chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da vins »

Mechano ha scritto:Molte persone pensano di poter fare su queste moto scarichi che hanno deflusso diretto, ossia come i silenziatori per moto sportive, un tubo mitrato vuoto, nel quale vedi da parte a parte.
Questi scarichi esaltano solo gli altissimi giri e vanno bene solo per plurifrazionati 3-4 cilindri e solo per usi più spinti.

Il motore Harley va bene solo se ha un'interferenza nello scarico che fa turbolenze. Anche i Khrome Werks sembrano aperti ma in realtà generano tanta turbolenza perché quel tubo dentro non è dritto ma ha tante bolle.
Lo stesso alcuni tubi mitrati vuoti ma che hanno le pareti tutte frastagliate di fori fatti con macchine idrauliche a pressione che aprono tante mezzelune.
Una volta ne ho visto uno con tanti cerchietti intorno alle pareti interne, cioè i fori erano fatti con macchine idrauliche che lasciano il cerchietto d'acciaio risultante dal foro, ancora attaccato per un punto e rivolto verso l'interno.

Quando togli un silenziatore a delle MCJ o altri scarichi col DB killer, ottieni un tubo mitrato a deflusso diretto e la moto fa rumore, ma va male.

Una volta venne da me un tizio con un touring che voleva fatta una mappatura. Diceva che la moto andava male, gli avevano detto che io facevo miracoli.
Non sono riuscito a farla andare bene, perché aveva omesso un particolare, aveva manomesso gli scarichi per aprirli e li aveva lasciati a deflusso diretto.
Si è lamentato perché la sua moto non andava bene come quella di suo cognato che l'aveva identica ma con uno scarico diverso che non era stato manomesso come il suo.
Ora capirete quanto mi sono incazzato quando al telefono mi ha detto del piccolo dettaglio della manomissione degli scarichi, dopo che mi aveva accusato di non essere stato bravo a fargli andare la sua moto come quella di suo cognato.
Quando ha riprovato a chiamarmi mesi dopo che aveva provato altri scarichi mi sono rifiutato.

Io non accetterò più gente che viene da me per una mappatura se ha scarichi manomessi a pene di segugio, come fanno tanti. Soprattutto non accetterò più nessuno che viene a fare mappe con originali sfondati. Vanno talmente male, hanno talmente tanti vuoti che sono difficili da correggere, che d'ora in poi mi rifiuterò di lavorare su moto in quello stato.
Credo proprio che tu abbia ragione al 100%

I miei silenziatori acquistati usati erano stati spudoratamente sfondati pari pari. Ci vedo attraverso come su un cannocchiale senza lenti !!!!!!!!!!
La moto fa pietà, ed ho perso la velocità di punta (anche se della velocità non mi frega una mazza). Sono disposto a farli "manomettere" da te.
Mi piacerebbe avere un rumore che esalti i bassi, ed un motore che stia bene in salute per molto tempo.

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da Mechano »

vins ha scritto:
Credo proprio che tu abbia ragione al 100%

I miei silenziatori acquistati usati erano stati spudoratamente sfondati pari pari. Ci vedo attraverso come su un cannocchiale senza lenti !!!!!!!!!!
La moto fa pietà, ed ho perso la velocità di punta (anche se della velocità non mi frega una mazza). Sono disposto a farli "manomettere" da te.
Mi piacerebbe avere un rumore che esalti i bassi, ed un motore che stia bene in salute per molto tempo.

Vins-
Sai già a chi spedirli... http://www.lamarmitta.it
Immagine
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da cors »

se devi fare solo i finali mandale a la marmitta :ok:
se devi fare altri lavori e devi metterti a tagliare e saldare fai come me e te li fai da solo... :accaldato:
Luca 87
Messaggi: 41
Iscritto il: 08/06/2012, 20:15
Modello: Harley Davidson Forty-Eight
Località: Rovereto (TN)

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da Luca 87 »

Io per non sbagliarmi e non fare p.......e ho portato direttamente gli scarichi a la marmitta visto che è a portata di mano!!!!
Quindi Mechano mi accetterai prima o poi quando vorrò rimappare :risoebete: :risoebete: :risoebete:
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da Silverpearl »

Dai Mech non essere così radicale!!! Non è del tutto corretto quello che hai definito. Qualcuno ha visto, sentito e anche provato la mia moto, tubi vuoti da parte a parte, ben mappata e ottima resa. Alla pari non ho ancora trovato una touring che riesce a competere in ripresa e velocità! Forse ho incontrato persone sbagliate, forse non sanno guidare o semplicemente che tutto e possibile se ben fatto...
Ti rispondo perchè tu sai come ho fatto i miei terminali e ti assicuro che non ho problemi, percui ti chiedo una spiegazione. Mi sto sbagliando?
Immagine
luca883cento

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da luca883cento »

sARà PERCHè COMUNQUE LE TOURING HANNO GLI SCARICHI MOLTO LUNGHI..E ANCHE LA LUNGHEZZA CONTA...
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da vins »

Mechano ha scritto:
vins ha scritto:
Credo proprio che tu abbia ragione al 100%

I miei silenziatori acquistati usati erano stati spudoratamente sfondati pari pari. Ci vedo attraverso come su un cannocchiale senza lenti !!!!!!!!!!
La moto fa pietà, ed ho perso la velocità di punta (anche se della velocità non mi frega una mazza). Sono disposto a farli "manomettere" da te.
Mi piacerebbe avere un rumore che esalti i bassi, ed un motore che stia bene in salute per molto tempo.

Vins-
Sai già a chi spedirli... http://www.lamarmitta.it
Ok. Ma poi, solo con gli scarichi, devo rimappare comunque?
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da cors »

si, decisamente :occhiolino:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da Mechano »

vins ha scritto:
Ok. Ma poi, solo con gli scarichi, devo rimappare comunque?
Su che modello di che anno?

Solo finali aperti senza stravolgere il disegno dello scarico, ossia lasciando il compensatore, e anche filtro aria aperto, se hai moto recente con sonde lambda, direi che i soli arricchitori svolgono egregiamente il loro lavoro.

Se cambi il disegno dello scarico cambia proprio la curva d'erogazione e la mappatura di serie non è più adatta.
Ed in questo caso è meglio non montare fueler, ma centraline che correggono proprio la mappa, quindi sia Super Tuner che anche Power Commander o Dayton Twin Tuner II con interfaccia USB.
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da vins »

Mechano ha scritto:
vins ha scritto:
Ok. Ma poi, solo con gli scarichi, devo rimappare comunque?
Su che modello di che anno?

Solo finali aperti senza stravolgere il disegno dello scarico, ossia lasciando il compensatore, e anche filtro aria aperto, se hai moto recente con sonde lambda, direi che i soli arricchitori svolgono egregiamente il loro lavoro.

Se cambi il disegno dello scarico cambia proprio la curva d'erogazione e la mappatura di serie non è più adatta.
Ed in questo caso è meglio non montare fueler, ma centraline che correggono proprio la mappa, quindi sia Super Tuner che anche Power Commander o Dayton Twin Tuner II con interfaccia USB.
Dyna SuperGlide 2010. Tutta originale....e mi gusterebbe la modifica agli scarichi per avere un suono piu da Harley.....Gli arricchitori basterebbero?
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi