca883cento

Re: Ci sto lavorando su..

Messaggio da luca883cento »

Attila ha scritto:Lucaaaaaaa ma e' la tua audi 80 serie speciale di cui parlavi tempo fa al telefono??? :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
si la sto mettendo in sesto...vediamo dipende dai soldini..
luca883cento

Re: Ci sto lavorando su..

Messaggio da luca883cento »

gipo ha scritto:bravo luca,ci fai su una bella belva,auto fatte bene cosi non ne fanno più, :ok: :occhiolino:
infatti!!!
questa è una vera Audi,tedesca e non mezza china come le attuali vw..è robustissima e incrollabile,sono iscritto da tempo ad un forum dove il fondatore ha diverse auto d'epoca,ma dice anche lui che in quanto a robustezza c'era solo la volvo,che però non aveva stile ne tenuta di strada..questa se la lasci così fa 500.000km se la elabori no,ma.....arriva a 800 hp il motore e tiene tanto è surdimensionato..pensa che tutto l'impianto elettrico ha i faston a pinza tutto in rame..la lamiera ha doppia zincatura..il motore è lo stesso della w da 550 hp che usava rohrl nelle competizioni,ma essendo di taratura tranquilla e senza il turbo ne guadagna durata...impressionante un caro amico di treviso ce l'ha identica e ha fatto 700.000 km senza rifare il motore,ha fatto solo due volte la frizione..se costava 24 milioni di lire 22 anni fa un motivo c'era..ma quello che mi stupisce è la qualità dei particolari,i materiali...non le fanno più così......embè io me la tengo.
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Ci sto lavorando su..

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:
Attila ha scritto:Lucaaaaaaa ma e' la tua audi 80 serie speciale di cui parlavi tempo fa al telefono??? :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
si la sto mettendo in sesto...vediamo dipende dai soldini..
ti prego lasciala originale... :aa: :aa: :aa: :aa:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Rispondi