La nuova 750 Street Rod
Re: Stage 3 per l'M8
In periodi come questi penso sia un obbligo per TUTTE le case diversificare la produzione con modelli che mirano in basso, ovviamente produrre una moto come la Street lo si fa dopo aver sondato con indagini di mercato, quindi se è in produzione significa che sanno di poterla vendere.
Quello che mi lascia perplesso è il prezzo, al netto della qualità dei materiali (scarsi per tutte le HD), date le finiture e soprattutto la linea piuttosto "Bulgara" avrebbero dovuto proporla ad un prezzo assai più basso, se il segmento a cui è destinata la moto è popolare, che lo sia anche il prezzo.
Per me Harley-Davidson significa avere una moto diversa da tutte le altre, con tanta personalità, bellezza, sex apeal e storia e questo modello non ha niente di tutto questo, quindi, per quella cifra, personalmente mi rivolgerei ad una delle 4 giap, sapendo di trovare di meglio in ogni aspetto del prodotto.
E aggiungo che, secondo me, i veri talebani del marchio sono proprio quelli che comprano una Street per dire di avere un'HD, perché alla fine questo è l'unico motivo che può muovere all'acquisto di una moto del genere.
Quello che mi lascia perplesso è il prezzo, al netto della qualità dei materiali (scarsi per tutte le HD), date le finiture e soprattutto la linea piuttosto "Bulgara" avrebbero dovuto proporla ad un prezzo assai più basso, se il segmento a cui è destinata la moto è popolare, che lo sia anche il prezzo.
Per me Harley-Davidson significa avere una moto diversa da tutte le altre, con tanta personalità, bellezza, sex apeal e storia e questo modello non ha niente di tutto questo, quindi, per quella cifra, personalmente mi rivolgerei ad una delle 4 giap, sapendo di trovare di meglio in ogni aspetto del prodotto.
E aggiungo che, secondo me, i veri talebani del marchio sono proprio quelli che comprano una Street per dire di avere un'HD, perché alla fine questo è l'unico motivo che può muovere all'acquisto di una moto del genere.
Più strada e meno pippe...
Re: La nuova 750 Street Rod
Bellina.
Forse troppo sovrapponibile con la XR1200.
Però questo modello è proprio cattivo adatto ai ragazzini che voglio una Harley.
Il motore non sarà il massimo dell'eleganza. Ma costa meno delle altre e pare andare anche forte...
Forse troppo sovrapponibile con la XR1200.
Però questo modello è proprio cattivo adatto ai ragazzini che voglio una Harley.
Il motore non sarà il massimo dell'eleganza. Ma costa meno delle altre e pare andare anche forte...
-
Sedicesima Grifo
- Messaggi: 6874
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: La nuova 750 Street Rod
Rispetto alla Street 750 è comunque un passo avanti, secondo me. Certo nulla a che vedere con le altre "piccole", quanto a iconicità, però fa il suo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
- mpescatori
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: La nuova 750 Street Rod
Purtroppo l'articolo non riporta nemmeno i dati fondamentali...Sedicesima Grifi ha scritto:https://www.ansa.it/canale_motori/notiz ... d21b5.html
Coppia massima ai 4.000 giri, potenza massima agli 8.750, altezza sella 765 mm., due freni a disco anteriori su questa cilindrata.
Un concetto diverso di moto, oltre all'estetica che ricalca un po' la Street 750. A mio avviso non male, comunque. Uno sviluppo della Street con un tocco più aggressivo.
Quanta potenza ? Quanta coppia ?
OK, hanno ridotto l'inclinazione del cannotto dello sterzo; un po' come tra Dyna Low Rider e Superglide, una va meglio sul dritto e l'altra sul misto stretto.
HD dovrebbe prendere il motore Revolution e fare un 900 - o almeno studiare il mercato.
E a chi bestemmi che le Revolution non sono HD rispondo: con le norme Euro4 ed equivalente USA non c'è alternativa, è la sopravvivenza della specie...
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: La nuova 750 Street Rod
Quoto! ...anzi, maxi quotone mega galattico!mpescatori ha scritto:Purtroppo l'articolo non riporta nemmeno i dati fondamentali...Sedicesima Grifi ha scritto:https://www.ansa.it/canale_motori/notiz ... d21b5.html
Coppia massima ai 4.000 giri, potenza massima agli 8.750, altezza sella 765 mm., due freni a disco anteriori su questa cilindrata.
Un concetto diverso di moto, oltre all'estetica che ricalca un po' la Street 750. A mio avviso non male, comunque. Uno sviluppo della Street con un tocco più aggressivo.
Quanta potenza ? Quanta coppia ?
OK, hanno ridotto l'inclinazione del cannotto dello sterzo; un po' come tra Dyna Low Rider e Superglide, una va meglio sul dritto e l'altra sul misto stretto.
HD dovrebbe prendere il motore Revolution e fare un 900 - o almeno studiare il mercato.
E a chi bestemmi che le Revolution non sono HD rispondo: con le norme Euro4 ed equivalente USA non c'è alternativa, è la sopravvivenza della specie...
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
-
Sedicesima Grifo
- Messaggi: 6874
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: La nuova 750 Street Rod
Sul sito HD è presente con le info del caso, ho visto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
- mpescatori
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: La nuova 750 Street Rod
Ho riletto i commenti di Mr.White, e devo dargli ragione al 100%...
..in Europa.
Ma se guardiamo, p.es., il Sud Africa, il Sud America, l'India, la Thailandia o altri Paesi "dove si sta meglio" rispetto ai Paesi confinanti,
ecco che ci si rende conto che la massa delle moto gravita intorno ai 250-400cc, ed avere una 500-650 fa già "grosso".
Harley Davidson, famosa per le Electra Glide, si trova giocoforza in una posizione di nicchia
in ambienti ove l'IVA può raggiungere il 100% del valore del bene da acquistare perché "di lusso".
Non ci dimentichiamo che ancora negli anni '70, l'IVA sulle moto variava a seconda della cilindrata:
20% fino a 350cc, 34% oltre i 350cc, 50% oltre i 500cc ...
Ecco che vendere in Africa o in India una Street 500 o Street 750 può essere l'UNICO modo di penetrare quei mercati.

L'Europa non fa testo, l'Europa, in proporzione a loro, è smodatamente benestante.



I mercati emergenti da conquistare sono loro.
..in Europa.
Ma se guardiamo, p.es., il Sud Africa, il Sud America, l'India, la Thailandia o altri Paesi "dove si sta meglio" rispetto ai Paesi confinanti,
ecco che ci si rende conto che la massa delle moto gravita intorno ai 250-400cc, ed avere una 500-650 fa già "grosso".
Harley Davidson, famosa per le Electra Glide, si trova giocoforza in una posizione di nicchia
in ambienti ove l'IVA può raggiungere il 100% del valore del bene da acquistare perché "di lusso".
Non ci dimentichiamo che ancora negli anni '70, l'IVA sulle moto variava a seconda della cilindrata:
20% fino a 350cc, 34% oltre i 350cc, 50% oltre i 500cc ...
Ecco che vendere in Africa o in India una Street 500 o Street 750 può essere l'UNICO modo di penetrare quei mercati.
L'Europa non fa testo, l'Europa, in proporzione a loro, è smodatamente benestante.

I mercati emergenti da conquistare sono loro.
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
-
Sedicesima Grifo
- Messaggi: 6874
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: La nuova 750 Street Rod
In india dovrebbero però omologarla minimo per 4 posti.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
