Palmambrogio ha scritto: ↑26/02/2021, 10:05
La carne piace molto anche a me ma onestamente con più moderazione di una volta.
Buongiorno Palma, gli anni passano per tutti e personalmente credo che dopo i 30 non si riesca più a mangiare come una volta, un pò per tutti i cibi.
Ricordo che in gioventù spazzolavo qualsiasi cosa senza problemi, in proporzioni non consone... adesso raramente faccio il bis, perchè altrimenti (come una pubblicità credo) mi ritrovo un cinghialotto sdraiato sullo stomaco che mi stende
Per il discorso birra ci sono amici che ritengono non sia mai troppo presto o troppo tardi per un bel bicchiere fresco di dissetante luppolo...
Un paio di anni fa siamo andati al faaker e appena arrivati, credo intorno alle 10 sono andati tutti di una bella pinta... fanciulle comprese
Mio caro Claudio per me la mia disgrazia sono i dolci.....
Sono loro i diavoli tentatori che ogni volta mi chiamano dalla tavola o dagli scaffali del supermercato....
Dovendo contenere il peso per ragionevoli motivi di età, mi tocca stargli alla larga..
E qui in suolo svizzero dove anche un piccolo benzinaio ne è pieno.....puoi immaginare per me come sia alquanto difficile..
Palmambrogio ha scritto: ↑26/02/2021, 10:16
Mio caro Claudio per me la mia disgrazia sono i dolci.....
Sono loro i diavoli tentatori che ogni volta mi chiamano dalla tavola o dagli scaffali del supermercato....
Dovendo contenere il peso per ragionevoli motivi di età, mi tocca stargli alla larga..
E qui in suolo svizzero dove anche un piccolo benzinaio ne è pieno.....puoi immaginare per me come sia alquanto difficile..
Condivido il tuo dramma... sono un amante dei dolci... mettimi davanti un pacco di biscotti di qualsiasi forma, peso e misura, e vedrai che me lo finisco...
mia moglie per fortuna va sul salato.. quindi al supermercato c'è un bilanciamento continuo anche se di recente a fare la spesa va sempre solo uno di noi... come te cerco di tenermi lontano dagli scaffali tentatori
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)