Le mie marmitte sono le SEII con taglio obliquo, del 2005 quando ho comprato la moto.
Il tubo forato è di 48 mm. interno contro i 36 mm. dell'originale, la membrana l'ho posta a 14 cm, insomma non proprio all'inizio ma quasi per esaltare i mediobassi.
Il mio dubbio riguarda i fori di entrata e di uscita prima e dopo il piattello o membrana.
Io ne ho usati 7 da 13 mm di diametro sia prima che dopo.
Allora il suono è talmente basso adesso che con il casco quasi mi frastuona dopo un pò

L'unico dubbio ce l'ho sull'erogazione, ovvero mi aspettavo più spinta ancora e non vorrei perchè ho messo i soliti fori in uscita rispetto all'entrata.
Anche vedendo l'originale in entrata ci sono il doppio dei fori rispetto all'uscita, cioè dopo la membrana o piattello.
Non è che per creare compressione deve essere fatto questo gioco? Ovvero i fori all'uscita devono essere inferiori per creare maggiore turbolenza o pressione? Un pò come quando si ottura con un dito la sistola dell'acqua e la pressione aumenta?.
La moto spinge bene ma dalla quarta marcia in poi perde fiato sembra, rispetto a prima dico, non mi sale più con la solita progressione.
Tu che ne pensi?
Ah la carburazione credo sia a posto:
46 minimo
170 massimo
1 mm. alzata di spillo
2,5 giri vite aria