Model year 2017: foto, video ed articoli
Re: Model year 2017: foto, video ed articoli
iniziano a fioccare i video delle prove su strada:
Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli
sensei ha scritto:... a me piace da matti quella versione che avevano fatto nel 2006/7 con i colori Screamin Eagle ......
Max, visto che l'hai provata, un tuo parere sulla maneggevolezza? a me avevano detto che nel misto stretto o tornanti erano problemi .......
Si la ricordo,mai vista dal vivo però come estetica non era male. ;-)
L ho guidata in città anche piuttosto di corsa perché il tipo che ci portava a fare il giro aveva una fretta del diavolo! :shock:
Quindi in quell occasione quella povera moto ancora in rodaggio,l ho scannata non poco.
Beh devo ammettere che mi ha divertito non poco.
Il motore era sempre pronto e i cavalli si sentono quando apri.
Posizione di guida comoda in puro stile custom con gambe avanti e manubrio alla giusta portata.
Invece per quanto riguarda il night rod l ho trovato più scomodo.
Manubrio corto e troppo avanti per i miei gusti.
La ciclistica non è male anche se il baricentro sui tornanti non è così basso quanto possa sembrare.
L inclinazione della forcella anteriore ti porta ad allargare un po le traiettorie,ma niente di così eclatante.
La trazione del motore viene in aiuto sempre. ;-)
MODERATORE FORUM
Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli
beaver ha scritto:guardando sui forum USA molti di quelli che fino alla settimana scorsa dicevano "mi tengo la mia 2015 perché non voglio fare il beta tester per HD" se non addirittura qualche 2016, sono andati a provarla e sono usciti con un contratto firmato.
pare effettivamente di un altro pianeta...... come invece l'abbondanza di 2016 che i dealer fanno di tutto per darle via e che sempre più saranno difficili da sbolognare.... qui invece sono sparite!
Immagino anche la svalutazione del 103.. Chi vuole l M8 non può pretendere di vendere la sua al prezzo di prima..
Ci sarà parecchia gente un po incazzata perché se sapeva di questa novità non avrebbe mai fatto l acquisto..
;-)
MODERATORE FORUM
Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli
Eto.Demerzel ha scritto:Massimo, puoi sempre guardarti questo, magari un pensierino lo faiMassimo ha scritto:
Street Glide CVO 114.
Peccato che non te le fanno provare queste..:shock:![]()
Non far caso al parabrezza che balla, è un difetto ottico della telecamera.
Si hanno usato il filtro che riduce le vibrazioni in uso su YouTube. ;-)
Stavo cercando di ascoltare il più possibile il sound del motore e devo ammettere che è cambiato.
Cmq le 4 valvole ecc hanno reso il suono come più lineare.
Andrebbe sentita dal vivo al minimo con uno scarico giusto. ;-)
MODERATORE FORUM
Re: Model year 2017: foto, video ed articoli
La cosa che mi incuriosisce di più è l'essere tornati al mono albero a camme; che a livello puramente tecnico già di per sé è un passo indietro, ma se sommato all'utilizzo delle 4 valvole è quantomeno illogico.
Più strada e meno pippe...
- andrea.calvi1
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
- Modello: Harley Davidson Breakout 2016
Re: Model year 2017: foto, video ed articoli
Ciao a me risulta che anche il 103 e tutti i precedenti (tranne ovviamente gli Sporty) siano monoalbero sul basamento, esattamente come l'M 8...Mr.White ha scritto:La cosa che mi incuriosisce di più è l'essere tornati al mono albero a camme; che a livello puramente tecnico già di per sé è un passo indietro, ma se sommato all'utilizzo delle 4 valvole è quantomeno illogico.
Re: Model year 2017: foto, video ed articoli
Io parlo di albero a camme e sono due dal 1450 in poi, da qui il nome TC (ossia Twin Cam).andrea.calvi1 ha scritto: Ciao a me risulta che anche il 103 e tutti i precedenti (tranne ovviamente gli Sporty) siano monoalbero sul basamento, esattamente come l'M 8...
Se invece intendi il contralbero di bilanciamento, anche quì come sopra, nei TC sono due, uno anteriore ed uno posteriore comandati a catena, mentre nel M8 è solo uno, nella parte anteriore e comandato ad ingranaggi ed in questo caso un plauso dovuto alla Mo.Co. per la semplificazione.
Più strada e meno pippe...
Re: Model year 2017: foto, video ed articoli
Mah, a parte quotare al massimo MrWhite per il discorso tecnologico, certamente NON all'avanguardia, personalmente - avendo ben vissuto il cambio due/quattro valvole in motori automobilistici da corsa - sinceramente non credo che le caratteristiche dell'M8 possano dare sensazioni pari ad "un altro pianeta", in quanto stante il fatto che prestazionalmente è un motore più che "piatto" , di solito la maggior sensazione che si prova nel cambio di tecnologia è di un motore molto più "elettrico" .......
(Poi sappiamo bene che quando si prova qualcosa di "nuovo" si hanno sempre sensazioni di qualcosa di "nuovo"......
)
Poi sicuramente avranno fatto un bel lavoro col sound e con la coppia, però come si vede dai grafici, nulla di eclatante ...
(Poi sappiamo bene che quando si prova qualcosa di "nuovo" si hanno sempre sensazioni di qualcosa di "nuovo"......

Poi sicuramente avranno fatto un bel lavoro col sound e con la coppia, però come si vede dai grafici, nulla di eclatante ...
Re: Model year 2017: foto, video ed articoli
Ragionando un po':
L'aumento del numero di valvole ha lo scopo di fornire potenza agli alti numeri di giri, un esempio lo si trova nel VFR 800 V-Tec con la seconda coppia di valvole che funziona solo sopra i 7.000rpm.
Ma sicuramente con un alesaggio importante, come quello dei nostri motori, le 4 valvole permettono una maggiore velocità di riempimento della camera di scoppio anche a bassi rpm e da quì la logica soluzione di disporre 2 candele.
A questo punto potrebbe anche avere un senso l'uso del singolo albero a camme...... potrebbe.... ma secondo me è solo una manovra di marketing votata a far pensare ad uno svecchiamento tecnico del motore.
L'aumento del numero di valvole ha lo scopo di fornire potenza agli alti numeri di giri, un esempio lo si trova nel VFR 800 V-Tec con la seconda coppia di valvole che funziona solo sopra i 7.000rpm.
Ma sicuramente con un alesaggio importante, come quello dei nostri motori, le 4 valvole permettono una maggiore velocità di riempimento della camera di scoppio anche a bassi rpm e da quì la logica soluzione di disporre 2 candele.
A questo punto potrebbe anche avere un senso l'uso del singolo albero a camme...... potrebbe.... ma secondo me è solo una manovra di marketing votata a far pensare ad uno svecchiamento tecnico del motore.
Più strada e meno pippe...
Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli
Se fossero stati iscritti ad HDforums.it avrebbero saputoMassimo ha scritto: Ci sarà parecchia gente un po incazzata perché se sapeva di questa novità non avrebbe mai fatto l acquisto..
;-)

Le prime foto le abbiamo messe a fine giugno ma già da primavera avevamo avvisato che per le normative euro 4 HD sarebbe uscita con nuovi motori perché i vecchi non rientravano...