scarichi modificati da la Marmitta

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
zanmel
Messaggi: 129
Iscritto il: 14/04/2011, 10:04
Modello:
Località: Verona

Re: scarichi modificati da la Marmitta

Messaggio da zanmel »

Speedo280 ha scritto:ma quindi le vance short shot sono controproducenti?
magari tecnicamente faranno cagare ma psicologicamente ti fanno sentire bene :stracool:

sono bellissime, io stavo per prenderle ma appena sentite in moto ho dovuto rinunciare causa acustica eccessiva
Sportster48
luca883cento

Re: scarichi modificati da la Marmitta

Messaggio da luca883cento »

Ho sempre pensato che avessero tale difetto le Vance,ovvio sono corte quindi spingono in alto,ma per esempio la mia col carburatore come farei a carburare uno scompenso del genere tra i due cilindri?..pensavo fossero piu studiate visto la loro differenza di lunghezza tra le due..la mia ha buoni bassi per ora,monto le harley a fetta di salame,ma oltre i 150 non sono riuscito ad arrivare,penso che a insistere arrivi a 160/165 ma d'altronde che serve?

Per Mechano,si ci si vede dall'altra parte nelle mie e sono state sfondate pure in malo modo(un buco piccolo di forma irregolare e nemmeno della metà del diametro del tubo)...non mi lamento della resa la moto ha buoni bassi e spinge bene..il sound fa c.....re però,anche se ci passo la revisione perchè è basso.infatti volevo tenerle per quello..
1)Per quanto riguarda le cycle shack di cui consigli spesso,dicevi che cosi come arrivano sono inutilizzabili,perchè?
2)Se le acquisto quindi rispetto alle mie che sono sfondate in malo modo dall'ex proprietario,dici che sento un guadagno in fatto di prestazioni allora?
3)sono sulla baia a 180 euri circa,giusto?
Thanks!! :hola:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: scarichi modificati da la Marmitta

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto: Quindi bisogna avere le linee di scarico molto simili come lunghezza per non provocare troppi scompensi?
Più che di lunghezza parliamo di fluidodinamica, devono flussare in maniera simile, con differenze non superiori al 7-8%.

Non importa poi se sono una più stretta e corta e l'altra lunga e larga, ma sia la quantità di litri per minuto di gas che la velocità e ampiezza delle onde di contropressione che si generano devono essere simili.

La difficoltà del lavoro di Pietro sulle auto da corsa consiste proprio nell'ottenere la migliore accordatura dello scarico affinché ogni cilindro lavori nella migliore efficienza possibile e nella maniera più simile possibile agli altri.

Per questo si inventa percorsi particolari con curve dolci e sinuose per prolungare il più possibile quei condotti dei cilindri troppo vicini al punto di giunzione con gli altri. Per averli il più possibile simili e che flussano quasi uguali.

Al punto che poi, in base alle soluzioni che adotti per raggiungere lo scopo, lo scarico diventa perfino un'opera d'arte... :)

Prototipo Lucchini motore BMW 2.0
Immagine

Renault Super 5 Turbo
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: scarichi modificati da la Marmitta

Messaggio da Mechano »

luca883cento ha scritto: 1)Per quanto riguarda le cycle shack di cui consigli spesso,dicevi che cosi come arrivano sono inutilizzabili,perchè?
2)Se le acquisto quindi rispetto alle mie che sono sfondate in malo modo dall'ex proprietario,dici che sento un guadagno in fatto di prestazioni allora?
3)sono sulla baia a 180 euri circa,giusto?
Thanks!! :hola:
Sono inutilizzabili perché sono molto aperte e rumorose, c'è dentro un silenziatore meccanico con una linguetta che dovrebbe deviare i gas, che è sollevata, passando direttamente da un'ampia apertura e senza nessun materiale fonoassorbente, i gas generano un rumore molto forte.

Se comprri Cycle Shack in USA devi comprare solo fetta di salame slash cut o slash down, niente tapered e niente turnout.
Perché in quelle slash cut puoi estrarre il silenziatore e "aggiustarlo" con un lavoro semplice che ti spiegherò quando avrai in mano lo scarico.

Leggi questi due thread hanno tutte le spiegazioni che vuoi.

http://www.hdforums.it/forum/viewtopic. ... etta#p2598
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic. ... uetta#p957
Immagine
luca883cento

Re: scarichi modificati da la Marmitta

Messaggio da luca883cento »

ok Mechano grazie come al solito sei di una cortesia infinita,ora devo solo trovarle perché sulla baia non le trovo più tranne delle ballonei che non so se son la stessa cosa uff..appena trovo le ordino,le modifiche le farò magari di mano in mano che procedo posto foto così mi illumini intanto un grazie mille,così finalmente anche la mia farà un sound decente e buona resa.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: scarichi modificati da la Marmitta

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto: Non ti nascondo che mi piacerebbe farmi dei bei collettori, però non so dove reperire il tubo e le relative curve
Il tubo è dritto, le curve vengono fatte con la macchina piegatubi.
Immagine
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: scarichi modificati da la Marmitta

Messaggio da Axzgsk »

Mechano ha scritto: Sono inutilizzabili perché sono molto aperte e rumorose, c'è dentro un silenziatore meccanico con una linguetta che dovrebbe deviare i gas, che è sollevata, passando direttamente da un'ampia apertura e senza nessun materiale fonoassorbente, i gas generano un rumore molto forte.

Se comprri Cycle Shack in USA devi comprare solo fetta di salame slash cut o slash down, niente tapered e niente turnout.
Perché in quelle slash cut puoi estrarre il silenziatore e "aggiustarlo" con un lavoro semplice che ti spiegherò quando avrai in mano lo scarico.

Leggi questi due thread hanno tutte le spiegazioni che vuoi.

http://www.hdforums.it/forum/viewtopic. ... etta#p2598
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic. ... uetta#p957
Le stesse modifiche si possono fare anche sugli SE street legal?? All interno questi terminali sono simili ai Cycle?
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: scarichi modificati da la Marmitta

Messaggio da Mechano »

Axzgsk ha scritto: Le stesse modifiche si possono fare anche sugli SE street legal?? All interno questi terminali sono simili ai Cycle?
Non so, non credo.

Però si può eliminare l'ìnterno e ricostruirlo o sostituirlo con un Cycle Shack che viene venduto anche separatamente dagli scarichi.
Immagine
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: scarichi modificati da la Marmitta

Messaggio da Axzgsk »

L'interno Degli SE street Slash cut si estraee facilmente senza alcuna modifica vero??
Immagine
luca883cento

Re: scarichi modificati da la Marmitta

Messaggio da luca883cento »

ok Mechano li ho trovati sono gli slash cut col taglio in fuori,marca cycle shack per sporty dal 1996/2003...non divento matto per l'estetica sono praticamente uguali ai miei,preferivo gli slash down ma non erano disponibili,però li ho ordinati ugualmente,sono da 2" e 1/2 di diametro esterno,non so quanto ci mettono ad arrivare,nemmeno ho idea la dogana cosa e quanto gli metta su in fatto di euri,per loro il discorso si fermava a 202 dollari poi vediamo in italia...
i miei li tengo per fare la revisione visto che scoppiettano appena appena e ""ci sta scritto harley e allora stanno origgginali"" come disse l'ultima volta il lombardo al100% che mi ha fatto la revisione :hahaha: :hahaha:
Appena arrivano i cycle li modifichiamo..
ah:la lana d'acciaio di cui si parla è simile alle pagliette per le pentole giusto?la trovo in ferramenta?
al limone va bene? :hahaha: :hahaha:
:hola: e grazzie ancora.
Rispondi