ma perche' la swichback............
ma perche' la swichback............
ciao a tutti io ho provato questa nuova dyna è mi è piciuta molto, certo non è proprio regalata, e ci sono particolari che vanno migliorati ( un po' di cromo ad esempio oltre allo stage ecc) e si arriva a 23000mila................. si cara ma perche' cosi' massacrata dagli harleisti?????? dopo tutto togli i paraurti grossi il faro grosso...... ed è un dyna....ma giu' a dire che è brutta che è una honda che è una copia ...........non capisco e dire che ha anche il 103...................
Re: ma perche' la swichback............
Manrico ha scritto:ciao a tutti io ho provato questa nuova dyna è mi è piciuta molto, certo non è proprio regalata, e ci sono particolari che vanno migliorati ( un po' di cromo ad esempio oltre allo stage ecc) e si arriva a 23000mila................. si cara ma perche' cosi' massacrata dagli harleisti?????? dopo tutto togli i paraurti grossi il faro grosso...... ed è un dyna....ma giu' a dire che è brutta che è una honda che è una copia ...........non capisco e dire che ha anche il 103...................
credo che ti stai facendo troppo influenzare dai pareri altrui. Se a te piace non pensarci più, vai e comprala. I particolari vanno migliorati e sostituiti su tutte le harley.
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: ma perche' la swichback............
...come scritto nell'altra discussione aperta, non posso effettivamente dire NO ma nemmeno SI allo switchback.
Effettivamente il popolo harley è molto conservatore.....ma io non mi ritengo un conservatore "rigido"....però questo modello, secondo il mio modesto ed opinabile parere, si presenta come un King entry level.....ad un prezzo poco entry level.... In effetti il king non gode dell'agilità di un dyna.... ma chi desidera un King sa bene cosa compra e cosa si aspetta. Poi con quel prezzo ci si puo acquistare comodamente un King usato...che è sempre un king. Diciamolo.
Il Dyna e la forza di un Dyna, secondo me, è nella sua livrea minimalista che evidenzia il Big Twin. Una moto agile e "sportiva".....non dimentichiamoci che in passato le harley venivano spogliate di tutto, soprattutto le electra e le mitiche duoglide, per competere con la concorrenza inglese...
Da lì nacque il concetto Dyna.....che ora con lo Switchback suona come un ritorno al passato.....
Detto questo è una bella moto....come è una bella moto il fat bob....ma non li comprerei mai
Vins-
Effettivamente il popolo harley è molto conservatore.....ma io non mi ritengo un conservatore "rigido"....però questo modello, secondo il mio modesto ed opinabile parere, si presenta come un King entry level.....ad un prezzo poco entry level.... In effetti il king non gode dell'agilità di un dyna.... ma chi desidera un King sa bene cosa compra e cosa si aspetta. Poi con quel prezzo ci si puo acquistare comodamente un King usato...che è sempre un king. Diciamolo.
Il Dyna e la forza di un Dyna, secondo me, è nella sua livrea minimalista che evidenzia il Big Twin. Una moto agile e "sportiva".....non dimentichiamoci che in passato le harley venivano spogliate di tutto, soprattutto le electra e le mitiche duoglide, per competere con la concorrenza inglese...
Da lì nacque il concetto Dyna.....che ora con lo Switchback suona come un ritorno al passato.....
Detto questo è una bella moto....come è una bella moto il fat bob....ma non li comprerei mai

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: ma perche' la swichback............
quello che dici è un po' come quando vedi una bella gnocca, dici: è bella, bona, ma non me la tromb..ei mai!vins ha scritto:...come scritto nell'altra discussione aperta, non posso effettivamente dire NO ma nemmeno SI allo switchback.
Effettivamente il popolo harley è molto conservatore.....ma io non mi ritengo un conservatore "rigido"....però questo modello, secondo il mio modesto ed opinabile parere, si presenta come un King entry level.....ad un prezzo poco entry level.... In effetti il king non gode dell'agilità di un dyna.... ma chi desidera un King sa bene cosa compra e cosa si aspetta. Poi con quel prezzo ci si puo acquistare comodamente un King usato...che è sempre un king. Diciamolo.
Il Dyna e la forza di un Dyna, secondo me, è nella sua livrea minimalista che evidenzia il Big Twin. Una moto agile e "sportiva".....non dimentichiamoci che in passato le harley venivano spogliate di tutto, soprattutto le electra e le mitiche duoglide, per competere con la concorrenza inglese...
Da lì nacque il concetto Dyna.....che ora con lo Switchback suona come un ritorno al passato.....
Detto questo è una bella moto....come è una bella moto il fat bob....ma non li comprerei mai![]()
Vins-
Re: ma perche' la swichback............
Se ti piace comprala!
Io ho una Deuce un modello che non piace molto!l'ho vista e me la sono presa x me e' bellissima
Io ho una Deuce un modello che non piace molto!l'ho vista e me la sono presa x me e' bellissima

- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: ma perche' la swichback............
Giuseppe ha scritto:quello che dici è un po' come quando vedi una bella gnocca, dici: è bella, bona, ma non me la tromb..ei mai!vins ha scritto:...come scritto nell'altra discussione aperta, non posso effettivamente dire NO ma nemmeno SI allo switchback.
Effettivamente il popolo harley è molto conservatore.....ma io non mi ritengo un conservatore "rigido"....però questo modello, secondo il mio modesto ed opinabile parere, si presenta come un King entry level.....ad un prezzo poco entry level.... In effetti il king non gode dell'agilità di un dyna.... ma chi desidera un King sa bene cosa compra e cosa si aspetta. Poi con quel prezzo ci si puo acquistare comodamente un King usato...che è sempre un king. Diciamolo.
Il Dyna e la forza di un Dyna, secondo me, è nella sua livrea minimalista che evidenzia il Big Twin. Una moto agile e "sportiva".....non dimentichiamoci che in passato le harley venivano spogliate di tutto, soprattutto le electra e le mitiche duoglide, per competere con la concorrenza inglese...
Da lì nacque il concetto Dyna.....che ora con lo Switchback suona come un ritorno al passato.....
Detto questo è una bella moto....come è una bella moto il fat bob....ma non li comprerei mai![]()
Vins-

VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: ma perche' la swichback............
non essere egoista, quando ti capita la tipa bona che non ti ispira, dagli pure il mio n° di tel.vins ha scritto:Giuseppe ha scritto:quello che dici è un po' come quando vedi una bella gnocca, dici: è bella, bona, ma non me la tromb..ei mai!vins ha scritto:...come scritto nell'altra discussione aperta, non posso effettivamente dire NO ma nemmeno SI allo switchback.
Effettivamente il popolo harley è molto conservatore.....ma io non mi ritengo un conservatore "rigido"....però questo modello, secondo il mio modesto ed opinabile parere, si presenta come un King entry level.....ad un prezzo poco entry level.... In effetti il king non gode dell'agilità di un dyna.... ma chi desidera un King sa bene cosa compra e cosa si aspetta. Poi con quel prezzo ci si puo acquistare comodamente un King usato...che è sempre un king. Diciamolo.
Il Dyna e la forza di un Dyna, secondo me, è nella sua livrea minimalista che evidenzia il Big Twin. Una moto agile e "sportiva".....non dimentichiamoci che in passato le harley venivano spogliate di tutto, soprattutto le electra e le mitiche duoglide, per competere con la concorrenza inglese...
Da lì nacque il concetto Dyna.....che ora con lo Switchback suona come un ritorno al passato.....
Detto questo è una bella moto....come è una bella moto il fat bob....ma non li comprerei mai![]()
Vins-bè si, in effetti è proprio così!!!! Capita quella gnocca che però non ti "ispira"
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: ma perche' la swichback............
Condivido!!! Vedo tante gnoccolone in giro e penso: naaa, una botta non gliela darei manco morto... non mi merita!!! 


- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: ma perche' la swichback............

E che cavolo.....
Non si puo fare un paragone così...

VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub