[OT] Aiuto/consiglio

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: [OT] Aiuto/consiglio

Messaggio da Albert_SE »

se sai saldare davvero e sei bravo, qui al Nord (Brescia, Verona, Bergamo, Treviso, ma anche Bologna) non dovresti avere grossi problemi a trovar lavoro, anche se di problemi ce ne sono ormai parecchi pure qui.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: [OT] Aiuto/consiglio

Messaggio da Giuseppe »

guarda il turn over c'è perchè spesso le grandiaziende sfruttano ilpersonale fino all'osso e spesso pagandolo in modo non esagerato......molti non reggono, altri fanno carriera, talaltri trovano lavoro in aziende più piccole che pagano meglio, sfruttando la formazioen datagli dalle aziende più grandi!

nel caso poi di aziende di utensileria come wurt o hilti la sua qualifica può essere utile visto che i venditori sono divisi per tipologie di prodotti, c'è chi si occupa di meccanica, chi di termoidraulica etc etc!

comunque non si trattami ca di far decollare gli shuttle, tutti sono in gradi di fare gli agenti, soprattutto nell'alimentare serve solo un pò di buona volontà![/quote]


lungi da me qualsiasi polemica. Ma credo, che una cosa è conoscere l'utensileria e una cosa sia saperla venderla. Si tutti possono fare l'agente di vendita, ma quanti durano nel tempo.
L'agente è un professionista, non un pincopallo, che si sveglia la mattina, ed esce per fare la tentata vendita. Il portafoglio clienti si costruisce poco a poco, ogni nuovo cliente è una conquista, il più delle volte studiata a tavolino, mesi prima. Il lavoro non si improvvisa, si costruisce nel tempo. Almeno, questo è il mio punto di vista.
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: [OT] Aiuto/consiglio

Messaggio da SportsterTony »

Giuseppe ha scritto:guarda il turn over c'è perchè spesso le grandiaziende sfruttano ilpersonale fino all'osso e spesso pagandolo in modo non esagerato......molti non reggono, altri fanno carriera, talaltri trovano lavoro in aziende più piccole che pagano meglio, sfruttando la formazioen datagli dalle aziende più grandi!

nel caso poi di aziende di utensileria come wurt o hilti la sua qualifica può essere utile visto che i venditori sono divisi per tipologie di prodotti, c'è chi si occupa di meccanica, chi di termoidraulica etc etc!

comunque non si trattami ca di far decollare gli shuttle, tutti sono in gradi di fare gli agenti, soprattutto nell'alimentare serve solo un pò di buona volontà!

lungi da me qualsiasi polemica. Ma credo, che una cosa è conoscere l'utensileria e una cosa sia saperla venderla. Si tutti possono fare l'agente di vendita, ma quanti durano nel tempo.
L'agente è un professionista, non un pincopallo, che si sveglia la mattina, ed esce per fare la tentata vendita. Il portafoglio clienti si costruisce poco a poco, ogni nuovo cliente è una conquista, il più delle volte studiata a tavolino, mesi prima. Il lavoro non si improvvisa, si costruisce nel tempo. Almeno, questo è il mio punto di vista.[/quote]

Cerdo anchio,non si diventa venditore dall'oggi al domani........
Immagine
luca883cento

Re: [OT] Aiuto/consiglio

Messaggio da luca883cento »

sono anche io messo così col lavoro ,il mio c'è matraballa,anche se sembra una roba seria è tutt'altro,non ho consigli da dare ma tutta la mia speranza che troviamo entrambi di meglio.auguri. :hola:
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: [OT] Aiuto/consiglio

Messaggio da SportsterTony »

Albert_SE ha scritto:se sai saldare davvero e sei bravo, qui al Nord (Brescia, Verona, Bergamo, Treviso, ma anche Bologna) non dovresti avere grossi problemi a trovar lavoro, anche se di problemi ce ne sono ormai parecchi pure qui.
Poco a pinza,e molto a filo continuo.Si sono bravino,non un mostro sacro,perchè ho conosciuto gente,non molta per la verita',che fanno saldature che sembrano opere d'arte.Io me la cavo abbastanza,e ti diro',che mi piace pure.
Immagine
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: [OT] Aiuto/consiglio

Messaggio da SportsterTony »

luca883cento ha scritto:sono anche io messo così col lavoro ,il mio c'è matraballa,anche se sembra una roba seria è tutt'altro,non ho consigli da dare ma tutta la mia speranza che troviamo entrambi di meglio.auguri. :hola:
Grazie fratello,e in bocca al lupo anche a te :ok: .Speriamo che crepi sto maledetto,e presto...........
Immagine
luca883cento

Re: [OT] Aiuto/consiglio

Messaggio da luca883cento »

in parallelo al mio lavoro sto facendo un progetto..non so se riuscirò mai e saldo bene anche io avendo i patentini ma per me è troppo pesante come lavoro non reggo troppe ore..ma se il mio progetto funziona ti chiamerò,sai usare il tig??io si se troviamo qualcuno disposto faremo telai..
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: [OT] Aiuto/consiglio

Messaggio da Giuseppe »

luca883cento ha scritto:in parallelo al mio lavoro sto facendo un progetto..non so se riuscirò mai e saldo bene anche io avendo i patentini ma per me è troppo pesante come lavoro non reggo troppe ore..ma se il mio progetto funziona ti chiamerò,sai usare il tig??io si se troviamo qualcuno disposto faremo telai..


voi che siete bravi con le macchine utensili e saldatrici, approfittate di qualche aiuto statale, per creare qualche piccola officina che realizzi parti per moto. Non sempre le stesse cose che si vedono sulle bibbie. Ricordo qualche anno fa quando iniziarono i f.lli Rebuffini facevano giusto due cosucce, oggi, hanno a catalogo tanti prodotti, alcuni molto belli.
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: [OT] Aiuto/consiglio

Messaggio da SportsterTony »

luca883cento ha scritto:in parallelo al mio lavoro sto facendo un progetto..non so se riuscirò mai e saldo bene anche io avendo i patentini ma per me è troppo pesante come lavoro non reggo troppe ore..ma se il mio progetto funziona ti chiamerò,sai usare il tig??io si se troviamo qualcuno disposto faremo telai..
Purtroppo non ho mai provato,perchè non ho mai avuto la possibbilita' di saldare a tig.Non so' se la differenza è molta dalla filo.Comunque no,mai saldato a tig.Tu oltre a tig sai saldare anche a filo???????Differenza??????????
Immagine
luca883cento

Re: [OT] Aiuto/consiglio

Messaggio da luca883cento »

Giuseppe ha scritto:
luca883cento ha scritto:in parallelo al mio lavoro sto facendo un progetto..non so se riuscirò mai e saldo bene anche io avendo i patentini ma per me è troppo pesante come lavoro non reggo troppe ore..ma se il mio progetto funziona ti chiamerò,sai usare il tig??io si se troviamo qualcuno disposto faremo telai..


voi che siete bravi con le macchine utensili e saldatrici, approfittate di qualche aiuto statale, per creare qualche piccola officina che realizzi parti per moto. Non sempre le stesse cose che si vedono sulle bibbie. Ricordo qualche anno fa quando iniziarono i f.lli Rebuffini facevano giusto due cosucce, oggi, hanno a catalogo tanti prodotti, alcuni molto belli.
lo so ma per aprire una mini officina ci vuole un capitale assurdo e il posto..un tornio vecchio manuale costa 15000 euro e il posto deve essere a norma etc etc...minimo ora i rebuffini non ce la farebbero più,con sti tempi e purtroppo lo so perchè rizoma era un mio cliente,ho fatto il commesso alla luigi bianchi e gli utensili li conosco bene,non è così facile...ma hai detto una cosa che realizzarla sarebbe fico fico..
Rispondi