vins ha scritto:Posso fare un'altro esempio.
Il mio monster ha la predisposizione per il radiatore olio.
Se la moto la uso normalmente è ok. In città, invece, anche lei patisce il caldo....l'olio si "annaqua" e la frizione strappa ed il cambio si indurisce.
Il mecca ducati mi ha detto, anche qui, che per evitare cio si deve agire dall'interno raffreddando l'olio. Ora noi sulle harley non ce ne rendiamo conto perchè frizione e cambio sono separati.
Però acusticamente avvertivo che a motore rovente in città la moto suonava diversamente, sfregava direi.
Col radiatore il suono "sfregante" è diminuito assai.
Tutto qui
Vins-
uno è predisposto,significa che ce la fa anche senza..se bruciava sicuramente le guarnizioni senza,stai tranquillo che c'era..(ducati è un'azienda così grande e blasonata,che la faccia non se la rovina con una porcata costruttiva,e se lo fa corre ai ripari in fretta e furia..)
due è predisposto perchè conviene fare "uno stampo unico" così non devi differenziare la catena di produzione..
tre:il meccanico se parla e non ha le mani nel motore,o perchè non ha lavoro e lo cerca,o perchè ne ha guadagnati tanti da poterlo perdere..il tempo.
vanno anche senza,non è indispensabile,se no ce l'avevano.
io ho fatto 7 anni su elicotteri agusta,mv motociclette,e meccanica petrolvalves fidati,lo si può non mettere perchè non è grazie a lui che togli calore su questi progetti,togli calore all'olio e basta,che poi gli fa bene ok,ma non è quello di raffreddare il motore lo scopo,se no a quest'ora c'era già il liquido.