La bbestia di casa

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: La bbestia di casa

Messaggio da Albert_SE »

Hans Delbruck ha scritto:Il mio orso non viene in moto con me perchè dice che il casco gli rovina le orecchie :nono:
Dici bene Albert, SEMBRA un certosino e lui si spaccia per tale vantando pedigree nobiliare che non ha :hahaha:
Bellissimi i vostri amici a quattro zampe (o due nel caso del Sig.Checco) anche se il mio duro cuoricino da biker si scioglie in presenza di creature miagolanti, per cui un saluto particolare a Lizzy, ai due scalmanati sulla moto ed in particolare a Belvino :ciao:
Belvino deve il suo nome (piccola belva) al fatto che fu abbandonato appena nato nel giardino di casa mia e sto poverino spaventato ed affamato come pochi si nascondeva tra le siepi di confine tra il mio orto ed i giardini di due vicini, miagolando a più non posso. Era impossibile catturarlo in quanto era terrorizzato e si nascondeva nella siepe appena qualcuno si avvicinava. Era talmente spaventato che quando il vicino è riuscito a prenderlo con una mano sotto la siepe, questo gattino lungo 20 cm gli ha massacrato le dita con le sue unghiette, spedendolo al pronto soccorso...

Nel giro di qualche giorno, a forza di lanciargli del cibo (che veniva a mangiare appena me ne andavo via), sono riuscito pian piano a farlo avvicinare ed alla fine ad accarezzarlo. La foto ritrae esattamente quel momento, scattata con il telefono. Era il luglio 2002. Adesso Belvino è un bel gattone simpatico ed affettuoso.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Gogo
Messaggi: 160
Iscritto il: 02/01/2010, 17:54
Modello:
Località: Padova

Re: La bbestia di casa

Messaggio da Gogo »

Eh si, campano davvero parecchio: se trattati con il dovuto affetto e con le dovute attenzioni e se non si beccano qualche malanno possono arrivare anche agli 80 anni, nei casi piu estremi. E' stupefacente, soprattutto considerando che un loro anno equivale al nostro, non come per cani e gatti, dove l'età viene equiparata!

Tempo addietro avevo visto anche il sito alexfoundation: se addestrati (in laboratorio, con metodo scientifico) raggiungono un quoziente intellettivo simile ad un bambino (umano eh :risoebete: ) di circa tre anni.

E sono estremamente affettuosi, si legano in particolar modo con un componente della famiglia e come noi umani hanno simpatie e antipatie e sono giocherelloni e dispettosi.
Imitano i suoni e le voci ma non si limitano a questo: capiscono il significato intrinseco, cosicchè allo squillare del telefono sono i primi a rispondere "si, pronto?", anche al cambiare della suoneria, perchè identificano l'oggetto. Cosi come sono i primi a salutare chi entra in casa con un sonoro "buongiorno", anche se magari è sera... o a salutare chi se ne và.
Imitano anche i gesti, questa è una loro peculiarità; per esempio mentre sorseggio l'acqua dal bicchiere solleva anche lui la zampa e imita il rumore del gorgogliare d'acqua (forse l'avrà sentito nel lavandino...).
Hanno una memoria ferrea per le persone, ma anche per i torti, quindi attenzione a non attirarsi l'antipatia...

Però non è un animale da portare a casa in quattro e quattr'otto: ha bisogno di tanta attenzione, di qualcuno che gli presti retta, altrimenti cadono letteralmente in depressione ed è la loro fine...

Felice che Checco vi sia simpatico :birra:
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: La bbestia di casa

Messaggio da Silverpearl »

Io sono a lutto....... :piange: mi hanno investito il boxer... Si chiamava Gulliver!!! :piange: :piange:
Dopo due giorni anche il gatto ha deciso di lasciarmi :piange: :piange: :piange: :piange:
ca%%o, ma sto passando un periodaccio............................
Qualcuno mi sta portando iella!!!! :ohno:
Ho paura di prendere la moto :nonso: ............. non vorrei che fossi io il prossimo!!!!!!!!!! :giu: :dito: :nono:
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: La bbestia di casa

Messaggio da Mechano »

Si arrabbia nessuno se dico che una volta ho centrifugato un gatto str**** nella lavatrice? :cat:

E che per disgrazia ne ho decapitato uno che attraversando all'improvviso mi è finito contro il disco freno della moto? :impiccato:
Immagine
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: La bbestia di casa

Messaggio da Silverpearl »

Mechano ha scritto:Si arrabbia nessuno se dico che una volta ho centrifugato un gatto str**** nella lavatrice? :cat:

E che per disgrazia ne ho decapitato uno che attraversando all'improvviso mi è finito contro il disco freno della moto? :impiccato:
Da premettere che adoro gli animali....... ma all'età di nove anni ho messo un gatto in secchio da 20 litri, ho messo il coperchio e l'ho sbattuto per benino. Non Vi racconto cose è succeso quando ho aperto il secchio.......... io correvo avanti e lui dietro!!!!!!!!!
Quando la situazione si è calmata ho dato un okkiata nel secchio e ho notato che era pieno di merda e piscio....... povero gattaccio :stampelle: :stampelle:
Immagine
dina1340
Messaggi: 170
Iscritto il: 30/09/2009, 14:42
Modello:

Re: La bestia di casa

Messaggio da dina1340 »

Immagine
Avatar utente
Luamelio
Messaggi: 811
Iscritto il: 05/10/2009, 23:03
Modello:
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: La bbestia di casa

Messaggio da Luamelio »

Tanto tempo fa mi raccontarono che avere un uccellino in casa è un bene....

....mi dissero che se si trova l'uccellino morto è un bene, :vomito: perché la disgrazia ha colpito l'animaletto e non un componente di quella famiglia :risoebete:
Avatar utente
zanmel
Messaggi: 129
Iscritto il: 14/04/2011, 10:04
Modello:
Località: Verona

Re: La bbestia di casa

Messaggio da zanmel »

...rispolvero un 3d trovato nel "sottoscala" e molto simpatico...
signori/e questa è la mia belva, bassethound di 2,5 anni

Immagine

Immagine
Sportster48
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: La bbestia di casa

Messaggio da berry »

queste sono le mie:
Birra, un europeo di 7 anni
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
e Chicca una europea di 2 anni
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
harley's don't leak oil
they mark their territory
Cuggy
Messaggi: 2380
Iscritto il: 20/07/2010, 22:19
Modello:

Re: La bbestia di casa

Messaggio da Cuggy »

ecco i miei piccolini!!!
sono CORSI questo e' incubo :evil:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
e questa e' la piccola FASTIDIO :furbo:
[URL=http://img10.imageshack.us/i/37363 ... .jpg[/img]

Uploaded with ImageShack.us[/url] :ditav: :ditav:
Rispondi