confermato, la batteria è sotto il mono ammortizzatore.....
Saranno dolori quando si deve togliere.......
Ma non credo proprio. La batteria deve essere facile da estrarre per sostituzioni anche in viaggio perché è un componente a rapida usura.
Sullo Sportster si toglie il fianchetto e si estrae di lato. Lo stesso sul Dyna pre-2018 e sul Softail togli la sella e la estrai da sopra.
Qui sarà uguale. Togli un fianchetto molli i cavi, toglierai un fermo in gomma e la estrarrai.
Non l'ho ancora visto, ma sono certo che sarà così. È così in tutte le moto, è una specie di standard.
Beh Mec, magari fosse così.....non hai mai tolto la batteria di un Bmw R 1100 S, ad esempio.....
sensei ha scritto:
Beh Mec, magari fosse così.....non hai mai tolto la batteria di un Bmw R 1100 S, ad esempio.....
È sotto il serbatoio e bisogna smontare la carena per poi alzare il serbatoio tipo cofano di automobile mettendogli un legno sotto. Come faccio il col Dyna quando faccio manutenzione sotto ai cavi che passano lungo il telaio.
I modelli 2018 non ho parole per descriverli. Forse nemmeno il dizionario ha una parola idonea per descrivere il ribrezzo e la delusione causata da questo cocktail insensato di nomi e telai che honda già costruiva con successo gia nel lontano 1993. Questo nuovo modo di concepire HD mi fa davvero girare i coglxxxi
VIVI E LASCIA VIVERE Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Ma avete visto cosa hanno utilizzato negli USA, per pubblicizzare ed enfatizzare questi nuovi modelli?
Hanno girato degli spot o dei commercial come si suol dire, mettendo le moto sotto delle coperture nere con scritto freedom qualcosa, e utilizzato delle star di Hollywood o della musica per fargli pubblicità.
Hanno poi messo su il teatrino della finzione, facendo sembrare che la star in questione vedesse la moto per la prima volta con assoluto stupore...
Addirittura un attore del filone Game of Thrones, si è messo a verniciare il parafango posteriore di una nuova Street Bob red candy, con una bomboletta nera..
Come giustificazione " A me piace tutta nera la faccio tutta nera!".....
Una roba del genere da noi sarebbe praticamente impensabile, perché chi andrebbe a toccare una moto nuova pasticciandola con una bomboletta spray?
Qui dentro sono stato il primo anni fa a criticare quel video, in cui si vede un venditore americano durante una presentazione, denigrare una vecchia Electra a favore di una nuova.
Poi mi hanno spiegato, com'è la mentalità americana.
E tutto questo allora ha avuto un senso.
Non lo fanno apposta sono fatti così.
Qui dentro uno che ha usato la bomboletta spray sulla sua Harley c'è stato......
Ai posteri l'ardua sentenza..
Oddio se è un buon smalto acrilico e il lavoro è fatto bene, il risultato non è malvagio...
Oggi ci sono smalti di nuova concezione anche spray che ti permettono lavori impensabili anni fa.
Addirittura per la casa, le vecchie mattonelle di bagno o cucina anni '70 non conviene smattonare e metterne di nuove ma ci vernici sopra facendo anche delle decorazioni con decals apposite a pennello ed alcuni smalti anche spray in aerografo.
Qui dentro uno che ha usato la bomboletta spray sulla sua Harley c'è stato......
Ai posteri l'ardua sentenza..
Oddio se è un buon smalto acrilico e il lavoro è fatto bene, il risultato non è malvagio...
Oggi ci sono smalti di nuova concezione anche spray che ti permettono lavori impensabili anni fa.
Addirittura per la casa, le vecchie mattonelle di bagno o cucina anni '70 non conviene smattonare e metterne di nuove ma ci vernici sopra facendo anche delle decorazioni con decals apposite a pennello ed alcuni smalti anche spray in aerografo.
Immagino, ma io l Harley a bomboletta mai.
A meno di non possedere una specie di residuato bellico che voglio rendere ancora più randagio.
Ma se dovessi e potessi, un bel metal flake eseguito da una buona mano sarebbe la soluzione.
:mrgreen: