Street glide
Street glide
Salve a tutti, mi chiamo Andrea sono di Napoli, sono nuovo mi sono appena iscritto. Vorrei coronare il mio sogno di comprare una harley, quella che più mi piace è la Street Glide, vorrei prenderne una usata, ne ho vista una bellissima del 2010, ma ho letto che dal 2011 in poi ci sono stati molti miglioramenti, sopratutto motoristici, volevo chiedere consigli, grazie a tutti in anticipo.
Re: Street glide
Andy70 ha scritto: ↑21/03/2021, 20:35 Salve a tutti, mi chiamo Andrea sono di Napoli, sono nuovo mi sono appena iscritto. Vorrei coronare il mio sogno di comprare una harley, quella che più mi piace è la Street Glide, vorrei prenderne una usata, ne ho vista una bellissima del 2010, ma ho letto che dal 2011 in poi ci sono stati molti miglioramenti, sopratutto motoristici, volevo chiedere consigli, grazie a tutti in anticipo.
Ciao Andrea benvenuto. La Street Glide è stata la mia ultima Harley.
viewtopic.php?f=5&t=6940
Se vai qui puoi trovare molte informazioni in merito.
MODERATORE FORUM
Re: Street glide
Grazie mille Massimo, ho visto la descrizione e e le varie conversazioni, ho le idee un pochino più chiare, ma speravo di avere un parere un po più dettagliato, grazie ancora.
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Street glide
Come c'è scritto nella bella storia di questo modello in quell'anno hanno introdotto il motore di cubatura 103.

Che tipo di migliorie tecniche vorresti sapere? Se c'era differenza tra il 96 pollici precedente e questo 103?
Il paradiso può attendere!



- Silvaticus
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
- Modello: al momento sono senza
Re: Street glide
buongiorno Andrea,
benvenuto sul forum.
La street glide ha indubbiamente il suo fascino. è una moto importante, che ti consente di muoverti su lunghi tratti.
Il computer di bordo con la radio hanno poi quel qualcosa in più che la fa davvero apprezzare e ammirare.
L'unico modo per sapere se davvero è la moto adatta a te è farci una prova, capire come te la senti, come si muove, come senti il peso.
Le touring sono moto forse un pò ingombranti da ferme, ma che in movimento diventano molto maneggevoli.
Personalmente, per una questione estetica, preferisco gli scarichi laterali. ma è una sciocchezza.
se stai valutando l'usato devi fare molta attenzione e tenere conto di diversi fattori. una moto del 2010 è una moto che comunque ha 11 anni. devi capire come è stata usata, quanto, quanti km ha fatto e come è stata manutenuta.
fai anche un pensierino al discorso inquinamento... le motorizzazioni qui in italia sono molto importanti. io a milano ho tante limitazione in base al tipo di motore benzina/diesel (per le auto ovviamente) e al tipo (euro 1-2-3-4).
Io ho una sportglide... è una softail che cerca di imitare una touring (spero che gli amici del forum permettano questa licenza
)... è un pò più piccola della street glide, senza stereo ma nei lunghi viaggi si comporta bene. una volta tolti batwing e borse laterali è una perfetta compagna per i brevi viaggi o in solitaria. si adatta alla città e al traffico in maniera stupefacente....
forse sono di parte...
il modo migliore è andare in concessionaria (quando si può) e valutare la prova di uno o più modelli, per valutare le differenze di guida.

benvenuto sul forum.
La street glide ha indubbiamente il suo fascino. è una moto importante, che ti consente di muoverti su lunghi tratti.
Il computer di bordo con la radio hanno poi quel qualcosa in più che la fa davvero apprezzare e ammirare.
L'unico modo per sapere se davvero è la moto adatta a te è farci una prova, capire come te la senti, come si muove, come senti il peso.
Le touring sono moto forse un pò ingombranti da ferme, ma che in movimento diventano molto maneggevoli.
Personalmente, per una questione estetica, preferisco gli scarichi laterali. ma è una sciocchezza.
se stai valutando l'usato devi fare molta attenzione e tenere conto di diversi fattori. una moto del 2010 è una moto che comunque ha 11 anni. devi capire come è stata usata, quanto, quanti km ha fatto e come è stata manutenuta.
fai anche un pensierino al discorso inquinamento... le motorizzazioni qui in italia sono molto importanti. io a milano ho tante limitazione in base al tipo di motore benzina/diesel (per le auto ovviamente) e al tipo (euro 1-2-3-4).
Io ho una sportglide... è una softail che cerca di imitare una touring (spero che gli amici del forum permettano questa licenza

forse sono di parte...

il modo migliore è andare in concessionaria (quando si può) e valutare la prova di uno o più modelli, per valutare le differenze di guida.


"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Claudio
Claudio
Re: Street glide
Si esatto. Ho letto che è più performante ma che scalda anche di più. In pratica poi volevo un consiglio su quale orientarmi all'acquisto, se su questa che mi piace tanto del 2010, 59.000 klm, o su un'altra del 2015, 28.000 klm, ma che naturalmente costa anche di più
Re: Street glide
Andy70 ha scritto: ↑22/03/2021, 10:40 Si esatto. Ho letto che è più performante ma che scalda anche di più. In pratica poi volevo un consiglio su quale orientarmi all'acquisto, se su questa che mi piace tanto del 2010, 59.000 klm, o su un'altra del 2015, 28.000 klm, ma che naturalmente costa anche di più
Io opterei per il 2015, ma lì "cantano" le tue tasche non le mie.
Per cui devi valutare..
La Street Glide è una moto bella esteticamente, abbastanza bella da guidare da soli, un po' meno in due.
Rigida. Trasmette moltissimo le asperità della strada.
Il 103 è un twin cam aggiornato con modifiche al motorino d'avviamento ecc.
Cmq è un motore che dal 1999 ha servito egregiamente senza grandi intoppi.
L'ho sempre definita moto per single.
Se la vuoi rendere comoda per due preparati a mettere mano al portafoglio.
Per il resto se hai modo di vederle entrambe sarebbe meglio.
MODERATORE FORUM
Re: Street glide
"moto per single".....non ho mai pensato che potessero esistere 

-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Street glide
..concordo con Erika
moto per single è di un triste, ma un triste......... onanismo motociclistico (pippaiolo su due ruote)
scusate la digressione poco seria.
moto per single è di un triste, ma un triste......... onanismo motociclistico (pippaiolo su due ruote)

scusate la digressione poco seria.
Occasio furem facit
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Street glide
...se posso dire la mia, giusto chiedere consigli a chi ha più esperienza, ma, fossi in te, andrei più d'istinto, ogni valutazione che vada al di là dell'ovvio, è, assolutamente soggettiva, troppo legata a fattori personali, gusti, usi, aspettative, etc. anche conformazione fisica di chi, la moto, la usa.....
Se hai esperienza in moto, hai, anche, già un'idea dell'uso che vorrai farne, andare a spasso attorno casa, andare a capo nord, o..... di conseguenza, anche il modello sul quale vorresti orientarti
Se hai poca o nulla esperienza, non puoi sapere dove ti porterà la cosa....
Ti posso garantire, per quello che vale, che si gira, si viaggia, si gioca con qualsiasi modello, qualcuno sarà più votato al viaggio, altri al giretto lungomare, etc.
Consiglio? Vai con quella che più ti fa vibrare le corde, tanto, e questa è l'unica certezza, prima di trovare quella "giusta", ammesso esista, ci vorranno tempo e chilometri...
Se hai esperienza in moto, hai, anche, già un'idea dell'uso che vorrai farne, andare a spasso attorno casa, andare a capo nord, o..... di conseguenza, anche il modello sul quale vorresti orientarti
Se hai poca o nulla esperienza, non puoi sapere dove ti porterà la cosa....
Ti posso garantire, per quello che vale, che si gira, si viaggia, si gioca con qualsiasi modello, qualcuno sarà più votato al viaggio, altri al giretto lungomare, etc.
Consiglio? Vai con quella che più ti fa vibrare le corde, tanto, e questa è l'unica certezza, prima di trovare quella "giusta", ammesso esista, ci vorranno tempo e chilometri...

Occasio furem facit