si, le gomme rinforzate durano un po' di più delle rispettive standard.
è anche una questione di deformazione sotto carico, più che di mescola.
ad esempio anche le dunlop marchiate HD dovrebbero avere una carcassa più robusta delle rispettive non marchiate.
o comunque differente, studiata per i pesi tipici dei nostri modelli.
questione di dettagli ovviamente, ma qualcosa sul chilometraggio si avverte.
nel frattempo ho sentito il centro revisioni,
dunque per legge (ha consultato anche il collega gommista): l'indice "b" ci deve essere sulla spalla della gomma della moto,
anche secondo lui, pochi ci fanno caso ma se si vuol essere in regola almeno per quello, ci deve essere.
quindi stavo valutando le poche possibilità che rimangono come modello e marca di gomme...
volevo montare le heidenau al posteriore che mi dicono son molto buone sia per percorrenza che grip e
all'anteriore pirelli night dragon delle quali però non ho riscontri....qualcuno le ha? come vanno?