chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da Mechano »

gipo'60 ha scritto:io http://www.youtube.com/watch?v=xnzXALI1y80 ho adottato il metodo spavy veloce senza segare,saldare , :primo: :ditav: KITLU(eccolo)
Dai su non scherziamo...
Quegli scarichi scorreggiano questi invece rombano con il mio progetto di silenziatore che produce Pietro:
http://www.youtube.com/watch?v=xlRdUQTKJ1Y
Purtroppo i bassi sono talmente cupi che va in distorsione il microfono.

Spavy era un sempliciotto che bazzicava il forum Ironeer che si vantava di avere inventato una modifica agli scarichi semplice economica e sensazionale.
Prende uno scalpello con la punta quadra, lo infila dietro gli scarichi e gli fa un foro quadrato.

Si rovina lo scarico, si fa solo un rumore maggiore per giunta metallico e diciamo abbastanza da scooter con la marmitta bucata.

Il catalizzatore rimane integro per cui quasi nessun aumento di prestazioni e nessun vantaggio tranne solo un po' di rumore.

Data l'arroganza con cui questo "ragazzino" che buca ancora le marmitte difendeva questa tecnica da adolescenti col Garelli, pare sia stato cacciato via dal forum.

Sempre data la grande fantasia dell'individuo, anche lui ha copiato un paio di arricchitori, uno spinotto bypass per la scatola filtro e gli O2 eliminator e si è messo in affari su eBay.
Ah e si è aperto un forum suo dove insegna questi magnifici trucchetti tecnici a ragazzini squattrinati con l'883...Gli stessi che comprano gli arricchitori tarocchi da quelli che li hanno copiati a me, per risparmiare 10-15 euro, che dicono, in tempo di crisi servono...

In giro c'è di tutto...
D'altronde anche io sono stato cacciato dal Webchapter, ma non perché fossi incompetente, anzi, il problema e che se stai nella mediocrità fai carriera ovunque.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da Mechano »

daniele ha scritto::picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

aiutooo di che parlateeeee...e quale sitooooooo
Dunque, la modifica di Pietro ha una sua piccola storia...

Intanto il sito: http://www.lamarmitta.it

Partiva da un presupposto importante, avere uno scarico performante, ma riuscendo a mantenere i numeri di omologazione.

Guardo un po' cosa c'è in commercio come silenziatori per prendere spunto, non copiare attenzione, volevo capire le soluzioni adottate da altri e il sound ottenuto per adattare quei silenziatori agli scarichi originali.
NULLA DI NULLA! Per esempio orribili i silenziatori di MCJ. Gli ho proposto più volte di progettare insieme un silenziatore ben fatto e performante, sono delle teste dure come tanti veneti!

Guarda caso le soluzioni semplici sono sempre le migliori, ed io ricordavo di che bel sound avevo ottenuto modificando nel 2004 uno scarico Cycle Shack, che così come giunge dagli USA è inutilizzabile per il troppo rumore.
La modifica prevedeva una paratia iniziale per lasciare contropressione, ma poi un prolungamento con del materiale fonoassorbente.
Questo è un primo schema simile alla modifica Gronk:

Immagine
mufflermodoj8 by mechanoit, on Flickr

Però date le scarse prestazioni poco superiori ad uno scarico normale, abbiamo deciso di fare le cose come un bravo ingegnere...
Ci siamo presi i software che usa anche Pietro per calcolare i suoi scarichi per macchine da corsa, abbiamo inserito tutti i dettagli volumetrici di un motore Harley, ed abbiamo ottenuto diametri, parametri di flusso ecc. E siamo giunti a 2-3 prototipi che si differenziano per le prestazioni più livellate sui medio-bassi, ed un pochino più sui medio-alti.
Questo prototipo lo abbiamo fatto per uno Sportster 1200, è livellato sui medio-alti. Sarebbe più adatto ad una 883, ma il proprietario del 1200 è un tizio che ci smanetta parecchio e la voleva più presente agli alti regimi.

Immagine
xl_custom_baffle by mechanoit, on Flickr

C'è una paratia centrale i gas non vanno diretti dentro al tubo, sono costretti a fare il giro in una camera. I fori sono di quasi 15mm per avere un flusso maggiore di qualsiasi modifica Gronk. Anche perché qui ci sono tubi da 48mm di diametro interno. La Gronk lavora sugli originali che sono forse 36mm.
Il materiale fonoassorbente migliore è la lana d'acciaio inox. Non silenzia le basse frequenze, ma solo le alte, rendendo più cupo il sound, e poi è eterna.

La posizione della paratia centrale è quella che genera le onde sonore di contropressione e la sua posizione nel silenziatore decide a quale regime accordare la migliore efficienza volumetrica di svuotamento delle camere di scoppio del motore, Così possiamo decidere se averla più corposa ai medio-alti o i medio-bassi.
Poi in base a quanto tubo mitrato mettere si decide anche il livello di rumore.
Per esempio questo modello ha camera chiusa per non ingiallire le pareti cromate della marmitta con il calore dei gas, e tubi piani senza fori per non silenziare.
Un po' di lana d'acciaio viene comunque messa perché le onde sonore anche attraverso il tubo piano, vengono leggermente smorzate, come per la bambagia che si mette dentro certe casse musicali, nonstante il woofer punti verso l'esterno.

Immagine
baffle_roberto by mechanoit, on Flickr

Questo è tutto...
Il prossimo che mi parla di modifica Spavy e punteruoli infilati nello scarico giuro che lo banno, ma prima lo vado a trovare a casa e il punteruolo lo uso su di lui... :ciapet2:
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da vins »

Madò che spiegazione ragazzi !!!!!
Complimenti al Mech!!

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
luca883cento

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da luca883cento »

Mechano ha scritto:
gipo'60 ha scritto:io http://www.youtube.com/watch?v=xnzXALI1y80 ho adottato il metodo spavy veloce senza segare,saldare , :primo: :ditav: KITLU(eccolo)
Dai su non scherziamo...
Quegli scarichi scorreggiano questi invece rombano con il mio progetto di silenziatore che produce Pietro:
http://www.youtube.com/watch?v=xlRdUQTKJ1Y
Purtroppo i bassi sono talmente cupi che va in distorsione il microfono.

Spavy era un sempliciotto che bazzicava il forum Ironeer che si vantava di avere inventato una modifica agli scarichi semplice economica e sensazionale.
Prende uno scalpello con la punta quadra, lo infila dietro gli scarichi e gli fa un foro quadrato.

Si rovina lo scarico, si fa solo un rumore maggiore per giunta metallico e diciamo abbastanza da scooter con la marmitta bucata.

Il catalizzatore rimane integro per cui quasi nessun aumento di prestazioni e nessun vantaggio tranne solo un po' di rumore.

Data l'arroganza con cui questo "ragazzino" che buca ancora le marmitte difendeva questa tecnica da adolescenti col Garelli, pare sia stato cacciato via dal forum.

Sempre data la grande fantasia dell'individuo, anche lui ha copiato un paio di arricchitori, uno spinotto bypass per la scatola filtro e gli O2 eliminator e si è messo in affari su eBay.
Ah e si è aperto un forum suo dove insegna questi magnifici trucchetti tecnici a ragazzini squattrinati con l'883...Gli stessi che comprano gli arricchitori tarocchi da quelli che li hanno copiati a me, per risparmiare 10-15 euro, che dicono, in tempo di crisi servono...

In giro c'è di tutto...
D'altronde anche io sono stato cacciato dal Webchapter, ma non perché fossi incompetente, anzi, il problema e che se stai nella mediocrità fai carriera ovunque.
NON OSAVO SCRIVERE CIò CHE HAI DETTO SEMPLICEMENTE PERCHè SPERAVO TANTO LO FACESSI TU!!!ESATTO SU TUTTO E CONDIVIDO IN TOTO IL DISCORSO..GRAZIE MECC..mi hai allargato il cuore e sappiamo perchè. :primo:
luca883cento

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da luca883cento »

ah..........posso associarmi al discorso punteruolo su chi difende sta modifica di mmmmmmm..........che fora il tappo centrale e sminchia i motori?
io grazie a Mecc ho preso i cycle shack 2 anni fa e mi sono fatto le sue esperienze,adesso le mie gronk vanno di un bene che se non era per Mecc avevo buttato via 1000 euri di scarichi che non servono a nulla invece di utilizzarli per cose più intelligenti...
Ah Mecc...il nostro amico molto tecnico sminchiatappi parla anche di mettere il radiatore olio sulla mandata :hahaha: ,lo sai chi l'ha mandato a quel paese su questo discorso?? :occhiolino: :occhiolino: :occhiolino: :occhiolino: :muto: :furbo:
ciao :hola:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da Mechano »

luca883cento ha scritto:ah..........posso associarmi al discorso punteruolo su chi difende sta modifica di mmmmmmm..........che fora il tappo centrale e sminchia i motori?
io grazie a Mecc ho preso i cycle shack 2 anni fa e mi sono fatto le sue esperienze,adesso le mie gronk vanno di un bene che se non era per Mecc avevo buttato via 1000 euri di scarichi che non servono a nulla invece di utilizzarli per cose più intelligenti...
Ah Mecc...il nostro amico molto tecnico sminchiatappi parla anche di mettere il radiatore olio sulla mandata :hahaha: ,lo sai chi l'ha mandato a quel paese su questo discorso?? :occhiolino: :occhiolino: :occhiolino: :occhiolino: :muto: :furbo:
ciao :hola:
Sullo Sportster è facilissimo mettere il radiatore sul ritorno nel serbatoio olio, perché si trova sotto il fianchetto sinistro, basta staccarlo, mandarlo al radiatore e il ritorno metterlo lì sotto il serbatoio. SEMPLICISSIMO.

Su altri modelli come il Dyna sei obbligato a usare la mandata perché l'unico modo è collegarti al filtro olio con un adattatore, dato che i passaggi sono tutti interni ai carter.
Immagine
luca883cento

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da luca883cento »

E infatti....è li che ti guarda in faccia il tubo del ritorno olio sulle sporty perchè complicare la vita se proprio lo vuoi mettere il radiatore?
Grande Mecc un'ultima domanda..
dicevi prima che la posizione del tappo nel tubo a metà piuttosto che avanti o indietro rispetto all'uscita anch'essa determina se spostare il comportamento del motore più sui bassi o più sugli alti,cioè l'accordatura del motore in un certo senso ho capito giusto?cioè se per ipotesi io lo spostassi verso l'uscita come posizione rispetto all'originale,il motore va di più ai bassi e meno agli alti?per ora il tappo della mia è a metà come la marmitta originale..
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da Mechano »

luca883cento ha scritto: dicevi prima che la posizione del tappo nel tubo a metà piuttosto che avanti o indietro rispetto all'uscita anch'essa determina se spostare il comportamento del motore più sui bassi o più sugli alti,cioè l'accordatura del motore in un certo senso ho capito giusto?cioè se per ipotesi io lo spostassi verso l'uscita come posizione rispetto all'originale,il motore va di più ai bassi e meno agli alti?per ora il tappo della mia è a metà come la marmitta originale..
No è questa la posizione corretta per esaltare i bassi, pochi cm dopo l'ingresso nel silenziatore finale.

Immagine
Immagine
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da cors »

quindi mec io che le sto facendo per il mio fat bob devo metterle a metà? a me piace che tiri ai medio bassi regimi :occhiolino:
e poi come da cosa dipende il rumore più o meno forte? ho sentito che serjeep ha un rumore civile, ma che se gli dà gas alza la voce, a me piacerebbe una cosa del genere o un poco più rumorosa...
che mi consigli?

grazie! :ok:
luca883cento

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da luca883cento »

ok..grazie Mecc...adesso faccio due conti e dopo la dyna 2000ip mi cerco due altri scarichi e sperimento un'altra cosetta,soldini e tempo permettendo..
Rispondi