Casa mia è aperta. Anzi andiamo da me in campagna in Liguria e via!!!Massimo ha scritto: ↑03/04/2021, 11:11 @ Ettore
Eh sì i Pink Floyd sono una passione che mi porto dietro fin da bambino.
Credo di aver ascoltato il primo album dei PF intorno ai 6/7 anni.
Poi a 11 anni, ha fatto breccia nel mio primo anno di chitarra il The Wall.
Ma già ascoltavo pietre miliari come il Dark Side o il Wish you were here attraverso il giradischi usato all'epoca esclusivamente dalle mani di mio fratello.
Di cover band PF in giro ce ne sono tantissime.
I Brit Floyd sono probabilmente i migliori in circolazione, insieme anche ad una band australiana di cui ora non mi viene il nome.
Ma i Brit Floyd vantano collaborazioni importanti e se non sbaglio lo stesso David Gilmour è un loro fan.
Per cui diciamo che giocano in casa e sul sicuro.
Certo è che la loro bravura è indiscussa.
Per suonare i Pink non ci vuole un talento della Madonna, perché gli stessi Pink non sono dei musicisti da paura.
Bisogna sapere ricreare il giusto feeling ed è lì il difficile.
Ho conosciuto in passato per fare un esempio, pianisti eccezionali dotati di una tecnica fantastica, ma se li mettevi davanti allo spartito di The Great Gig In The Sky, lo eseguivano alla perfezione ma con una freddezza micidiale.
Poi, una cover band PF, in base alle proprie possibilità tecniche ma soprattutto strumentali, deve scegliere quale periodo riproporre.
Il periodo che va dai 60 ai 70? Quello dai 70 agli 80 o dagli 80 ai 90?
Il problema più grosso è che se vuoi fare le cose fatte come si deve devi avere sul palco il doppio di tutto o quasi.
Due chitarre.
Una sezione ritmica di percussioni oltre alla normale batteria.
Due tastieristi.
Un sax.
2 cantanti maschi e possibilmente tre coriste.
Il tutto poi ovviamente supportato da apparecchiature tecniche in grado di riproporre un suono quantomeno decente.
Poca roba insomma.
Questo è uno dei motivi per cui non ho mai voluto suonare in una cover band PF.
Pignolo come sono, avrei solo trovato problemi.
Ma aldilà di questo, con una buona chitarra acustica, sono in grado di intrattenere per ore riproponendo tutta la discografia dei Pink Floyd, ricordando a memoria anche buona parte dei testi di alcune loro canzoni.
Che musica ascoltiamo di bello?
-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑03/04/2021, 12:22Casa mia è aperta. Anzi andiamo da me in campagna in Liguria e via!!!Massimo ha scritto: ↑03/04/2021, 11:11 @ Ettore
Eh sì i Pink Floyd sono una passione che mi porto dietro fin da bambino.
Credo di aver ascoltato il primo album dei PF intorno ai 6/7 anni.
Poi a 11 anni, ha fatto breccia nel mio primo anno di chitarra il The Wall.
Ma già ascoltavo pietre miliari come il Dark Side o il Wish you were here attraverso il giradischi usato all'epoca esclusivamente dalle mani di mio fratello.
Di cover band PF in giro ce ne sono tantissime.
I Brit Floyd sono probabilmente i migliori in circolazione, insieme anche ad una band australiana di cui ora non mi viene il nome.
Ma i Brit Floyd vantano collaborazioni importanti e se non sbaglio lo stesso David Gilmour è un loro fan.
Per cui diciamo che giocano in casa e sul sicuro.
Certo è che la loro bravura è indiscussa.
Per suonare i Pink non ci vuole un talento della Madonna, perché gli stessi Pink non sono dei musicisti da paura.
Bisogna sapere ricreare il giusto feeling ed è lì il difficile.
Ho conosciuto in passato per fare un esempio, pianisti eccezionali dotati di una tecnica fantastica, ma se li mettevi davanti allo spartito di The Great Gig In The Sky, lo eseguivano alla perfezione ma con una freddezza micidiale.
Poi, una cover band PF, in base alle proprie possibilità tecniche ma soprattutto strumentali, deve scegliere quale periodo riproporre.
Il periodo che va dai 60 ai 70? Quello dai 70 agli 80 o dagli 80 ai 90?
Il problema più grosso è che se vuoi fare le cose fatte come si deve devi avere sul palco il doppio di tutto o quasi.
Due chitarre.
Una sezione ritmica di percussioni oltre alla normale batteria.
Due tastieristi.
Un sax.
2 cantanti maschi e possibilmente tre coriste.
Il tutto poi ovviamente supportato da apparecchiature tecniche in grado di riproporre un suono quantomeno decente.
Poca roba insomma.
Questo è uno dei motivi per cui non ho mai voluto suonare in una cover band PF.
Pignolo come sono, avrei solo trovato problemi.
Ma aldilà di questo, con una buona chitarra acustica, sono in grado di intrattenere per ore riproponendo tutta la discografia dei Pink Floyd, ricordando a memoria anche buona parte dei testi di alcune loro canzoni.
Ahahah ma ben volentieri.
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
..al momento Tears of a Clown,
Iron Miden a tutta forza!
Iron Miden a tutta forza!
Occasio furem facit
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Perbacco la ragazza con a tracolla la chitarra nera mette il solista su qualunque cosa si presenta! È un po' come il formaggio che va su tutto o quasi più o meno...

Il paradiso può attendere!



Re: Che musica ascoltiamo di bello?
La ragazza con la chitarra nera ha sotto un paio di polpacci che neanche Lothar Matthaus!!
Ahahahh
Ahahahh
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Che musica ascoltiamo di bello?



Perbacco in effetti le ragazze donne giapponesi mi hanno sempre fatto pensare a fisici minuti, invece questa ragazzona, se ti prende tra le sue braccia ti stritola!

Il paradiso può attendere!



Re: Che musica ascoltiamo di bello?
Brava! Brava!! Brava!!! Anzi bravissima!!!!!!!!!
Non so bene che musica suoni, ma va bene così!!!!!!!!

Mi piace così tanto come musicista che ho deciso di seguire anche i suoi allenamenti in palestra.....
Palma, che si diceva delle donne giapponesi???

Non so bene che musica suoni, ma va bene così!!!!!!!!




Mi piace così tanto come musicista che ho deciso di seguire anche i suoi allenamenti in palestra.....

Palma, che si diceva delle donne giapponesi???


Ultima modifica di Lone Wolf il 04/04/2021, 13:23, modificato 2 volte in totale.
Re: Che musica ascoltiamo di bello?
La batterista che tutti vorrebbero avere dove non si sa......
MODERATORE FORUM