perdite olio dyna fat bob

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

perdite olio dyna fat bob

Messaggio da cors »

appena arrivato sul lago con rain gipo e serjeep, quest'ultimo mi fa notare una goccia d'olio sotto al carter della primaria.
era tutto sporco di olio e addirittura si è imbrattata la cinghia.
ho provato a serrare il dado dello spurgo e ho pulito tutto, sembrava andare tutto bene, abbiamo girottolato un pò in zona e tutto apposto.
durante il viaggio di ritorno ha ricominciato a pisciare olio, e non una trafilatura leggera, ma dei goccioloni consistenti, tanto che si è imbrattata pure la puleggia posteriore. prima cosa che ho fatto è stata di contralloare il livello dell'olio motore... sotto il livello minimo :bua:
e poi ho appoggiato la moto al muto per verificare visivamente e... secondo me.... si è fottuto il paraolio che stà nel carter dietro la frizione, dalle foto si vede in giallo in quali zone ho visto l'olio, e quale potrebbe essere il problema... oppure potrebbe essere olio motore?? visto che è basso? però mi sembra strano che mi coli fino a li... voi che dite?

Immagine
Immagine

e poi, visto che dovrei fare il tagliando di un anno, e che la moto è ancora in garanzia, mi conviene farlo in hd? alle volte non mi rompano le balle e me lo facciano pagare? io volevo farlo da solo e mettere lo spectro, ma a sto punto mi converrà farlo da loro?


come sempre grazie per il prezioso aiuto :occhiolino:
agofatbob

Re: perdite olio dyna fat bob

Messaggio da agofatbob »

se sei in garanzia vai in HD,devono sistemarlo a costo 0. io ho fatto il tagliando ieri e mi hanno cambiato la serratura dello schienale senza farmi storie,se non ricordo male il costo si aggirava ( 1 anno fa ) in circa 68 euri. buona fortuna e tienici informati
paolo supp81
Messaggi: 145
Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
Modello:

Re: perdite olio dyna fat bob

Messaggio da paolo supp81 »

mi è successa la stessa cosa 3 anni fa' su street bob 07 ,riparato il tutto in garanzia !
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: perdite olio dyna fat bob

Messaggio da berry »

Se La moto é in garanzia e Non hai manualità e attrezzi ti conviene farlo in hd e già che ci sei fai dare una occhiata anche al paraolio da dove esce la leva del leveraggio del cambio, strano che hai trovato basso l'olio motore, su una moto come La tua non dovrebbe.
Piccola parentesi siamo tutti quí a sparare sull'elettronica, ma come ho detto più di una volta è piú che affidabile, trovo assurdo avere ancora su moto nuove problemi di cui si parlava 20 anni fà
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: perdite olio dyna fat bob

Messaggio da marvet »

Se è ancora in garanzia.... ovviamente devi portarla in concessionaria
Per sostituire quel paraolio è abbastanza semplice e veloce

non credo tu abbia bisogno di fare il tagliando da loro, vai lì e gli dici che la moto piscia olio e di sistemarla . :taglia: Grazie
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: perdite olio dyna fat bob

Messaggio da berry »

marvet ha scritto:Se è ancora in garanzia.... ovviamente devi portarla in concessionaria
Per sostituire quel paraolio è abbastanza semplice e veloce

non credo tu abbia bisogno di fare il tagliando da loro, vai lì e gli dici che la moto piscia olio e di sistemarla . :taglia: Grazie
oddio, quando l'ho fatto io per tirare giu' la puleggia che esce dall'albero motore (non so' come si chiama), le bestemmie, non riuscivo a svitare il dado, ci sono riuscito dopo aver preso la pistola ad aria dal mio vicino.
Una piccola dritta, per il paraolio, puoi mettere l'originale oppure esiste un doppio labbro mi pare della jemes o roba simile, lo trovi sui cataloghi aftermarket, dicono che sia migliore.
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: perdite olio dyna fat bob

Messaggio da Silverpearl »

Certo che quando succedono queste cose ad una moto nuova.... Non ci voglio pensare! Vai dritto da mamma Harley, pagala bene e tut ciuccia il latte che ti spetta!!
Immagine
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: perdite olio dyna fat bob

Messaggio da serjeep »

ma la perdita nn è dal tappo di scarico della primaria?
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: perdite olio dyna fat bob

Messaggio da cors »

no, perchè se perdeva il tappo di scarico come poteva arrivare l'olio dietro la puleggia? comunque oggi al sole mi ci metto meglio e magari faccio pure 2 foto :occhiolino: però sono quasi sicuro che è il paraolio, perché se fosse il tappo perderebbe di continuo, adesso per esempio non goccia piu, idem quando siamo andati a fare il giro, invece dopo parecchia strada inizia a venir giù!
non so che fare, se provare senza tagliando a farla sistemare, o farlo e per quest'anno me lo prendo in cul...
che dite?
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: perdite olio dyna fat bob

Messaggio da serjeep »

cors ha scritto:no, perchè se perdeva il tappo di scarico come poteva arrivare l'olio dietro la puleggia? comunque oggi al sole mi ci metto meglio e magari faccio pure 2 foto :occhiolino: però sono quasi sicuro che è il paraolio, perché se fosse il tappo perderebbe di continuo, adesso per esempio non goccia piu, idem quando siamo andati a fare il giro, invece dopo parecchia strada inizia a venir giù!
non so che fare, se provare senza tagliando a farla sistemare, o farlo e per quest'anno me lo prendo in cul...
che dite?

spendi 15 euro di olio primaria e cambialo , così cambi o.ring dello scarico e vedi se era quello che sgocciolava.
misura quanto olio hai nella primaria quando lo scarichi almeno ti rendi conto di quanto ne hai perso .
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Rispondi