
La fisica insegna che la pressione all'interno di un circuito fluidodinamico, ma anche gassoso, è costante.
Se la permeabilità del rad è uguale a quella del circuito si dice che il sistema è accordato.
In caso di non accordatura l'unico "difetto" consiste che all'accenzione del motore ci sarà una frazione di secondo in piu da attendere prima che il sistema vada in pressione.
Raffreddare un motore con olio appena raffreddato dal radiatore è ottimale.
Se si raffredda l'olio al ritorno, l'olio raffreddato finirà nella coppa che al suo interno ha un "labirinto di decantazione" per ridurre la velocità dell'olio permettendo alle impurità di adagiarsi ed alla schiuma di diradare. In tutto questo tempo trascorso nella coppa, l'olio raffreddato nel frattempo si è scaldato.....cosi la pompa succhierà olio caldo e continuerà ad inviarlo al motore senza raffreddare una cippa.....
Se HD lo monta in mandata il motivo è questo.

Vins-