Tirare le marce

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: Tirare le marce

Messaggio da Axzgsk »

Ok la curiosita di sapere "quanto fa" ma un Harley secondo me e gia abbastanza che arrivi a 130 km /h
Immagine
toni c
Messaggi: 129
Iscritto il: 08/12/2010, 22:42
Modello:
Località: rieti

Re: Tirare le marce

Messaggio da toni c »

Oh regà, io sarò matto,sarò esaurito,però esco spesso con due amici che anno il varadeo e il varadeo cammina de brutto fidatevi anche perchè uno di quei due era il mio e nei lunghi rettilinei non mi staccano di tanto quindi per quanto il conta sballi du piotte le supera,la moto, poi che io svolazzo attaccato al manubrio quello è un altro discorso...ciao a tutti
luca883cento

Re: Tirare le marce

Messaggio da luca883cento »

toni c ha scritto:Oh regà, io sarò matto,sarò esaurito,però esco spesso con due amici che anno il varadeo e il varadeo cammina de brutto fidatevi anche perchè uno di quei due era il mio e nei lunghi rettilinei non mi staccano di tanto quindi per quanto il conta sballi du piotte le supera,la moto, poi che io svolazzo attaccato al manubrio quello è un altro discorso...ciao a tutti
si vede che la tua ha un motore particolarmente riuscito,sono rare ma capitano ne,mah.bene per te.
la mia da originale segnava dai 160 ai 165 se non c'era la bora...effettivi 152 col gps..
ora è spinta di più e l'ultima volta che la provai segnava 185 con gli stessi rapporti,saranno stati 170/175 deduco se avessi utilizzato ancora il gps,ma parlo di sportster coi rapporti 883...quando torna dal meccanico la provo bene in pista sul piatto col gps vediamo quanto fa sono curioso adesso,sempre coi rapporti 883 però..secondo me se arriva (se ci arriva perchè il mio è tarato a 6300 g/circa adesso) al limitatore in 5à non può fare più di 190 se no sbaglio i conti coi rapporti allora e devo rivedere la matematica.. so che ora è 1200cc,albero jim's,valvole condotti e collettori lucidati,al banco fa 75 cv circa,alla ruota una dozzina meno ovviamente,cavallo più cavallo meno..la scelta di lasciare i rapporti 883 è stata presa col meccanico per ovvie ragioni che comunque queste moto oltre ai 160km/h sono pericolose e ci guadagno in accellerazione.
luca883cento

Re: Tirare le marce

Messaggio da luca883cento »

mi immagino a 190 orari con pedane avanzate,forcella springer e apehanger da 50 cm...aha aha aha aha :naviga: :impiccato: :pope: :hahaha:
Bambu
Messaggi: 73
Iscritto il: 03/06/2011, 8:26
Modello:

Re: Tirare le marce

Messaggio da Bambu »

toni c ha scritto:Oh regà, io sarò matto,sarò esaurito,però esco spesso con due amici che anno il varadeo e il varadeo cammina de brutto fidatevi anche perchè uno di quei due era il mio e nei lunghi rettilinei non mi staccano di tanto quindi per quanto il conta sballi du piotte le supera,la moto, poi che io svolazzo attaccato al manubrio quello è un altro discorso...ciao a tutti
supponendo che per varadeo tu intenda Varadero Honda 1000, non la vedo na moto che supera così agevomente i 200...
massimper
Messaggi: 189
Iscritto il: 16/01/2010, 15:06
Modello:
Località: Napoli

Re: Tirare le marce

Messaggio da massimper »

ma è vero che se la tieni di sesta a bassi giri si puo' sballare,come dire,smollare il motore?
Fulminato on the road
massimper
Messaggi: 189
Iscritto il: 16/01/2010, 15:06
Modello:
Località: Napoli

Re: Tirare le marce

Messaggio da massimper »

Silverpearl ha scritto:Io e guido, durante il giro dell'est, ci siamo trovato sul tratto autostadale greco. Ero un strada ben fatta e con rettilinei lunghi, lunghi, lunghi!. Ricordo un tratto, (col pararibrezzo) ci siamo sui 160 fissi, era un rettilineo di ben 40km e con la crisi che c'è non girava nessuno, abbiamo decellerato solo quando al termine c'era la curva! Premessa: dovevamo fare 900 km Sofia - Atene.
La moto andava benissimo e tutt'ora nessun problema. Io posso dire di avere tirato il collo per benino e non ho rimpianti nèla moto ha riportato danni.... anzi! Road King forever.
danni?a 160 un motore 1600? ma stiamo scherzando? io credo che i danni li possa riportare se tiri una marcia per lungo tempo oltre i limiti, se cammini facendola surriscaldare magari con una marcia corta per molto tempo,ma se la fai camminare senza sforzarla piu'di tanto con le marce corte raffreddata per bene puoi anche farci 1000km a 180 fissi.Questi sono mezzi indistruttibili se li sai guidare ma del resto tutti i motori sono cosi'la mia vespa del84 è una 200 ho grippato il motore per una mia leggerezza (a un rifornimento per la fretta ho dimenticato di aggiungere l'olio) se no nn si ferma mai, i motori vanno solo raffreddati e lubrificati come richiedono e basta non superare mai le temperature di lavoro e andranno sempre bene
Fulminato on the road
luca883cento

Re: Tirare le marce

Messaggio da luca883cento »

cosa vuol dire?smollare?
massimper
Messaggi: 189
Iscritto il: 16/01/2010, 15:06
Modello:
Località: Napoli

Re: Tirare le marce

Messaggio da massimper »

luca883cento ha scritto:cosa vuol dire?smollare?
hai ragione non è un termine giusto, dicamo.......tipo quando si allentano viti catene na cosa cosi' :birra:
Fulminato on the road
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Tirare le marce

Messaggio da Giuseppe »

massimper ha scritto:
luca883cento ha scritto:cosa vuol dire?smollare?
hai ragione non è un termine giusto, dicamo.......tipo quando si allentano viti catene na cosa cosi' :birra:

da quello che so io l'overdrive ossia 6th marcia è un rapporto di trasmissione molto lungo che funziona come marcia di riposo riducendo il numero di giri del motore. L’overdrive è un ingranaggio aggiunto alla normale scatola del cambio utilizza un ruotismo epicicloidale, considerato che questo non ha molto coppia è preferibile utilizzarlo dai 70/80 km/h in sù pena la rottura dello stesso.
Per quanto mi riguarda la mia moto riprende in 6th marcia anche dai 50 km/h, ma credo che per un touring sia impossibile.
Rispondi