Dopo anni di assenza da social mi sono iscritto a Twitter.
Questo è dovuto all'ingresso di Musk ed alle sue affermazioni sulla necessità di riportare libertà di pensiero.
Avevo lasciato Facebook e Whatsapp, di Zukerberg, per evidenti carenze nella gestione dei social, improntata alla censura a senso unico. Ritengo infatti che è il pubblico a decidere chi va bene e chi no, non quattro nerd prezzolati che cancellano e bloccano utenti sulla base delle opinioni civilmente espresse.
Ho lasciato anche Linkedin, che agisce addirittura peggio. Oggi, alla luce di informazioni e ricerche scientifiche, mi piacerebbe reincontrare i pagliacci "esperti" che additavano gli altri al pubblico ludibrio (cosa di cui poco mi importava) ma, soprattutto, segnalavano utenti non allineati. Sia chiaro, se social professionale deve essere, sia tale. Ma non è accettabile la censura a senso unico.
Vediamo se Musk mantiene le promesse.
Signori, amici cari, intimissimi colleghi e simpatizzanti, che il buongiorno dei più cari questo oggi sia con voi come sempre da sempre
Spero laggiù vada tutto per il verso giusto come sta andando quassù. Certamente consoni che potrebbe andare di molto meglio, ma come sempre dico, un sorriso risolve la giornata.
si avvicina l'ora del pranzo e oggi in ufficio mi dovrò accontentare di un frugale spuntino.
La giornata è un pò incerta, ma sulla fiducia che ci da il buon Max posso dire che andrà bene.
Per chi ha potuto, può e potrà, buon uso delle due ruote!
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)