
Cercando di capire quale fosse il problema tra i vari tentativi sento con la mano la temperatura dei gas di scarico dei cilindri. il posteriore lavorava, l'anteriore no; gas più freddi.
Spengo e controllo i cavi candela e scopro che l'attacco del cavo candela del cilindro anteriore non era più dorato ma brunito/ossidato.

Siccome dovevo partire spruzzo del VD40 sullo spinotto e nel polo della bobina, asciugo con dello scottex, accendo e il motore sembra girare come si deve.
Passa del tempo e si ripresenta il problema, cambio i cavi candele con dei nuovi ma la cosa non si risolve a meno che non spruzzi ancora del VD40 nel polo della bobina.
Cerco allora di capire che problema abbia questo polo; anche se immaginavo visto il vecchio cavo. Questa era la situazione.


Ovviamente ossidato.
Per fortuna ho un trapanino tipo Dremel con varie punte tra qui una spazzoletta metallica conica. Ho smontato la bobina dalla moto e infilato questa spazzoletta dentro il polo della bobina. Dopo qualche minuto di lavoro il risultato è questo

Non è certamente tornato nuovo come l'altro che si vede che è dorato ma l'ossido l'ho rimosso.
Secondo voi può essere una soluzione questa e posso continuare ad usare questa bobina o è meglio sostituirla?
Secondo voi come ha fatto ad ossidarsi cosi sia il polo che il cavo? Entrambi sono del 1997 credo, la moto ce l'ho dal 2019 e non li ho mai cambiati.
Vi ringrazio