L'ho cambiato non tanto per il motore che in 65 mila km non mi ha mai dato un problema, ma per il telaio. Da allora a oggi è stato cambiato (almeno) tre volte.
E' tutto un altro guidare e... piegare
Per l'altezza non è un problema, io sono alto 2 cm più di te!
HDsaster ha scritto:Io avevo il King 1450 a carburatore del 2001.
L'ho cambiato non tanto per il motore che in 65 mila km non mi ha mai dato un problema, ma per il telaio. Da allora a oggi è stato cambiato (almeno) tre volte.
E' tutto un altro guidare e... piegare
Per l'altezza non è un problema, io sono alto 2 cm più di te!
Confermo e quoto HDsaster.
Paragonato all'Heritage che ho avuto per 6 anni, il RK (attuale) nonostante la mole, ha una guidabilità di gran lunga maggiore.
È molto più maneggevole, scende in piega (passatemi il termine) con molta più facilità, non deve essere: buttato giù.
Inoltre, avendo le pedane leggermente più alte, finalmente non gratto ogni 3x2 sull'alsfalto, specialmente nelle rotonde.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD Pan America.
Sedicesima Grifi ha scritto:Quindi, se mai dovessi ipotizzare di prendere un giorno una moto di quel genere, suggeriresti non l'Heritage ma il King? Entrambi modelli attuali.
io ti consigliereri Heritage..attualmente ce l'ho (ancora per poco perchè passo alla Street Glide Special) ed è davvero maneggevole..
però mi fido di Eto che l'ha avuta per molto più tempo e dice che il RK sia meglio..quel che è certo è che la posizione di guida Softail vs Touring è diversa..
io preferisco una seduta più bassa e distesa..il RK non mi fa impazzire su questo aspetto..
Sedicesima Grifi ha scritto:Quindi, se mai dovessi ipotizzare di prendere un giorno una moto di quel genere, suggeriresti non l'Heritage ma il King? Entrambi modelli attuali.
Esattamente.
Pur avendo avuto un Heritage (della quale ero soddisfattissimo solo dopo lo Stage 2 ), con il RK non c'è storia.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD Pan America.