Beh se ti ricordi l'aiuto l'avevo già chiesto in un mio vecchio tread "true Duals" ma la buona anima pia non si è mai fatta viva............e poi mi danno pure del permaloso ..........................s......i....l.....v.....e.........r..........bastardo dentro e corretto sicuro ma permaloso non credoo.........comunque..................luca883cento ha scritto:Penso che qualche nostro amico si farà vedere non tutti si collegano ogni giorno al massimo vediamo che fare pazienta ci sarà un'anima pia..spero.Mr_Lee ha scritto:se qualkuno mi passa qualke download col sert vorrei capirci un po di più grazie, infatti come dicevi nel mio tread luca vedo molta collaborazionesiccome ho dei download con 2:2 senza crossover vorrei qualkuno anche di n 2:1 con crossover anche sporster
il compensatore
Re: il compensatore
Re: il compensatore
dai su non guardare queste cose non tutti hanno quella centralina con quei scarichi li insieme le combinazioni sono tante. ..magari prova a mandare un pm a mecc magari sa aiutarti...se no permettimì qui siamo nell'altro post una battuta...ma un c..a..r..b.. non fai prima? Va che scherzo.
Re: il compensatore
si ma chiedo download generici per studio non per mapparmi la centralina allora mi sono spiegato male
Re: il compensatore
aaaah allora le cose cambiano,capivo roba già fatta,beh allora sta porca di un'anima pia e dai..a ragazzi ci si sbatte un nanosecondo per l'amico qui o devo pensare che la gente si collega solo per tirar su quando gli serve e poi sparisce perchè non ha più bisogno???dai qualcuno che soddisfa la richiesta almeno in parte..Mr_Lee ha scritto:si ma chiedo download generici per studio non per mapparmi la centralina allora mi sono spiegato male
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: il compensatore
...io lo farei ma ho la moto stock...
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: il compensatore
l'anno scorso chiesi a Pietro (lamarmitta.it) e lui mi spiegò tutta la teoria più o meno come quello che avete detto voi ma mi disse anche che questi sono concetti che diventano validi per esempio su un ducati 996, su quelle caldaie che noi usiamo per motociclette è assolutamente indifferente. parole sue.
Re: il compensatore
io la moto ce l'ho rimappata con la scarolina arancione, ma non ho il software ed i cavi per poter tirar su la mappa, quindi non ti posso aiutare purtroppo, oppure mi mandi un MP dove possa recuperare queste due cose per softail del 2011 e poi ti aiuterei molto volentieri.
Re: il compensatore
il fatto è che servono di più su moto che hanno bisogno di guadagnare un po di bassi e compensare le differenze di risonanza e stare dentro a dei parametri di contropressioni..marce75 ha scritto:l'anno scorso chiesi a Pietro (lamarmitta.it) e lui mi spiegò tutta la teoria più o meno come quello che avete detto voi ma mi disse anche che questi sono concetti che diventano validi per esempio su un ducati 996, su quelle caldaie che noi usiamo per motociclette è assolutamente indifferente. parole sue.
ora,le ducati girano molto più alte e i bassi sarebbero vuoti eliminandolo,niente da dire..
attenzione però,le harley hanno una cubatura non indifferente,il tiro ce l'hai lo stesso per questo non c'è molta differenza avvertibile se lo togli,ma la coppia un po si perde,la differenza la senti appena parti specie in salita...se lo si vuole eliminare qualche cosa perdi,non c'è niente da fare anche sulle nostre caldaie da 4000 giri..
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: il compensatore
luca883cento ha scritto:il fatto è che servono di più su moto che hanno bisogno di guadagnare un po di bassi e compensare le differenze di risonanza e stare dentro a dei parametri di contropressioni..marce75 ha scritto:l'anno scorso chiesi a Pietro (lamarmitta.it) e lui mi spiegò tutta la teoria più o meno come quello che avete detto voi ma mi disse anche che questi sono concetti che diventano validi per esempio su un ducati 996, su quelle caldaie che noi usiamo per motociclette è assolutamente indifferente. parole sue.
ora,le ducati girano molto più alte e i bassi sarebbero vuoti eliminandolo,niente da dire..
attenzione però,le harley hanno una cubatura non indifferente,il tiro ce l'hai lo stesso per questo non c'è molta differenza avvertibile se lo togli,ma la coppia un po si perde,la differenza la senti appena parti specie in salita...se lo si vuole eliminare qualche cosa perdi,non c'è niente da fare anche sulle nostre caldaie da 4000 giri..
MAXI QUOTONE

VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- Emanuele68
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
- Modello:
- Località: AltoAdige
Re: il compensatore
Tanto di cappello Vinsvins ha scritto:Il compensatore, lo dice la parola stessa, ha un compito molto importante ai fini della giusta accordatura degli scarichi e del sistema fluidodinamico.
Queste entità fisiche si studiano con processi empirici molto sofisticati, ed aiutano ad avere il giusto riempimento dei cilindri nella fase di incrocio. Ossia una vera e propria "sovralimentazione" in un determinato regime di giri calcolato dal costruttore. I Tubi di scarico generano un "risucchio" dovuto dalla forte inerzia dei gas di scarico, che crea un vero e proprio treno di fluidi che, come detto, nella fase di incrocio aiuta a riempire il cilindro. La fase di incrocio è quella fase in cui la valvola di scarico e quella di immissione rimangono, seppure brevemente, aperte entrambe. Più lo schema di distribuzione e fasatura è spinto piu la fase di incrocio e le rispettive alzate sono notevoli. Il compensatore serve per compensare lo squilibrio esistente tra condotti di scarico che hanno diversa lunghezza, come l' harley. Oppure per regolare le pressioni di "risucchio" per accordare il maggior riempimento dei cilindri ad un certo regime di giri nella fase di incrocio.
E' un discorso complicato, e bisogna considerare il motore come una pompa.
Per le harley che hanno la coppia a bassi regimi generalmente il compensatore è molto distante dai collettori delle testate per sfruttare tutta l'inerzia dei gas favorendo il massimo riempimento dei cilindri a bassi regimi. Sulle sportive, ad esempio, è posizionato più in alto...spesso raccordato con piu cilindri. Ossia, in un 4 cilindriche che adotta un 4in1 è omesso però è la giunzione dove finiscono i 4 collettori (per capirci).
Toglierlo scompensa la fluidodinamica.
Uno scarico compensato va considerato come un solo pezzo dai cilindri al compensatore.
Correggetemi se sbaglio.
Vins-

