Buona strada a tutti!
Qui il Ferragosto non esiste, si lavora tutta la settimana...



Sedicesima Grifo ha scritto: ↑12/08/2019, 18:10 Devo dire che, secondo me, non esiste navigatore che possa paragonarsi a Google Maps.
È preciso al minuto ed aggiornato in tempo reale, contrariamente ai navigatori tradizionali. Se non si vuole stare connessi per tutto il viaggio, si può scaricare la mappa in wifi e usarlo così. Oggi come oggi non comprerei, proprio perchè l'ho avuto in passato, un navigatore. L'ho tenuto fino a quando, un giorno, dopo millemila giri a vuoto mi sono stancato, sono sceso dall'auto, l'ho buttato a terra e ci sono saltato sopra con i piedi. E poi, con la dovuta calma, l'ho messo in un cestino.
dave64 ha scritto: ↑13/08/2019, 13:09 Da qualche giorno sono rientrato dal giro in Liguria come l'anno scorso, stavolta piu' a levante , ovvero zona di Sarzana.
Bel giro, all'andata tutta su strade statali e provinciali, attraversare la pianura padana da nord a sud in una domenica pomeriggio è cmq un'esperienza.
Sosta a Casal Maggiore, ancora in provincia di Cremona per pranzo e poi si punta su Parma, passo il Po e su val di Taro e passo della Cisa.
Siamo in 2 con un po' di carico e l'electra sbuffa ma non fa una piega , anzi sono io che piego poco nelle curve mentre incrocio dei motociclisti che scambiano la strada per una palestra di ardimento.
Comunque si va. Al ritorno quasi stessa strada ma per guadagnare tempo mi faccio 100km Parma - Milano in autostrada ed è veramente stressante con i camion che occupano stabilmente la prima corsia.
Nonostante il tempo guadagnato in autostrada prima di Lecco vedo che mi sto ficcando sotto un temporale: pazienza...
80km sotto un bel diluvio e meno male che ci sono delle gallerie sul lago, comunque sono tutte esperienze.
Totale 890km andata - ritorno + 2 gg di sollazzo al mare.
Ciao
![]()
Si poi viste le difficoltà a parcheggiare con la moto ci si muove bene, poi teniamo conto che io abito in cu@ andia quindi quando arrivo a Milano ho già 130km sul groppo.Massimo ha scritto: ↑13/08/2019, 20:06dave64 ha scritto: ↑13/08/2019, 13:09 Da qualche giorno sono rientrato dal giro in Liguria come l'anno scorso, stavolta piu' a levante , ovvero zona di Sarzana.
Bel giro, all'andata tutta su strade statali e provinciali, attraversare la pianura padana da nord a sud in una domenica pomeriggio è cmq un'esperienza.
Sosta a Casal Maggiore, ancora in provincia di Cremona per pranzo e poi si punta su Parma, passo il Po e su val di Taro e passo della Cisa.
Siamo in 2 con un po' di carico e l'electra sbuffa ma non fa una piega , anzi sono io che piego poco nelle curve mentre incrocio dei motociclisti che scambiano la strada per una palestra di ardimento.
Comunque si va. Al ritorno quasi stessa strada ma per guadagnare tempo mi faccio 100km Parma - Milano in autostrada ed è veramente stressante con i camion che occupano stabilmente la prima corsia.
Nonostante il tempo guadagnato in autostrada prima di Lecco vedo che mi sto ficcando sotto un temporale: pazienza...
80km sotto un bel diluvio e meno male che ci sono delle gallerie sul lago, comunque sono tutte esperienze.
Totale 890km andata - ritorno + 2 gg di sollazzo al mare.
Ciao
![]()
Bel giro.![]()
La Liguria l'ho girata spesso in passato. Bene o male le zone erano sempre quelle a partire da Varazze, Alassio, Spotorno ecc.
Però facendo sempre autostrada.
Ricordo una volta quando avevo ancora la vecchia Yamaha Wild star, un giro in solitaria (per Alassio) dove mi fermò una pattuglia della stradale, perché ero a torso nudo in autostrada.
Viaggiavo tranquillo, ma la maglietta me lo fecero mettere lo stesso.....
Che tempi....
L'ho scritto solo perché avevo capito che l'avessi già fatto lo Stelvio, comunque.... Itinerario CdC va ben ovunque anche la bibbbita al bar dietro casa, importante è la compagnia.
dave64 ha scritto: ↑13/08/2019, 21:31Si poi viste le difficoltà a parcheggiare con la moto ci si muove bene, poi teniamo conto che io abito in cu@ andia quindi quando arrivo a Milano ho già 130km sul groppo.Massimo ha scritto: ↑13/08/2019, 20:06dave64 ha scritto: ↑13/08/2019, 13:09 Da qualche giorno sono rientrato dal giro in Liguria come l'anno scorso, stavolta piu' a levante , ovvero zona di Sarzana.
Bel giro, all'andata tutta su strade statali e provinciali, attraversare la pianura padana da nord a sud in una domenica pomeriggio è cmq un'esperienza.
Sosta a Casal Maggiore, ancora in provincia di Cremona per pranzo e poi si punta su Parma, passo il Po e su val di Taro e passo della Cisa.
Siamo in 2 con un po' di carico e l'electra sbuffa ma non fa una piega , anzi sono io che piego poco nelle curve mentre incrocio dei motociclisti che scambiano la strada per una palestra di ardimento.
Comunque si va. Al ritorno quasi stessa strada ma per guadagnare tempo mi faccio 100km Parma - Milano in autostrada ed è veramente stressante con i camion che occupano stabilmente la prima corsia.
Nonostante il tempo guadagnato in autostrada prima di Lecco vedo che mi sto ficcando sotto un temporale: pazienza...
80km sotto un bel diluvio e meno male che ci sono delle gallerie sul lago, comunque sono tutte esperienze.
Totale 890km andata - ritorno + 2 gg di sollazzo al mare.
Ciao
![]()
Bel giro.![]()
La Liguria l'ho girata spesso in passato. Bene o male le zone erano sempre quelle a partire da Varazze, Alassio, Spotorno ecc.
Però facendo sempre autostrada.
Ricordo una volta quando avevo ancora la vecchia Yamaha Wild star, un giro in solitaria (per Alassio) dove mi fermò una pattuglia della stradale, perché ero a torso nudo in autostrada.
Viaggiavo tranquillo, ma la maglietta me lo fecero mettere lo stesso.....
Che tempi....
Cmq il passo della cisa è un bel guidare, arriva a 1040mt, poi ha un tratto molto bello di saliscendi prima di scendere dall'altro versante,se lo fai in autostrada stai un po' più basso.
Appena finito....