Milwaukee 8 VS Twin Cam

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Milwaukee 8 VS Twin Cam

Messaggio da vins »

Immagine
Apro un post, sperando che ne esca qualcosa di costruttivo.
Milwaukee 8
Motorizzazione presentata come la più performante mai costruita e che fa del progresso la sua arma vincente. In campo tecnico sono sempre stato scettico, è una delle mie doti migliori, e quindi sono andato a caccia di informazioni.
Fortunatamente c'è stata una grande azienda americana che, scettica anche lei, ha ben pensato di trovare delle risposte concrete e documentabili.
Non farò il nome di questa azienda (nessuno mi paga per farle pubblicità) ma chi la conosce sarà ben visibile nell'immagine di questo grafico che altro non è che una comparazione al banco dinamometrico delle due motorizzazioni Harley-Davidson presenti nel listino della serie big twin.
Spero sappiate tutti leggere un grafico dinamometrico. Comunque ho evidenziato le linee con i numeri 1 e 2 per far comprendere a tutti.
La linea 1 riguarda il 107 Milwaukee 8 mentre la linea 2 il Twin Cam RushMore. Hanno colorazioni differenti.
Ogni motore ha due misurazioni: coppia e potenza.
Questo grafico le sovrappone ed emerge una enorme differenza di "fiato" tra i due motori ed uno scarto di potenza e coppia davvero esigua considerando che il Milwaukee 8 ha 4 pollici cubi in più.
Vengo al dunque:
...è evidente che l'M8 è un motore che piuttosto di sfruttare le 8 valvole e le doppie candele in termini di coppia e potenza, le sfrutta per altri scopi: ad esempio il rispetto delle direttive EPA (harley ne sa qualcosa della sanzione afflittagli). Questo M8 avrà anche 8 valvole ma avrà sicuramente un diagramma di distribuzione davvero limitato, in gergo detto "chiuso". Sappiamo tutti che in America i motori si costruiscono seguendo il filone della "cilindrata slavata" ma presentare un 8 valvole a doppia accenzione come un mostro di potenza e poi scoprire che lo scarto è di pochi HP fa davvero ridere, oltre tutto anche limitato a 5000 giri.
Da quando le normative anti inquinamento EPA si sono inasprite, all'aumento delle cilindrate ha sempre fatto braccetto una "chiusura" di camme.
L'epa sta facendo da padrona, ed un pò sta castrando tutte le motorizzazioni mondiali, togliendo ai progettisti la facoltà di continuare a trasferire anima e sensazioni in ogni nuovo sviluppo progettuale....ma resta evidente che il Milwaukee 8 è un motore che prima di soddisfare i requisiti della clientela Harley-Davidson soddisfa quelli dell'epa.
Non intendo sollevare alcun polverone e nemmeno vorrei leggere commenti scontati con le solite questioni sull'EVO e sull'ultimo vero motore HD ecc ecc...
Buona strada a tutti
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam

Messaggio da Mr.White »

Metti una camma più spinta e sposti in alto il limitatore ed hai un bicilindrico 8V TwinSpark notevole.

Per quanto riguarda l'anima del progettista, beh, direi che ormai sono anni che non si sente sui motori e soprattutto oggi con l'avvento del ride by wire, preferiscono farti credere che decidi tu come e quanto far andare la moto o l'auto.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam

Messaggio da vins »

.....la camma più spinta la metto allora su un Twin Cam!!!! Promette di piu :occhiolino:
:sbav:
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam

Messaggio da Mr.White »

Però spendi il doppio, la erly ti vuole bene per quello te ne hanno messa una sui motori nuovi.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
sensei
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/06/2016, 9:11
Modello: LRS 117

Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam

Messaggio da sensei »

Beh, per mettere una camme piu' spinta (e di benza in più non gliene diamo ....= corpo farfallato) ed alzare i giri - perchè giustamente un plurivalvole per andare deve girare alto - il motore dovrebbe essere fatto con materiali che prevedano questa soluzione, e visto il "braccino corto" :muto: di mamma HD su tante cose io avrei dei dubbi ....molti dubbi.
Inoltre su un 103 basta uno stage I fatto bene e ne hai da divertirti, spendendo molto meno.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam

Messaggio da vins »

sensei ha scritto:Beh, per mettere una camme piu' spinta (e di benza in più non gliene diamo ....= corpo farfallato) ed alzare i giri - perchè giustamente un plurivalvole per andare deve girare alto - il motore dovrebbe essere fatto con materiali che prevedano questa soluzione, e visto il "braccino corto" :muto: di mamma HD su tante cose io avrei dei dubbi ....molti dubbi.
Inoltre su un 103 basta uno stage I fatto bene e ne hai da divertirti, spendendo molto meno.
La penso come te, a dimostrazione del fatto che il M8 è limitato a 5000 giri in netto contrasto con le 8 valvole...
Avrebbe avuto più senso un TwinCam 8 valvole....
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
beaver

Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam

Messaggio da beaver »

Bisogna sempre considerare che durata e prestazioni di un propulsore sono agli antipodi; su un motore HD, qualunque sia, una volta tolte le strozzature e mappato per abbassare il calore non vedo altre necessità, soprattutto in termini di costo/efficacia.
La morale che vedo è che comunque la si giri alla fine più di tanto per mantenere le emissioni non si può fare, per cui l'utente medio può serenamente comprarsi un 103TC scontato e realizzare un ottimo affare qualora si voglia tenere la moto nel lungo termine.
Ed è proprio quellloo che ho fatto io. :furbo:
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam

Messaggio da vins »

Va anche detto che il paragone tra 103 ed M8 è al limite....nel senso che se paragoniamo lo stesso gap di cilindrata ma favorendo il TwinCam, la differenza è notevole.
Se ad esempio paragono un M8 107 con un 110, il TC vola.
:hahaha:
Immagine
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam

Messaggio da vins »

Mr.White ha scritto:Metti una camma più spinta e sposti in alto il limitatore ed hai un bicilindrico 8V TwinSpark notevole.

Per quanto riguarda l'anima del progettista, beh, direi che ormai sono anni che non si sente sui motori e soprattutto oggi con l'avvento del ride by wire, preferiscono farti credere che decidi tu come e quanto far andare la moto o l'auto.
...nutro dei fortimdubbi che HD voglia farmi spendere meno...
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam

Messaggio da Mechano »

È così dal 2006 si smagrisce e si compensa con l'aumento di cilindrata.

Chi si ricorda il perché della Ninja 636 e la 600?
La 636 aveva più coppia e anche potenza ma il motore era meno cattivo.
La 600 però era obbligatoria se volevi correre in gare ufficiali e quando mettevi il kit racing gli ridavi quello che le normative gli avevano tolto.

L'M8 sta rispettando la stessa regola, compensare in qualche modo quello che le normative ti tolgono.

Quindi assi a camme e rimappatura per dargli quei 600-800 giri tolti e ottieni un gran motorone.

Vedremo tra qualche mese i numeri con le parti aftermarket che andranno uscendo.
Immagine
Rispondi