Situazioni Covid Lombardia

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Massimo »

MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Palmambrogio »

Massimo ha scritto: 30/10/2020, 16:26 https://www.open.online/2020/10/30/coro ... id-varese/


Varese. Reparto Covid.

Sono rimasto molto impressionato.....
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Massimo »

Divieto di spostamento tra le regioni, chiusura di negozi e altre attività e misure più rigide per le aree metropolitane e le città a maggiore rischio (tra quelle con i dati più preoccupanti, come noto, ci sono Milano e Napoli) con dei lockdown locali.

Per scongiurare il rischio di un lockdown nazionale — l’ultima carta, che l’esecutivo vuole provare a evitare in ogni modo soprattutto per i timori legati all’economia, ma anche alla tenuta del tessuto sociale — il governo ipotizza ora di stringere su una serie di nuove misure.

E dunque — se per decidere su una chiusura dell’intero Paese Conte vuole arrivare a ridosso dell’8 novembre, 15 giorni dopo la scelta di chiudere bar e ristoranti alle 18 e limitare gli spostamenti delle persone — un’accelerazione sulle misure locali è stata imposta dai numeri. Altri 31 mila contagi in 24 ore, davvero troppi per poter aspettare ancora.

Lunedì sera, dunque, il premier ha intenzione di firmare un nuovo Dpcm — il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri — con cui il governo potrebbe fare tre cose:

- chiudere i confini tra le Regioni per provare a rallentare la corsa del virus;
- chiudere i centri commerciali durante il fine settimana
- chiedere alle Regioni con gli indici di contagio più elevati di indicare una serie di «zone rosse» locali e le attività che dovranno essere limitate.

Lo farà dopo le comunicazioni al Parlamento, che dovrebbero tenersi alle 12 alla Camera e alle 17 in Senato.

La decisione arriva dopo una riunione a palazzo Chigi tra il Conte e i capidelegazione di maggioranza, allargata anche al professor Brusaferro (presidente dell’Istituto superiore di Sanità), al professor Locatelli (presidente del Consiglio superiore di Sanità), al dottor Miozzo (coordinatore del Comitato tecnico scientifico) e al commissario Arcuri.

Durante l’incontro, secondo quanto indicato da una nota di Palazzo Chigi, «c’è stato un ampio confronto nel corso del quale gli esperti hanno fornito l’interpretazione ragionata della curva epidemiologica alla luce del rapporto dell’ISS presentato ieri. Sono stati analizzati dettagliatamente lo scenario attuale, i trend della curva, e le varie situazioni di criticità». Dopo una seconda riunione, nella quale Conte è rimasto solo con i capidelegazione, il ministro Speranza ha chiesto al Cts di riunirsi d’urgenza e di fornire al governo indicazioni specifiche sui territori che al momento presentano maggiori criticità e necessitano di ulteriori misure restrittive rispetto al quadro normativo attuale.

Il governo confida di ricevere una risposta da parte del CTS già in serata.

Nella mattinata di domani, domenica 1 novembre, ci sarà un confronto tra Conte, i ministri Speranza e Boccia e i governatori.

Nel pomeriggio di domenica, alle 15.30, è prevista una nuova riunione tra il governo e i capi delegazione; e sempre domenica, alle ore 17, all’incontro si uniranno anche i capigruppo di maggioranza.

Lunedì mattina, con due giorni di anticipo, Conte sarà in Parlamento per presentare i contenuti del nuovo Dpcm



(Tratto da Il Corriere della Sera)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Silvaticus »

ho sentito il Telegiornale e credo che ci stiamo avviando ad un nuovo lockdown... forse un pò più moderato nei modi, ma ci saranno comunque limitazioni negli spostamenti.
Sinceramente la cosa non mi preoccupa; non sento in questo periodo il bisogno di andare in giro dopo le 18 o le 21 o quel che sarà... ma mia preoccupazione è che chiudano di nuovo completamente tutte le attività, oltre ovviamente l'ansia di potersi ammalare.

I casi sono leggermente diminuiti come anche i decessi... ma a ridosso del fine settimana è sempre relativo, anche perchè si fanno meno tamponi.
Intanto ieri per Milano non si poteva camminare dalla tanta gente che c'era in giro (per quello che ho visto dal TG perchè personalmente cerco di uscire il meno possibile)

Io incrocio le dita
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Massimo »

Silvaticus ha scritto: 02/11/2020, 15:12 ho sentito il Telegiornale e credo che ci stiamo avviando ad un nuovo lockdown... forse un pò più moderato nei modi, ma ci saranno comunque limitazioni negli spostamenti.
Sinceramente la cosa non mi preoccupa; non sento in questo periodo il bisogno di andare in giro dopo le 18 o le 21 o quel che sarà... ma mia preoccupazione è che chiudano di nuovo completamente tutte le attività, oltre ovviamente l'ansia di potersi ammalare.

I casi sono leggermente diminuiti come anche i decessi... ma a ridosso del fine settimana è sempre relativo, anche perchè si fanno meno tamponi.
Intanto ieri per Milano non si poteva camminare dalla tanta gente che c'era in giro (per quello che ho visto dal TG perchè personalmente cerco di uscire il meno possibile)

Io incrocio le dita



Ciò che mi domando è come mai in Cina hanno meno contagi di noi...
O così pare.
Cmq il coprifuoco delle 18 non mi sembra sia stato ancora attivato, al momento c'è soltanto quello delle 21 giusto?
Fatto sta che quello delle 18 limiterebbe un po le uscite anche se a quell'ora è già buio..
Per uscite intendo giretto in moto ecc.
Anch'io in questo momento evito di frequentare posti affollati.
Se faccio un giro come ieri che sono sceso a Como dalle mie parti per andare al cimitero e fare una tappa sul lago, tra traffico e nebbia che c'era sono rientrato un'ora dopo le 18......
Pazienza, ci saranno da rivedere un po' di cose.
Ma non è questo il problema.
Il problema sono ancora quelli che si ostinano a non comprendere la situazione.
A fregarsene di mettere la mascherina.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Silvaticus »

Massimo ha scritto: 02/11/2020, 17:02
Silvaticus ha scritto: 02/11/2020, 15:12 ho sentito il Telegiornale e credo che ci stiamo avviando ad un nuovo lockdown... forse un pò più moderato nei modi, ma ci saranno comunque limitazioni negli spostamenti.
Sinceramente la cosa non mi preoccupa; non sento in questo periodo il bisogno di andare in giro dopo le 18 o le 21 o quel che sarà... ma mia preoccupazione è che chiudano di nuovo completamente tutte le attività, oltre ovviamente l'ansia di potersi ammalare.

I casi sono leggermente diminuiti come anche i decessi... ma a ridosso del fine settimana è sempre relativo, anche perchè si fanno meno tamponi.
Intanto ieri per Milano non si poteva camminare dalla tanta gente che c'era in giro (per quello che ho visto dal TG perchè personalmente cerco di uscire il meno possibile)

Io incrocio le dita



Ciò che mi domando è come mai in Cina hanno meno contagi di noi...
O così pare.
Cmq il coprifuoco delle 18 non mi sembra sia stato ancora attivato, al momento c'è soltanto quello delle 21 giusto?
Fatto sta che quello delle 18 limiterebbe un po le uscite anche se a quell'ora è già buio..
Per uscite intendo giretto in moto ecc.
Anch'io in questo momento evito di frequentare posti affollati.
Se faccio un giro come ieri che sono sceso a Como dalle mie parti per andare al cimitero e fare una tappa sul lago, tra traffico e nebbia che c'era sono rientrato un'ora dopo le 18......
Pazienza, ci saranno da rivedere un po' di cose.
Ma non è questo il problema.
Il problema sono ancora quelli che si ostinano a non comprendere la situazione.
A fregarsene di mettere la mascherina.
buon pomeriggio Massimo,

per quel che ne so (e ne so davvero poco anche perchè pur volendo informarmi mi sa che la Cina certe informazioni se le tiene per se) in Cina hanno davvero chiuso tutti in casa per due mesi. Chi trasgrediva veniva multato e arrestato. Hanno bloccato gli spostamenti e monitorato i casi uno ad uno (mica come da noi con la App Immuni che sembra non funzionare affatto)... loro ne sono davvero fuori e se potessero credo si staccherebbero dal mondo per orbitarci intorno fino alla completa guarigione del globo o nell'estinzione della razza umana :wowo!!: ...

Per le ore 18 ti confermo, non è ancora attivo ma il buon Conte ci metterà poco ad attivarlo, almeno per quello che è già stato preannunciato... io penso di mettere a riposo il mio destriero d'acciaio, anche perchè stamane mi hanno dato la bella notizia di avere il tendine del polso sinistro infiammato e di evitare di andare in moto... solo che ero li con il casco, gli stivali e una giacca di pelle, fighissimo, per cui la dottoressa mi ha detto subito di iniziare delle terapie.. vabbè, c'est la vie!
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Massimo »

Ma il tendine del polso ti si è infiammato a causa della moto o per altre motivi?
Concordo con te per quanto riguarda la Cina.
Di sicuro non ci raccontano tutto.....
Sono troppo superbi per abbassarsi a tanto.
Vabbè pazienza dai, cerchiamo di stare sereni almeno noi e in sicurezza.
Nel frattempo facciamo corna, tocchiamo ferro e stringiamoci grandemente le palle!
Ahahah
MODERATORE FORUM
Avatar utente
giampi
Messaggi: 397
Iscritto il: 07/12/2015, 18:16
Modello: Breakout 2016
Località: Bologna

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da giampi »

Per la Cina domani chiedo ... ho un collega che si trova là ora ... vi aggiorno.
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Silvaticus »

Massimo ha scritto: 02/11/2020, 17:42 Ma il tendine del polso ti si è infiammato a causa della moto o per altre motivi?
Concordo con te per quanto riguarda la Cina.
Di sicuro non ci raccontano tutto.....
Sono troppo superbi per abbassarsi a tanto.
Vabbè pazienza dai, cerchiamo di stare sereni almeno noi e in sicurezza.
Nel frattempo facciamo corna, tocchiamo ferro e stringiamoci grandemente le palle!
Ahahah
Leggendo in giro sembrerebbe che questo tipo di infiammazione venga chiamato anche tendinite delle neo-mamme, dovuto alle continue sollecitazioni dei polsi per prendere in braccio il proprio figlio.
Effettivamente da quando sono diventato papà la mia attività fisica preferita è prendere in braccio il piccolo di casa... se a questo aggiungi comunque la sollecitazione del manubrio e le varie attività da vero uomo (buttare la spazzatura, spostare mobili e appendere quadri :hahaha: :hahaha: :hahaha: ).. il gioco è fatto...

approfitterò di questo inverno per cercare di recuperare.. un pò di fisioterapia e un tutore dovrebbero risolvere il problema... nella peggiore delle ipotesi un piccolo intervento in day hospital e passa la paura...
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Situazioni Covid Lombardia

Messaggio da Palmambrogio »

giampi ha scritto: 02/11/2020, 19:04 Per la Cina domani chiedo ... ho un collega che si trova là ora ... vi aggiorno.


Hai un collega che lavora in Cina beh mi sembra una cosa molto importante, potresti avere delle informazioni fresche da passarci non modificate dalla stampa o dalla televisione. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Rispondi