
https://www.youtube.com/watch?v=hfOApdGcnx4
Quelli che tanti definiscono come bisogni inesistenti muovono un'economia globale che, con tutte le brutture, ingiustizie e stortature etiche, sostiene il mondo, tutti noi. Si salvano solo le tribù selvagge e gli asceti eremiti, quelli veri, con la barba lunga.883Low ha scritto: cazzate finto-tecnologiche solo per creare bisogni inesistenti, sono ben altra cosa.
ed è il 99% di quello che ci circonda.
beh, non fraintendermi, non sono un fondamentalista della vita essenziale.Hannibal ha scritto: Quelli che tanti definiscono come bisogni inesistenti muovono un'economia globale che, con tutte le brutture, ingiustizie e stortature etiche, sostiene il mondo, tutti noi. Si salvano solo le tribù selvagge e gli asceti eremiti, quelli veri, con la barba lunga.
Se veramente tutti cominciassimo a vivere eticamente godendo solo dell'essenziale, l'80% della popolazione della terra morirebbe entro la fine dell'anno e gli altri dovrebbero difendersi dagli sciacalli affamati che girerebbero per strada.
E' grazie all'economia della cosiddette cazz@te (o più elegantemente bisogni inutili) che si creano le risorse per mantenere il nostro criticabile stile di vita, perché senza questa economia non ci sarebbe neanche l'essenziale e intendo proprio anche il pane da mangiare.
E' bello predicare lo stile di vita fatto di cose davvero importanti, dando tuttavia per scontato il cibo a tavola che otteniamo mediante agricoltura ed allevamenti intensivi (tanto criticati ma indispensabili per sfamare 8 miliardi di persone), delle cure mediche per le malattie, un'ambulanza che ti venga a prendere quando stai male, le risorse per la bella vacanza, LA MOTO.
Tutte queste cose ci sono perché c'è qualcuno che ha progettato le luci che illuminano il motore del daino di beaver, un cinese che le assembla, un altro che gestisce la logistica e gli approvvigionamenti, uno spedizioniere che le ha fatte arrivare in Italia, qualcuno che le ha montate e lui che paga tutta la filiera con i soldi guadagnati grazie a chissà che altre catene di cazz@te.
Se vivessimo tutti in maniera "etica" ed "essenziale" sarebbe la fine del mondo.
Lo scarico aperto è un bisogno inutile che conduce alla guerra e di conseguenza alla carestia!Massimo ha scritto:Dagli scarichi aperti alle guerre carestie..
Io tornerei sulla questione scarichi/musica = maleducazione o inciviltà.
Visto che qualcuno l ha scritto parliamone.
Ecco appunto mi sembrava una roba del genere. [emoji57]Sedicesima Grifo ha scritto:Lo scarico aperto è un bisogno inutile che conduce alla guerra e di conseguenza alla carestia!Massimo ha scritto:Dagli scarichi aperti alle guerre carestie..
Io tornerei sulla questione scarichi/musica = maleducazione o inciviltà.
Visto che qualcuno l ha scritto parliamone.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk