scarico fai da te: ahi ahi ahi...

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

scarico fai da te: ahi ahi ahi...

Messaggio da Albert_SE »

sul V Rod avevo montato uno scarico V MOD.

Consiste in uno scarico di serie (quello ad "onda" della VRSCA) svuotato all'interno.

Fa un rumore bestiale anche al minimo e quando si accelera ha un ruggito spaventoso.

Però...

Però ai bassi e medi non va un ca@@o, è impossibile da mappare bene (o almeno, molto difficile) ed il motore ogni tanto ha un mancamento.

Sabato ho montato uno scarico Sreamin Eagle slip-on (trovato dopo mesi di ricerche e pagato caro in quanto introvabile perchè fuori produzione da tre-quattro anni) che esternamente è uguale, al minimo fa un ventesimo di rumore e solo accelerando con decisione fa un bel ruggito che comunque mica sfonda i vetri come il V MOD. Ed in basso ed ai medi il motore ha un tiro ed un vigore formidabile. In alto vanno uguali.

Morale: lasciate fare gli scarichi a chi li sa fare ed evitate di forare le marmitte originali così a caso, perchè spesso il risultato è solo del gran casino con prestazioni deludenti... :nono:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: scarico fai da te: ahi ahi ahi...

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto: Morale: lasciate fare gli scarichi a chi li sa fare ed evitate di forare le marmitte originali così a caso, perchè spesso il risultato è solo del gran casino con prestazioni deludenti... :nono:
Tu sei uno di quelli che non è ancora passato da Pietro!
Stai facendo il percorso di spas, ha buttato una fortuna in scarichi prima di capirlo.

Comunque Pietro può fare l'interno anche degli scarichi del V-Rod perché ha la piegatubi con anima, e può piegare anche i tubi forati per l'interno del tuo scarico.

Questa è l'Ercolina (è la marca di questa macchina) al lavoro:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: scarico fai da te: ahi ahi ahi...

Messaggio da Albert_SE »

beh no dai: non ho buttato una fortuna in scarichi, il V MOD (usato) l'ho pagato 230 euro spedito qui. Considerando che uno SE (usato ma perfetto) ho avuto la fortuna di trovarlo a 450 euro dopo che vari me l'avevano negato a 500, direi che era un tentativo che valeva la pena di fare.

Il V MOD non è uno scarico "studiato" come quelli di Pietro: è un vero e proprio scarico fatto forando con una fresa l'originale, pertanto rientra in quelli fatti a casaccio "fai da te".

Molti vogliono forare gli scarichi originali: così facendo rovinano la fluidodinamica interna ed pertanto il risultato spesso fa schifo o comunque è un netto peggioramento di quello originale.

Pertanto meglio non "tirare a caso" ma rivolgersi ad un prodotto appositamente sviluppato o a qualcuno che ha già fatto prove ed ha conoscenze in materia (proprio come Pietro): comunque il risultato dello scarico SE che ho montato è la prova di come si possa conciliare resa prestazionale e resa sonora se si spende il dovuto tempo (e denaro) per sviluppare uno scarico come si deve applicando le regole delle fluidodinamica e dell'acustica e verificandone i risultati al banco e su strada.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: scarico fai da te: ahi ahi ahi...

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto:beh no dai: non ho buttato una fortuna in scarichi, il V MOD (usato) l'ho pagato 230 euro spedito qui. Considerando che uno SE (usato ma perfetto) ho avuto la fortuna di trovarlo a 450 euro dopo che vari me l'avevano negato a 500, direi che era un tentativo che valeva la pena di fare.

Il V MOD non è uno scarico "studiato" come quelli di Pietro: è un vero e proprio scarico fatto forando con una fresa l'originale, pertanto rientra in quelli fatti a casaccio "fai da te".

Molti vogliono forare gli scarichi originali: così facendo rovinano la fluidodinamica interna ed pertanto il risultato spesso fa schifo o comunque è un netto peggioramento di quello originale.

Pertanto meglio non "tirare a caso" ma rivolgersi ad un prodotto appositamente sviluppato o a qualcuno che ha già fatto prove ed ha conoscenze in materia (proprio come Pietro): comunque il risultato dello scarico SE che ho montato è la prova di come si possa conciliare resa prestazionale e resa sonora se si spende il dovuto tempo (e denaro) per sviluppare uno scarico come si deve applicando le regole delle fluidodinamica e dell'acustica e verificandone i risultati al banco e su strada.
Hai già speso 580 euro...
Per te forse sono poca roba...
Ma molti ragazzetti con lo Sporty li troverebbero insormontabili. Tanto da preferire martelli e scalpelli e sfondare le marmitte originali facendo danni.

Comunque dato che hai fatto 6 fai anche 9 e mandane un paio da Pietro, vediamo che rombo e che prestazioni vengono fuori sul V-ROD.
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: scarico fai da te: ahi ahi ahi...

Messaggio da Albert_SE »

bazzeccole mica tanto, mica navigo nell'oro io (anzi)... se però ti prendi una moto da 28000 euro probabilmente hai anche 680 euro da mettere in uno scarico... (o due...)

Ho capito cosa vuoi dire e ti dirò che hai ragione, ma per me è sempre meglio tenersi lo scarico originale intatto di riserva in caso di "contenzioso" con le forze dell'ordine...(oppure procurarsene uno di scorta usato).

E poi di soldi in scarichi per il V ROD ne ho già spesi un tot... ;)
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: scarico fai da te: ahi ahi ahi...

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto: Ho capito cosa vuoi dire e ti dirò che hai ragione, ma per me è sempre meglio tenersi lo scarico originale intatto di riserva in caso di "contenzioso" con le forze dell'ordine...(oppure procurarsene uno di scorta usato).

E poi di soldi in scarichi per il V ROD ne ho già spesi un tot... ;)
Dunque, nonostante la modifica agli scarichi originali fatta da Pietro sia assolutamente reversibile e se hai bisogno ti fissa l'interno con rivetti e quando vuoi passi al vecchio silenziatore. Oppure gli da solo due punti di saldatura che all'occorrenza possono essere fresati ed estratto il tutto...

...Io comunque parlavo di utilizzare il V-Mod. Da quello che ho capito sono degli scarichi originali svuotati. Si possono usare per ricostruirgli un silenziatore con tutti i crismi.
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: scarico fai da te: ahi ahi ahi...

Messaggio da Albert_SE »

Mechano ha scritto:
Albert_SE ha scritto: Ho capito cosa vuoi dire e ti dirò che hai ragione, ma per me è sempre meglio tenersi lo scarico originale intatto di riserva in caso di "contenzioso" con le forze dell'ordine...(oppure procurarsene uno di scorta usato).

E poi di soldi in scarichi per il V ROD ne ho già spesi un tot... ;)
Dunque, nonostante la modifica agli scarichi originali fatta da Pietro sia assolutamente reversibile e se hai bisogno ti fissa l'interno con rivetti e quando vuoi passi al vecchio silenziatore. Oppure gli da solo due punti di saldatura che all'occorrenza possono essere fresati ed estratto il tutto...

...Io comunque parlavo di utilizzare il V-Mod. Da quello che ho capito sono degli scarichi originali svuotati. Si possono usare per ricostruirgli un silenziatore con tutti i crismi.
azz, il Pietro sta più avanti di quanto credessi... :picchiatesta: :piange:

mi sa che gli mando uno con un Cross Bones presto... :idea!:

Comunque sia, io, da buon vanitoso (motocilisticamente parlando) avendo un V-ROD Screamin Eagle 2, ci volevo sopra lo scarico con la scritta Screamin Eagle... :aa:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
spas
Messaggi: 188
Iscritto il: 17/08/2009, 18:40
Modello:

Re: scarico fai da te: ahi ahi ahi...

Messaggio da spas »

Io la lezione la ho già presa e non voglio sapere altro, d'ora in poi solo terminali marcati Pietro !
:ok:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: scarico fai da te: ahi ahi ahi...

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto:
mi sa che gli mando uno con un Cross Bones presto... :idea!:

Comunque sia, io, da buon vanitoso (motocilisticamente parlando) avendo un V-ROD Screamin Eagle 2, ci volevo sopra lo scarico con la scritta Screamin Eagle... :aa:
Il Cross Bones lo ha già fatto, se il tuo conoscente ha Internet mandalo qui:
http://www.lamarmitta.it/component/opti ... catid,221/

Dalle foto vedi che l'originale è rivettato. Pietro può rivettare anche il suo, ma in questo caso ha preferito due punti di saldatura all'interno sia perché con le dilatazioni termiche il silenziatore dentro non vibra, sia perché al proprietario di quel CB non interessava la reversibilità.
Il tuo conoscente si riporta a casa ben imbustato tutta la cartuccia interna originale, che potrà essere reinserita se si vuole vendere la moto o nell'eventualità di revisione difficile o collaudo in MCTC.

Se vuoi anche i tuoi SEII possono essere "Pietrizzati"...
Io dico che con la cartuccia di Pietro senti molta più spinta sotto il cu*o...

Se ne sono accorti tutti, anche robertoharley che aveva già delle MCJ aperte, ma che hanno dimostrato di rendere molto male, rifatte col nuovo silenziatore hanno reso di più.
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: scarico fai da te: ahi ahi ahi...

Messaggio da Albert_SE »

Mechano ha scritto:
Il Cross Bones lo ha già fatto, se il tuo conoscente ha Internet mandalo qui:
http://www.lamarmitta.it/component/opti ... catid,221/

Dalle foto vedi che l'originale è rivettato. Pietro può rivettare anche il suo, ma in questo caso ha preferito due punti di saldatura all'interno sia perché con le dilatazioni termiche il silenziatore dentro non vibra, sia perché al proprietario di quel CB non interessava la reversibilità.
Il tuo conoscente si riporta a casa ben imbustato tutta la cartuccia interna originale, che potrà essere reinserita se si vuole vendere la moto o nell'eventualità di revisione difficile o collaudo in MCTC.

Se vuoi anche i tuoi SEII possono essere "Pietrizzati"...
Io dico che con la cartuccia di Pietro senti molta più spinta sotto il ****...

Se ne sono accorti tutti, anche robertoharley che aveva già delle MCJ aperte, ma che hanno dimostrato di rendere molto male, rifatte col nuovo silenziatore hanno reso di più.
Ok lo faccio presente.
Le mie SE non si toccano: sono già delle vere bombe così come sono (mica son delle MCJ, ehm...)
Forse però potrei fargli sistemare il collettore del VROD, quello che contiene il catalizzatore (io lo odio, il catalizzatore...) per vedere se me lo leva. Però è curvo (al pari delle SE) per cui non so se ce la fa: tu dici che riuscirebbe a levare il catalizzatore senza rovinarlo?)
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Rispondi