Odio il freddo...
Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."
Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."
Ciao a tutti.
Odio il freddo...
Odio il freddo...
- Palmambrogio
- Messaggi: 12785
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."
Signori che la buona domenica sia con voi
Giornata particolarmente fredda quella di oggi e lo saranno anche quelle a venire..
L'inverno sta pestando i piedi più di quello che ci si immaginava.
Giornata particolarmente fredda quella di oggi e lo saranno anche quelle a venire..
L'inverno sta pestando i piedi più di quello che ci si immaginava.
Il paradiso può attendere!

- Palmambrogio
- Messaggi: 12785
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."
Il freddo con il passare degli anni lo si sopporta malvolentieri..
Il paradiso può attendere!

-
Lone Wolf
Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."
Palmambrogio ha scritto: ↑27/12/2020, 11:00Il freddo con il passare degli anni lo si sopporta malvolentieri..![]()
- Palmambrogio
- Messaggi: 12785
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."
Lone Wolf ha scritto: ↑27/12/2020, 12:56Palmambrogio ha scritto: ↑27/12/2020, 11:00Il freddo con il passare degli anni lo si sopporta malvolentieri..![]()
![]()
![]()
Palma messa in questo modo la frase, sembra tu le stia dando della vecchietta!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Perbacco! È vero, no, mi riferivo a me e a chi non è più nei verdi anni della gioventù.
Il paradiso può attendere!

- Palmambrogio
- Messaggi: 12785
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."
Signori stavo pensando a questo 31 dicembre 2020. Pensando al ritrovarsi alla mezzanotte a dover stappare una bottiglia e brindare......
Questo 31 dicembre io non aprirò nessuna bottiglia e non ci sarà nessun brindisi.
No perché qualcuno tipo il mio vicino di casa, mi ha già chiesto se voglio andare là in giardino a brindare alla fine dell'anno..
Sarà che fino a questo momento la fortuna mi ha assistito e quindi tenuto lontano dal covid, ma se proprio devo alzare un calice, lo voglio fare in forma commemorativa nei confronti di tutte le persone che a causa di questo brutto virus non ci sono più.
Ai caduti in battaglia.
Va bene il Natale che è una festa di famiglia, ma l'ultimo dell'anno che di importante non ha niente, sarebbe bello che qualcuno ricordasse questi caduti.
Ditemi se sbaglio o dico giusto?
Questo 31 dicembre io non aprirò nessuna bottiglia e non ci sarà nessun brindisi.
No perché qualcuno tipo il mio vicino di casa, mi ha già chiesto se voglio andare là in giardino a brindare alla fine dell'anno..
Sarà che fino a questo momento la fortuna mi ha assistito e quindi tenuto lontano dal covid, ma se proprio devo alzare un calice, lo voglio fare in forma commemorativa nei confronti di tutte le persone che a causa di questo brutto virus non ci sono più.
Ai caduti in battaglia.
Va bene il Natale che è una festa di famiglia, ma l'ultimo dell'anno che di importante non ha niente, sarebbe bello che qualcuno ricordasse questi caduti.
Ditemi se sbaglio o dico giusto?
Il paradiso può attendere!

-
Lone Wolf
Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."
Per quanto concerne la prima parte del tuo pensiero non posso che essere d'accordo con te. Occorre avere le palle per restare al sicuro dal covid, la forza di stringere i denti. Il giorno 24, quando ho ricevuto in casa Andrea, avevo fatto il test il giorno prima (tampone) ed ero rientrato direttamente a casa dal lavoro. Lui lo stesso. Nonostante questo abbiamo tenuto le distanze. Non bisogna rinunciare a vivere... Ma rischiare in modo stupido no.Palmambrogio ha scritto: ↑27/12/2020, 14:34 Signori stavo pensando a questo 31 dicembre 2020. Pensando al ritrovarsi alla mezzanotte a dover stappare una bottiglia e brindare......![]()
Questo 31 dicembre io non aprirò nessuna bottiglia e non ci sarà nessun brindisi.
No perché qualcuno tipo il mio vicino di casa, mi ha già chiesto se voglio andare là in giardino a brindare alla fine dell'anno..
Sarà che fino a questo momento la fortuna mi ha assistito e quindi tenuto lontano dal covid, ma se proprio devo alzare un calice, lo voglio fare in forma commemorativa nei confronti di tutte le persone che a causa di questo brutto virus non ci sono più.
Ai caduti in battaglia.
Va bene il Natale che è una festa di famiglia, ma l'ultimo dell'anno che di importante non ha niente, sarebbe bello che qualcuno ricordasse questi caduti.
Ditemi se sbaglio o dico giusto?
Per quanto concerne il brindisi alla memoria delle persone che sono mancate causa virus....
Non saprei. Benché io personalmente abbia perduto quattro colleghi (anche l'informazione è un mestiere a rischio..) non brinderò al loro ricordo. Non più di quanto io non brindi tutti i giorni al ricordo di chi è mancato in un incidente, per un tumore, per l'incompetenza di un medico, per la distrazione di qualcuno che guida l'auto scrivendo un whatsapp.... Non saprei, non è un discorso molto popolare, ma detesto la retorica dei gesti, e per me lo sarebbe. Non sarebbe onorare i morti di covid, sarebbe dimenticare per un momento gli altri.
Come ognuno di noi sia arrivato a passare i cinquanta, ho avuto la mia bella dose di lutti nella vita.
E' normale.
Naturale.
La gente muore.
Io morirò; tu, Palma, morirai, morirà Erika, Massimo, Oscar, Maria....
E comunque sia moriremo soli, tutti.
Non è triste, è naturale.
Una constatazione.
La vita.
Allora, se alzerò il calice alla mezzanotte del trentuno, lo farò alla vita.
Ai viaggi in motocicletta.
Alle belle donne in abiti leggeri.
Agli amici.
Alla gioia di un buon pasto in compagnia.
Di una bevuta con gli amici giusti.
E cercherò di gustare ogni goccia di quel bicchiere.
PS Questo è il mio pensiero, Palma, non voglio certo dire che disapprovo la tua iniziativa....
Brinderò alle persone ed alle cose nuove che l'anno nuovo porterà a tutti noi.
Ecco, se devo brindare, questo sarà il mio brindisi.
Un ultimo pensiero, per chi brinderà come me da solo....
Delego ad Albert Camus, dal Caligola, il trovare le parole giuste.
"La conosci tu la solitudine?
Sì, quella dei poeti e degli impotenti.
La solitudine?
Quale solitudine?
Ma lo sai che non si è mai soli?
E che dovunque ci portiamo addosso il peso del nostro passato e anche quello del nostro futuro?
Tutti quelli che abbiamo ucciso sono sempre con noi.
E fossero solo loro, poco male.
Ma ci sono anche quelli che abbiamo amato,
quelli che abbiamo amato e che ci hanno amato.
Il rimpianto,
il desiderio,
il disincanto e la dolcezza,
le puttane e la banda degli dei!
La solitudine risuona di denti che stridono,
chiasso, lamenti perduti…
se soltanto potessi godere la vera solitudine,
non questa mia solitudine infestata dai fantasmi,
ma quella vera,
fatta di silenzio e
tremore d’alberi."
A. Camus, Caligola.
-
Lone Wolf
Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."
Scusatemi, una precisazione e le mie scuse. Rileggendomi mi rendo conto di avere unito involontariamente due temi, quello dell'onorare i morti celebrando la vita, e quello della solitudine a cui ci forza questo anno particolare.
In merito al primo tema credo di essermi espresso a sufficienza.
Per quanto riguarda il "brindisi in solitudine", mi permetto di rilanciare ancora una volta una canzone di VDS...
La metto sottotitolata per i non "laghèè"...
Pulènta e galèna frègia
Polenta e gallina fredda
E un fantasma in söe la veranda
e un fantasma sulla veranda
Barbèra cume' petròli
Barbera come petrolio
E anca la löena me paar che sbanda...
e anche la luna mi sembra che sbandi...
Cadrèga che fa frecàss
Sedia che fa rumore
E buca vèrta che diis nagòtt
e bocca aperta che non dice niente
Dumà la radio sgraffigna l'aria
solo la radio graffia l'aria
E i pensee fànn un gran casòtt...
e i pensieri fanno un gran rumore...
L'è mea vèra che nel silenzio
Non è vero che nel silenzio
Dorma dumà la malincunìa
dorme solo la malinconia
L'è mea vèra che un tuscanèll
Non è vero che un toscanello
L'è mea bòn de fa una puesìa
non è capace a fare una poesia
In questa stanza senza urelògg
in questa stanza senza orologio
Bàla la fata, bàla la stria
balla la fata, balla la strega
E in questu siit senza la lüüs
In questo posto senza la luce
Che diis tücoos l'è duma' l'umbrìa...
che dice tutto è solo l'ombra
Scùlta el veent che pìca la pòrta
ascolta il vento che picchia sulla porta
In cràpa una nìgula e in bràsc una sporta
in testa una nuvola e in braccio una busta
El diis che g'ha deent un bel regàal
e dice che ha dentro un bel regalo
Me sa che l'è el sòlito tempuraal...
mi sa che è il solito temporale...
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt
ascolta gli spiriti e ascolta i folletti
Ranpèghen in söel müür e sòlten föe dei cassètt
si arrampicano sul muro e saltano fuori dai cassetti
G'hann söe i vestii de quand sèri penènn
hanno addosso i vestiti di quando ero piccolo
Ne vànn e ne vègnen cun't el büceer del vènn...
ne vanno e ne vengono col bicchiere di vino
E la candela la sta mai ferma
E la candela non sta mai ferma
La se möev cumè la memoria
si muove come la memoria
E anca el ràgn söe la balaüstra
E anche il ragno sulla balaustra
Ricàma el quadru de la sua storia
ricama il quadro della sua storia
La ragnatela di mè pensèe
la ragnatela dei miei pensieri
La ciàpa tütt quèll che rüva scià
Prende tutto quello che arriva qua
Ma tanti voolt la g'ha troppi böcc
Ma tante volte ha troppi buchi
E l'è tüta de rammendà...
Ed è tutta da rammendare...
La finestra la sbàtt i all,
La finestra sbatte le sue ali
Ma la sà che po' mea na' via
Ma sa che non può andare via
E i stèll g'hann la facia lüstra
E le stelle hanno la faccia umida
Cumè i öcc de la nustalgìa
come gli occhi della nostalgia
In questa stanza senza nissöen,
In questa stanza senza nessuno,
Vàrdi luntàn e se vedi in facia
guardo lontano e mi vedo in faccia
In questa stanza de un òltru teemp,
In questa stanza di un altro tempo,
I mè fantasmi i làssen la traccia
i miei fantasmi lasciano la traccia...
No, non è vero che nella solitudine dorme soltanto la malinconia.......
Saluti!!!
In merito al primo tema credo di essermi espresso a sufficienza.
Per quanto riguarda il "brindisi in solitudine", mi permetto di rilanciare ancora una volta una canzone di VDS...
La metto sottotitolata per i non "laghèè"...
Pulènta e galèna frègia
Polenta e gallina fredda
E un fantasma in söe la veranda
e un fantasma sulla veranda
Barbèra cume' petròli
Barbera come petrolio
E anca la löena me paar che sbanda...
e anche la luna mi sembra che sbandi...
Cadrèga che fa frecàss
Sedia che fa rumore
E buca vèrta che diis nagòtt
e bocca aperta che non dice niente
Dumà la radio sgraffigna l'aria
solo la radio graffia l'aria
E i pensee fànn un gran casòtt...
e i pensieri fanno un gran rumore...
L'è mea vèra che nel silenzio
Non è vero che nel silenzio
Dorma dumà la malincunìa
dorme solo la malinconia
L'è mea vèra che un tuscanèll
Non è vero che un toscanello
L'è mea bòn de fa una puesìa
non è capace a fare una poesia
In questa stanza senza urelògg
in questa stanza senza orologio
Bàla la fata, bàla la stria
balla la fata, balla la strega
E in questu siit senza la lüüs
In questo posto senza la luce
Che diis tücoos l'è duma' l'umbrìa...
che dice tutto è solo l'ombra
Scùlta el veent che pìca la pòrta
ascolta il vento che picchia sulla porta
In cràpa una nìgula e in bràsc una sporta
in testa una nuvola e in braccio una busta
El diis che g'ha deent un bel regàal
e dice che ha dentro un bel regalo
Me sa che l'è el sòlito tempuraal...
mi sa che è il solito temporale...
Scùlta i spiriti e scùlta i fulètt
ascolta gli spiriti e ascolta i folletti
Ranpèghen in söel müür e sòlten föe dei cassètt
si arrampicano sul muro e saltano fuori dai cassetti
G'hann söe i vestii de quand sèri penènn
hanno addosso i vestiti di quando ero piccolo
Ne vànn e ne vègnen cun't el büceer del vènn...
ne vanno e ne vengono col bicchiere di vino
E la candela la sta mai ferma
E la candela non sta mai ferma
La se möev cumè la memoria
si muove come la memoria
E anca el ràgn söe la balaüstra
E anche il ragno sulla balaustra
Ricàma el quadru de la sua storia
ricama il quadro della sua storia
La ragnatela di mè pensèe
la ragnatela dei miei pensieri
La ciàpa tütt quèll che rüva scià
Prende tutto quello che arriva qua
Ma tanti voolt la g'ha troppi böcc
Ma tante volte ha troppi buchi
E l'è tüta de rammendà...
Ed è tutta da rammendare...
La finestra la sbàtt i all,
La finestra sbatte le sue ali
Ma la sà che po' mea na' via
Ma sa che non può andare via
E i stèll g'hann la facia lüstra
E le stelle hanno la faccia umida
Cumè i öcc de la nustalgìa
come gli occhi della nostalgia
In questa stanza senza nissöen,
In questa stanza senza nessuno,
Vàrdi luntàn e se vedi in facia
guardo lontano e mi vedo in faccia
In questa stanza de un òltru teemp,
In questa stanza di un altro tempo,
I mè fantasmi i làssen la traccia
i miei fantasmi lasciano la traccia...
No, non è vero che nella solitudine dorme soltanto la malinconia.......
Saluti!!!
Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."
Nessun problema per quanto mi riguarda, anzi...
La faccenda prima o poi va risolta
-
Lone Wolf
Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."
Ecco!!! Questo è lo spirito giusto!!! Grande Oscar, ti confermi un mito!!!!
Ed intanto, finché siam vivi, cerchiamo di non menarcela troppo....
