olio

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
colabass
Messaggi: 139
Iscritto il: 21/11/2011, 19:49
Modello:
Località: grosseto

olio

Messaggio da colabass »

lo so che la questione dell'olio è stata tritata molte volte ma io non voglio chiedervi che tipo di olio mettete nel motore ma voglio sapere che gradazione necessita il TC88 perchè voglio provare un olio automobilistico solo che non sapendo la gradazione dell'olio motore non posso muovermi grazie!!!
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: olio

Messaggio da serjeep »

sul tc 96 si usa il 20 w 50
credo sia uguale anche x la tua
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
gipo

Re: olio

Messaggio da gipo »

differenza tra il 15w50 e il 20w50 ,perchè chi me l'ha venduto mi ha detto il 15 resiste a temperature +alte ......................... :rimba:
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: olio

Messaggio da Giuseppe »

gipo'60 ha scritto:differenza tra il 15w50 e il 20w50 ,perchè chi me l'ha venduto mi ha detto il 15 resiste a temperature +alte ......................... :rimba:

chi ti ha detto questa cosa non capisce una mazza.
la prima cifra indica la viscosità dell'olio a temperature più rigide; la seconda cifra, più alta, indica la viscosità a temperature elevate.
La W indica winter= inverno
Per resistere a temperature più elevate devi prendere un 20w60
gipo

Re: olio

Messaggio da gipo »

Giuseppe ha scritto:
gipo'60 ha scritto:differenza tra il 15w50 e il 20w50 ,perchè chi me l'ha venduto mi ha detto il 15 resiste a temperature +alte ......................... :rimba:

chi ti ha detto questa cosa non capisce una mazza.
la prima cifra indica la viscosità dell'olio a temperature più rigide; la seconda cifra, più alta, indica la viscosità a temperature elevate.
La W indica winter= inverno
Per resistere a temperature più elevate devi prendere un 20w60
questo me l'ha detto un rivenditore di parti auto della zona io non sapendo na'pippa mi sono fidato poteva anche vendermi dll'olio da condire l'insalata :hahaha: :hahaha: ,comunque questa tabella da le risposte che cercavo http://xoomer.virgilio.it/bigmasterpc/C ... ifiche.pdf
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: olio

Messaggio da mick »

colabass ha scritto:lo so che la questione dell'olio è stata tritata molte volte ma io non voglio chiedervi che tipo di olio mettete nel motore ma voglio sapere che gradazione necessita il TC88 perchè voglio provare un olio automobilistico solo che non sapendo la gradazione dell'olio motore non posso muovermi grazie!!!

vedo che sei di grosseto, dalle tue parti fanno dell'ottimo olio... io ci metterei un extra vergine locale, ottima qualità :ok:

p.s. scusate, ma è l'ora di pranzo, e l'unico olio che mi viene in mente, è quello da tavola :joker:
luca883cento

Re: olio

Messaggio da luca883cento »

Giuseppe ha scritto:
gipo'60 ha scritto:differenza tra il 15w50 e il 20w50 ,perchè chi me l'ha venduto mi ha detto il 15 resiste a temperature +alte ......................... :rimba:

chi ti ha detto questa cosa non capisce una mazza.
la prima cifra indica la viscosità dell'olio a temperature più rigide; la seconda cifra, più alta, indica la viscosità a temperature elevate.
La W indica winter= inverno
Per resistere a temperature più elevate devi prendere un 20w60
infatti.... :ok:
luca883cento

Re: olio

Messaggio da luca883cento »

ma comunque..perchè mettere un olio automobilistico quando quello buono delle spectro motociclistico costa 12/13 euro al litro?e magari rovinare il motore...mah..
gipo

Re: olio

Messaggio da gipo »

luca883cento ha scritto:ma comunque..perchè mettere un olio automobilistico quando quello buono delle spectro motociclistico costa 12/13 euro al litro?e magari rovinare il motore...mah..
ferma ferma,spieghiamo tutto domenica dal carter della primaria è fuoriuscito in totale nemmeno mezzo bicchiere d'olio 20w50 essendo in un paese dove ballano i lupi e difficilmente si trova ciò che cerchi,ho rabboccato con il 15w50 bardhal uso moto.......tutto li,poi per poco olio cosi non penso di rovinare la tras.primaria :ciao:
colabass
Messaggi: 139
Iscritto il: 21/11/2011, 19:49
Modello:
Località: grosseto

Re: olio

Messaggio da colabass »

in effetti volevo mettere un pò di olietto toscano ma sarebbe finito tutto sul pane delle bruschette!!! :sbav: comunque mi hanno parlato di un olio automobilistico che ha un additivo anti attrito speciale brevettato mi pare però in italia non è commercializzato
Rispondi