problema accensione dyna

Alle prese con le chiavi inglesi
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: problema accensione dyna

Messaggio da Giuseppe »

dite che con il rilascio automatico ma anche manuale della compressione si risolva il problema?
Certo che una volta smontate le teste il prurito di una passata al flow bench sarrebbe forte!
Ma non mi pare che i delear consigliano questa modifica per eliminare il problema del motorino di avviamwento che sgrana.
Forza ragazzi più notizie in merito.
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: problema accensione dyna

Messaggio da christianhd »

Il bello è che a freddo la moto parte benissimo,non da' il minimo segno di stanchezza ne tantomeno grattate varie! Se fosse la tensione della cinghia o il pattino consumato dovrebbe farlo alcune volte anche a freddo!
Comunque oggi devo andare dal conc per cambiare la batteria(la mia ha 5 anni e mezzo)vediamo se quello può aiutare. faccio sapere.
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: problema accensione dyna

Messaggio da chuba »

la batteria non dice assolutamente niente, la mia moto ha un'anno e da caldo lo fa, ma solo se è anche caldo di temperatura esterna, perchè in inverno non lo fa mai.
Per esempio ieri fanccio un bel giretto, vado al bancomat spengo la moto e quando è stato ora di rimattere in moto track e non è partita, riprovo e nada, allora riprovo ma questa volta aspettando che la spia del motore si spenga ed è partita, secondo me se si aspetta che la spia del motore si spenga la moto dovrebbe avviarsi senza problemi, la mia almeno fa così, ed ho sempre messo benzina buona, non quelle super + ma sempre di marca
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: problema accensione dyna

Messaggio da christianhd »

A me invece tutto il contrario!
Peggio quando fa freddo e io aspetto sempre che si spenga il check!
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: problema accensione dyna

Messaggio da marvet »

... che magagne.... :stelline: io tiro l'aria e al massimo cambio il getto... :furbo:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: problema accensione dyna

Messaggio da christianhd »

Torno ora dal conc che mi cambiato la batteria...,alla prima partenza gran grattata. Sono disperato!!!!
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: problema accensione dyna

Messaggio da berry »

christianhd ha scritto:Torno ora dal conc che mi cambiato la batteria...,alla prima partenza gran grattata. Sono disperato!!!!
e lui che ti ha detto?
harley's don't leak oil
they mark their territory
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: problema accensione dyna

Messaggio da christianhd »

Non ero lì quando ha garttato,nel senso che da lì sono partito e la moto è andata abbastanza bene poi mi son fermato 10 min da un amico e quando son partito...
Comunque il conc mi ha fatto capire che non ci cava i piedi e che se lo fa una volta ogni tanto è accettabile(secondo lui!). Per me è assurdo,comprerò gli arricchitori dal papà del sito. Cosa dite?
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: problema accensione dyna

Messaggio da cors »

scusate ma....... la mia dyna non lo fa per ora... ma secondo me dipende dagli ingranaggi, se non ce la fa il motore si impunta, non devono saltare i denti dell'avviamento. secondo me dipende da quello, certo, con gli abbattitori di compressione la resistenza all'avviamento è parecchio inferiore e quindi non dovrebbero esserci problemi.

per quanto riguarda il lavoro ( se pensi a quante rotture di balls, soldi per batteire, motorini di avviamento ecc.) ci stà il lavoro sulla testa, quanto ti potranno prendere mai? 250 euro? 400? meglio partire in un colpo che avere magari una marmitta figa da 700 euro e sgranare all'avviamento... secondo me! :occhiolino:
christianhd
Messaggi: 127
Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99
Località: Bologna

Re: problema accensione dyna

Messaggio da christianhd »

Ma certo! Fossero 400 euro per risolvere il problema sarebbe roba da ridere. Ma tra i decompressori ed il lavoro delle testate faccio fatica a pensare che ci voglia meno di un millino,00!
Siamo sicuri che poi parte bene?
Rispondi