
Cosa gli è successo?
Massimo ha scritto: ↑01/04/2022, 20:36
Sono ancora incazzato abbestia per sta storia....ti dico solo che me li hanno fatti sparire.......
Io vado al risparmio.883Low ha scritto: ↑01/04/2022, 7:25spendere 20.000 euro di moto.Bob Harley ha scritto: ↑31/03/2022, 18:31 Ciao.
Mi sono sempre fatto tutti i lavori sulla moto da me, sinceramente non ho mai acquistato attrezzi OEM tantomeno Jims o robe prese in America.
Sempre preso cinesate su Aliexpress a poco prezzo con grande soddisfazione.
Spendere una fortuna in tool speciali non ha senso.
e poi prendere cinesate per mantenerla.
ecco, quello per me non ha senso.
anche io risparmio dove posso.Bob Harley ha scritto: ↑03/04/2022, 9:24 Io vado al risparmio.
Entrambe le Harley prese usate, questa che ho adesso (Deluxe del 2008) pagata 13.000€
L'estrattore/Inseritore cuscinetto albero a camme cinese ha fatto il suo lavoro egregiamente.
Così come l'estrattore/Inseritore cuscinetto albero della frizione.
Ho anche altri attrezzi comuni tipo levaspine, pinze per i seger e così via. Mai avuto un problema.
Non stiamo parlando di "rocket science" ma dei semplici "toc da fer" che per quanto mi riguarda sono fatti bene.
Ritengo che i prezzi degli utensili americani siano pompati ben bene.
beaver2 ha scritto: ↑04/04/2022, 11:39 Il concetto è esattamente questo, gli attrezzi devono funzionare al primo tentativo e non dare problemi.
Visto comunque il costo della manodopera risparmiato il costo di un attrezzo di qualità si ripaga al primo utilizzo, e se anche si dovesse usare una volta sola il guadagno sta nella soddisfazione di un lavoro fatto bene.