mappatura con Power Vision

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
kettepossi
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/10/2009, 12:04
Modello:
Località: Roma

mappatura con Power Vision

Messaggio da kettepossi »

Ciao a tutti,
Da poco tempo ho cambiato il fitro dell'aria della moto con un Big Sucker ( arlen ness) , gli scarichi c'erano già prima ( screaming Eagle) e ho istallato una Power Vision.
Ho provato un paio di mappe ( quelle che si avvicinano di più alla mia configurazione) e alla fine sto usando quella che secondo me va meglio sulla moto , una mappa fatta per Dyna 2009 con filtro SE e scarichi Bub 7 slip-on.
Con questa mappa la moto va a meraviglia!
Grande ripresa , niente scoppiettamenti a rilascio e una fluidità di guida che non avevo mai provato prima con questa moto!!
L'unica cosa che ancora non mi soddisfa è il calore.
Ho fatto un po' di giri anche abbastanza lunghi e ho notato che :
--In strade aperte ( autostrada, superstrada) a velocità sui 100 all'ora la temperatura del motore resta intorno a 115°C con piccole alzate al massimo a 120°C.

--In Città ( traffico e soste a semafori) la temperatura del motore sale molto facilmente e arriva ( per quello che ho potuto notare ) fino a 150°C , forse andrebbe anche oltre ma non ho verificato.

Da considerare anche che siamo in Estate e che a Roma in questo periodo fa caldissimo

La mappa che uso è questa:

Rapporto AFR

Immagine

Ve REAR

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

VeFront

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Secondo Voi , che magari avete più esperienza, per poter abbassare un po' la temperatura , è sufficente diminuire un po' i valori della tabella AFR senza andare a toccare altri valori?
E Quale dovrebbe essere ( in media) la temperatura di un motore raffreddato a aria?

Grazie a tutti
luca883cento

Re: mappatura con Power Vision

Messaggio da luca883cento »

ciao bel post allora...io non sono volutamente esperto di elettronica e passo la palla a chi invece ne va matto,ma quello che posso dirti è che se davvero scaldo il motore come un forno nelle peggiori delle ipotesi non sono mai andato oltre ai 130° gradi circa con la mia moto, ed era una giornata terribile coi morti dal caldo al telegiornale...secondo me puoi fare ancora qualcosa..tipo un pelo più grassa a 1000 giri,poi il resto ripeto penso che Mecc o altri sappiano darti dritte migliori.
Avatar utente
kettepossi
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/10/2009, 12:04
Modello:
Località: Roma

Re: mappatura con Power Vision

Messaggio da kettepossi »

luca883cento ha scritto:ciao bel post allora...io non sono volutamente esperto di elettronica e passo la palla a chi invece ne va matto,ma quello che posso dirti è che se davvero scaldo il motore come un forno nelle peggiori delle ipotesi non sono mai andato oltre ai 130° gradi circa con la mia moto, ed era una giornata terribile coi morti dal caldo al telegiornale...secondo me puoi fare ancora qualcosa..tipo un pelo più grassa a 1000 giri,poi il resto ripeto penso che Mecc o altri sappiano darti dritte migliori.
In effetti pensavo di diminuire un po' i valori di AFR di 0,1/ 0,3 soprattutto ad apertura gas del 20-30% ho notato che molto raramente vado oltre quella percentuale e i giri del motore raramente superano superano i 3600-4000 giri anche se il massimo è impostato a 6200 ( diciamo che ho una guida abbastanza tranquilla! :occhiolino: ).

Grazie!
Avatar utente
kettepossi
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/10/2009, 12:04
Modello:
Località: Roma

Re: mappatura con Power Vision

Messaggio da kettepossi »

Oggi ho finalmente provato la mappa con delle piccole modifiche .....
la mappa ora si presenta così:
Immagine
Ho diminuito un po' i valori di AFR intorno ai 20/30 MAP, ma credo che diminuirò ancora un po' anche a valori fino a 60 per il MAP ( :picchiatesta: ho commesso un errore!!! Ho scambiato il MAP per percentuale di apertura gas.....però me ne sono accorto :genio: , mica poco per essere la prima volta!! :risoebete: )

Comunque la moto risponde bene! Non strappa, non scoppietta al rilascio, arriva lo stesso a 135°C nel traffico ma ci mette di più!

In generale posso essere soddisfatto, ma come dicevo credo che ingrasserò un po' ancora in quella zona!!

Se qualcuno che ne capisce di più non è ancora andato in ferie e vuole consigliare o commentare è bene accetto!! :ok:

Ciao
luca883cento

Re: mappatura con Power Vision

Messaggio da luca883cento »

se la temperatura la vedi dal termometro olio mi pare tu abbia raggiunto una buona taratura!sicuramente scaldava di più da originale..prestazioni?come va è migliorata?consumi come sei messo?
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: mappatura con Power Vision

Messaggio da ghira75 »

Io personalmente non lascerei nessun valore di AFR superiore ai 14, piu' probabilmente 13.9 o 13.8. Questi sono i valori che chi monta i xieds o gli arricchitori di mechano ottiene. Io proverei ad abbassare i tutti i valori di afr a 13.8, poi vedi come va e se sei soddisfatto con la guida/consumi/calore puoi sempre alzarli a 13,9 o 14 , gradualmente. A 14.4 sei ancora molto "magro".

Un'altra cosa: cambiando i valori AFR, diminuisci la temperatura delle teste/cilindri, non ti aspettare che la temp dell'olio diminuisca di 20°.
Le teste cilindri sono ben piu' calde dell'olio, e in citta', anche con i valori di AFR abbassati, i cilindri scalderanno sempre l'olio, a meno che non abbassi la temperatura del motore a 130°, quasi impossibile e altamente sconsigliato.

Per verificare l'abbassamento della temp delle teste il power vision dovrebbe avere la possibilita' di vedere sul monitor la temperatura del cilindro anteriore, se hai un modo si attaccare lo schermo al manubrio come se fosse un gps lo puoi vedere instantaneamente. Non ti basare sulla temp olio per vedere i miglioramenti modificando la AFR.
Facci sapere come procede!
Immagine
Avatar utente
kettepossi
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/10/2009, 12:04
Modello:
Località: Roma

Re: mappatura con Power Vision

Messaggio da kettepossi »

luca883cento ha scritto:se la temperatura la vedi dal termometro olio mi pare tu abbia raggiunto una buona taratura!sicuramente scaldava di più da originale..prestazioni?come va è migliorata?consumi come sei messo?
La temperatura me la da lo strumento della power vision che legge i dati direttamente dalla centralina. Le prestazioni sono migliorate , come dicevo , la moto è molto fluida, prende subito i giri. Consumi non saprei ancora, devo farmi un altro giretto e vedere un po' come va.
In generale sembra vada abbastanza bene, la temperatura credo sia accettabile ( non so bene quale sia la temperatura media di un TwinCam 96') considerando che giro a Roma. In questi giorni qui fa 37/38°C.
Avatar utente
kettepossi
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/10/2009, 12:04
Modello:
Località: Roma

Re: mappatura con Power Vision

Messaggio da kettepossi »

Le teste cilindri sono ben piu' calde dell'olio, e in citta', anche con i valori di AFR abbassati, i cilindri scalderanno sempre l'olio, a meno che non abbassi la temperatura del motore a 130°, quasi impossibile e altamente sconsigliato.
Grazie per i consigli!
.. :confuso: ... perchè è sconsigliato stare sotto a 130°? a me sembrava ancora un tantino alta.
Sai , eventualmente, quale è la temperatura ideale per quel motore?
E quale temperatura dovrei cominciare a preoccuparmi?

Grazie
Avatar utente
lukyluke
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/01/2012, 9:34
Modello:
Località: Roma

Re: mappatura con Power Vision

Messaggio da lukyluke »

La tua mappa mi sembra buona già così, una cosa non capisco: le tavole VE sono uguali per i due cilindri, è un'errore fatto nel postare le immagini o le hai proprio così sulla tua mappa?
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: mappatura con Power Vision

Messaggio da ghira75 »

kettepossi ha scritto:
Le teste cilindri sono ben piu' calde dell'olio, e in citta', anche con i valori di AFR abbassati, i cilindri scalderanno sempre l'olio, a meno che non abbassi la temperatura del motore a 130°, quasi impossibile e altamente sconsigliato.
Grazie per i consigli!
.. :confuso: ... perchè è sconsigliato stare sotto a 130°? a me sembrava ancora un tantino alta.
Sai , eventualmente, quale è la temperatura ideale per quel motore?
E quale temperatura dovrei cominciare a preoccuparmi?

Grazie
Il motore non va ne' troppo caldo ma nemmeno troppo freddo. Idealmente sui 145/150° direi che e' ottimale.
Immagine
Rispondi