Differenze modelli Harley

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Differenze modelli Harley

Messaggio da Massimo »

Hoga ha scritto:"dovrei" girare in coppia, ma in realtà non mi piace viaggiare con gente dietro in moto (quindi oltre a qualche rara eccezione sarei solo). Non intendo comunque viaggiare con borse o portapacchi (non mi porto mai roba dietro, solitamente era uno zainetto), deve però esser adatta a lunghe distanze.
Sui modelli da turismo io preferivo la King, la street glide mi mette parecchia ansia con quel parabrezza enrome (ne ho già comunque provato un modello da 450 kg full optional, ma per quanto mi riguarda è difficile da gestire da fermo pesando 70kg),
però mi sembrano moto da 35 40 enni, non la vedo francamente per me, quindi dovrei andare su una dyna sulla fine...
Comunque non vivo propriamente in montagna (Pinerolo, tanto per farti capire) siamo all'inizio di due vallate, quindi qualche giretto in montagna ci potrebbe stare.

per Marvet:
No i tornanti non mi piacciono, però essendo a due passi qualche giretto me lo faccio.
La roker sarebbe l'ideale (come la nuova harley top di gamma di cui non ricordo il nome, presentata pochi giorni fa), ma appunto son moto su cui dovrei spendere soldi e visto il periodo è meglio evitare (meglio averne in tasca, ne ho già buttati troppi sul nuovo, tipo sulla c6 e me ne sono Amaramente pentito). Io andrei a ricercare una moto valida per me che costi il giusto (per quello avevo anche preso in considerazione l'883 e il 1200), poi se i tempi migliorano ben venga di spendere e di prenderne altre da aggiungere alla "collezione".
Io non son comunque uno che tira (escludendo le auto), quindi non ho problemi sul prenderci la mano con calma, non ho mai avuto fretta.


:old: :old: :old: :wowo!!:
MODERATORE FORUM
Hoga
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/08/2012, 13:08
Modello:

Re: Differenze modelli Harley

Messaggio da Hoga »

Massimo ha scritto: :old: :old: :old: :wowo!!:
Non volevo dire che son moto da vecchi o altro, però per un ragazzo magro e giovane non è proprio la moto adatta, pur piacendomi (la RK) non la prenderei attualmente proprio per i motivi elencati prima.
Già quando ho guidato la S glide da 450 kg (con bauletto & mille accessori cromati) non riuscivo a gestirla, non oso immaginare di trovarmi in qualche brutta situazione (brutta situazione intesa come bilanciamento da fermo) con una montagna del genere.
gipo

Re: Differenze modelli Harley

Messaggio da gipo »

HO cap to io ne 52 di anni devo prendermi un "ZAF" (RK da vecchi 35-40 anni facendo due calcoli):picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :piange: :piange:
Immagine per chi non conoscesse loZAF
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: Differenze modelli Harley

Messaggio da marce75 »

in genere quando uno si prende una hd è perché ha avuto un colpo di fulmine per un modello in particolare, da quello che dici tu sembra che tu non abbia avuto nessun innamoramento per nessun modello in particolare ma vuoi una moto che sia una hd. molto vago come punto di partenza. io ti consiglierei di andare ad istinto e prenderti subito quel modello per il quale senti il colpo di fulmine, poi col tempo quando conoscerai meglio le hd potrai cambiare o se sei fortunato ti terrai quella che hai.
Hoga
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/08/2012, 13:08
Modello:

Re: Differenze modelli Harley

Messaggio da Hoga »

marce75 ha scritto:in genere quando uno si prende una hd è perché ha avuto un colpo di fulmine per un modello in particolare, da quello che dici tu sembra che tu non abbia avuto nessun innamoramento per nessun modello in particolare ma vuoi una moto che sia una hd. molto vago come punto di partenza. io ti consiglierei di andare ad istinto e prenderti subito quel modello per il quale senti il colpo di fulmine, poi col tempo quando conoscerai meglio le hd potrai cambiare o se sei fortunato ti terrai quella che hai.
Il colpo di fulmine c'è per moltissimi modelli forse è questo il problema, ho anche imparato che prendendo una moto devi andare "oltre" al colpo di fulmine perchè in certi casi rischia di fulminarti, in un modo o nell'altro.
Le uniche per cui non provo nulla sono come detto le street/electra glide, le altre mi fanno tutte abbastanza impazzire o comunque mi piacciono moltissimo(esempio la breakout che è stata presentata ora mi piace moltissimo, ma non posso "buttare" 30 000 euro per come vanno le cose attualmente anche potendomelo permettere, tendo conto pur avendo i soldi lo sappiamo tutti come va per chi ha una ditta al giorno d'oggi).
Mi son venuti tanti dubbi anche perchè non vedo molte differenze tra una dyna e una sposter (parlando d'estetica), poi è anche vero che non le ho guidate tutte in modo ravvicinato quindi il ricordo potrebbe essere "confuso", ma reputo che sia comunque meglio chiedere a gente esperta che le possiede e sa tutto nei minimi dettagli.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Differenze modelli Harley

Messaggio da Massimo »

Hoga ha scritto:
Massimo ha scritto: :old: :old: :old: :wowo!!:
Non volevo dire che son moto da vecchi o altro, però per un ragazzo magro e giovane non è proprio la moto adatta, pur piacendomi (la RK) non la prenderei attualmente proprio per i motivi elencati prima.
Già quando ho guidato la S glide da 450 kg (con bauletto & mille accessori cromati) non riuscivo a gestirla, non oso immaginare di trovarmi in qualche brutta situazione (brutta situazione intesa come bilanciamento da fermo) con una montagna del genere.


Vai tranquillo,capisco benissimo.Anche se la Street Glide in quanto a gestione in movimento è la migliore della categoria touring.
Il discorso cambia ovviamente a passo d'uomo o da fermo.E' un bel giocattolone. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Differenze modelli Harley

Messaggio da Massimo »

Per la tua altezza ci vuole un mezzo che abbia perlomeno di serie i comandi avanzati.Quindi Wide Glide,Blackline e direi anche la Slim ci sta abbastanza (anche se non monta tali comandi).
Oppure un bel Softail di qualche anno fa.
Vai dal dealer e sali su tutte.Certo è che solo su strada puoi capire quale è più comoda e quale meno. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Differenze modelli Harley

Messaggio da marvet »

... ma che VROD... ??? non prendere lo sporty altrimenti ti trovi pentito come con la C6 ... che credo sia la citroen .. :confuso:

comprati una moto che ti piace o aspetta ... la rocker la trovi anche a poco più degli sporty

oppure ... CIPPA ... ti compri un 883 di 4 o 5 anni che ne trovi con pochissimissimi kilometri praticamente nuovi a poco più di 5000 euro e quando la rivendi ci perdi poco o nulla o la dai in permuta... (NON DURERAI UN ANNO...)

è inutile stare nel mezzo ... o il +++ o il --- :ok:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Differenze modelli Harley

Messaggio da Massimo »

Hoga ha scritto: Mi son venuti tanti dubbi anche perchè non vedo molte differenze tra una dyna e una sposter (parlando d'estetica)

Non le vedi,ma quando ci sali le senti. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Differenze modelli Harley

Messaggio da marvet »

Hoga ha scritto: Mi son venuti tanti dubbi anche perchè non vedo molte differenze tra una dyna e una sposter (parlando d'estetica)
:confuso: ... dai che hanno una bella differenza, il dyna è uno sporty 2.1
non c'è il mare ma di mezzo un bel laghetto c'è!

solo il motore vale tutta la differenza della moto... :aa: :hola:

e comunque la manegevolezza dei touring... non si batte...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Rispondi