Allora s&s...risultato leggermente più difficile ma grande soddisfazione...
BADA BENE PERò:
non credere che la differenza che noti sia esagerata...se prendi due moto identiche ma una col 38mm e l'altra col 45mm ti accorgi che la prima ha più ripresa della seconda mentre quest'ultima raggiunge una velocità massima maggiore.
cosa vuol dire?
che secondo il diametro del diffusore la potenza si sposta dai medi ai massimi.
quindi,se hai un carburatore cv che ha il diametro variabile del diffusore perchè si comanda automaticamente con la depressione vuol dire che hai un carburatore intelligente che ai medi va come un 38 mentre ai massimi va come un 42/43..
il cv che monta di serie la moto è a depressione!quindi perchè cambiarlo?costa molto di più di un carburatore a valvola piatta in proporzione,anche se in realtà non è cosi..
un carburatore a depressione ha due caratteristiche fondamentali che gli altri non hanno e cioè:
1)il tiro ai medi regimi,sono imprendibili,nemmeno un mikuni da 45mm lo ha..più aumenti la benzina ai massimi come aria apportata più svuoti ai medi,quindi avrai i medi leggermente meno corposi,guadagni allungo,ma se il tuo motore non è fatto per girare in alto ti serve a poco,non guadagni cavalli insomma...
2)i consumi,la loro stabilità è ineguagliabile.
non a caso noti preparatori usano il cv che può alimentare motori fino a 80 cavalli!!
sulla mia che ha uno stage e mezzo perchè portata a 1200cc e flussata alle teste con scarichi gronk e farfalla lavorata oltre ad albero jim's ho lasciato il cv..fa 70 e rotti cavalli,a 196 allora ho lasciato il gas e avevo paura,quindi il cv non sarà bellissimo di estetica ma il suo lavoro lo fa,e nelle andature costanti va bene..vedi tu è puramente estetica alla fine se metti un decimo sullo spunto lo togli sopra e viceversa non fa i miracoli il tuo motore ne.. se fai altri lavori con quelle 5/600 euro risparmiate guadagni di più...fai il flussaggio teste che senti si una bella differenza..
