Model year 2017: foto, video ed articoli

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

beaver ha scritto:
Massimo ha scritto:
beaver ha scritto: La mia bella l'anno prossimo avrà 9 anni ed avrà superato 90000km; in preparazione per "la grande fuga" che potrebbe avvenire nel 2018 sto pensando di affiancarle una tourer per il medio e lungo raggio e tenere il Dyna per il corto (che per me significa tra i 2-300km ad uscita..... :furbo:


Ahaaaa! Ti ha preso la malattia del Bat! :shock::shock::shock:

Conosco giusto un tale che fa dei bat con strumenti...sssht!!
Non dirlo a nessuno....;-)
Più che altro shark attack! Provo una perniciosa attrazione per la RGU...


-99%, I will not be commanded, I will not be controlled, and I will not have my life going on without the help of my soul


Buongustaio. ;-)
Sempre detto che è una delle touring più maneggevoli.
Provare per credere.;-);-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Alfredo »

Personalmente non ho nulla in contrario. Solo che non mi piacciono le touring y tranne il King perché scoperto.
Sono curioso di vedere cosa accadrà negli anni successivi a dyna softail e sporty. Mi dispiacerebbe vedere lo sporty ridotto di cilindrata anche se più performante. Venendo da moto che non hanno mai superato i 750cc adesso è come se avessi un camion a rimorchio con il mio 1200. Magari faccio sorridere teneramente chi ha un 1600, ma per me è già una cilindrata mostruosa.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Non penso lo faranno mai più piccolo. Già 883 basta e avanza.
Ma a questo punto in futuro mi aspetto di ogni. :shock:
MODERATORE FORUM
beaver

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da beaver »

nel frattempo Fuel Moto ha già iniziato a lavorare per adattare la powervision. dicono che il lavoro non è semplice perché tutto è cambiato per fare si che nulla cambi (in senso estetico :occhiolino: )

Fuel Moto:
"We will have our 2017 bike today or tomorrow and we will start a full effort of testing and product development. We already have ECM reads for the 2017 bikes and are working on getting everything ready with Power Vision so that part of it should go quickly, however we have to develop & redesign a full range of products as nearly everything has changed on these bikes from an engine, exhaust & intake standpoint; we have a ton of work ahead of us. We will start a new thread with our test info and post as we go just as we have done in the past, really looking forward to working in this new platform, we have a bunch of cool stuff in the works with some great partners that we work with. Stay tuned..."
beaver

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da beaver »

interessante video, si nota il cambio dell'aggancio delle borse rigide laterali; niente più clip a scatto!





ed un RK on steroids!!!









sua maestà milwaukee 8!

Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Eto.Demerzel »

Mi piacciono tutte, la Road Glide un po' meno, proprio per via del voluminoso naso anteriore. È un modello particolare, o piace o no.
Ma fra tutte le Harley continuo a preferire il Road King C.
Ha la linea pulita di un classico senza tempo ed è completamente raffreddata ad aria, cosa che me la fa preferire alle grosse Ultra L.C.
Si vede meglio la strada senza bat wing, anche se so (per averle provate) che solo questione d'abitudine.
Oltretutto, seguo il vecchio adagio che dice: "Tutto quello che non c'è non si può rompere", come due ventole, due radiatori con pompe e relative tubazioni, unite a quattro strumenti e un impianto stereo da discoteca (che non userei mai).
Senza contare l'esborso in più per i tagliandi.
Delle grosse touring mi piace l'idea di poter collegare il telefono al casco, e quest'ultimo al resto del sistema tramite uno spinotto (molto più sicuro e performante del segnale bluetooth), ecco, quello ce lo vedrei sul RK.
Penso proprio che nel 2018, farò il grande salto sostituendo la mia attuale bambina con un RKC e quattro accessori mirati.
A conti fatti, uso la moto 5/6 mesi l'anno e non ho più intenzione di andare a capo Nord né di sciropparmi l'Europa in sella.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

In effetti Eto il discorso meno c è meno si rompe in alcuni casi è fondamentale.
Basta guardare in Bmw dove sul fuoco c é sempre molta carne,quante grigliate andate a male..:mrgreen:
Su Harley per esperienza la " blasonata" radio ha sempre funzionato bene.
Se si fosse rotta mai e poi mai avrei preso l originale (scarsa e poco ricca di optional) ma bensì una di quelle nautiche.
Meno costose e più performanti.
Non so come stiano andando queste nuove col navi integrato.
Di solito gli integrati sono piuttosto scarsi rispetto ad un Tom Tom per fare un esempio.
Questo discorso vale anche sulle Goldwing.
Bellissimo da vedere il navi però in alcune cose piuttosto ignorante.
Il RG è da provare.
Come stile è molto simile alla mia (o dovrei dire il contrario). La scocca anteriore lascia il manubrio libero dal carico del bat e di tutto il peso che lo compone.
Altra cosa è l RK che di tutta questa roba non fa uso.
Al limite il suo bel para ottimo quando piove o in autostrada.
Meno nei viaggi fuori porta. :cool:
Se hai modo provane uno giusto per curiosità così poi mi dici. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Eto.Demerzel »

Questo è poco ma sicuro, Massimo.
il 6 sarò al Faakersee, mi piace andaci il primo giorno, c'è meno gente e più possibilità di fare una prova, poi relazionerò.
Il RG personalmente non mi piace, dovessi scegliere preferirei una Street oppure un'Ultra, ma anche se la radio HD funziona da dio...non saprei proprio che farmene.
Troppe volte ho assistito al passaggio di moto dotate di stereo, è come quando in macchina passi davanti all'autoscontro del luna park, senti il... bum...BUM...bum... che si avvicina e poi si allontana.
Non fa per me e spero non me ne vogliano gli aficionados, preferisco sentire il suono del motore.
Quando ordiani l'Heritage, chiesi lo strumento con il contagiri in sostituzione di quello originale, dopo tre anni si guastò...
Dalle mie parti dicono: "Càn scotà, ga paura de l'acqua freda", ecco, sapere che di strumenti ne avrei addirittura 4 sul cruscottone dietro il batwing, basta e avanza per farmi storcere il naso. :giu:
E poi, se vogliamo dirla tutta, per me l'Harley ha due tappi sul sebatoio (sebbene ormai uno sia finto), e un "orologione" piazzato nel mezzo. :moto:
Ultima modifica di Eto.Demerzel il 25/08/2016, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da mpescatori »

Massimo ha scritto:Però terrai la vecchia. ;-)

In linea di massimo sono d accordo. Motore più nuovo e accorgimenti che potevano anche essere messi 20 anni fa da tanto sono innovativi.
Proprio non riesco a non sorridere davanti a questo motore..
Dai,come si fa?
È come un déjà vu sotto canna.
Lo stanno pubblicizzando come una innovazione pazzesca.
...
Non sono contro le innovazioni anzi,ma siamo nel 2016 e certe cose io le avevo già su vecchie custom degli anni 80.
:mrgreen:
Quotone.

Le 4 valvole per cilindro e la doppia accensione... si trovava sugli aeroplani Macchi o Marchetti degli anni '30 !!!
Se la Mo.Co. avesse davvero voluto innovare qualcosa... avrebbe mantenuto l'estetica esterna cambiando radicalmente il livello tecnico del motore !

Esempi ? :sapientino:

1. Distribuzione mono/bialbero in testa con alberino a coppie coniche (vedasi i vecchi Ducati o le contemporanee Kawasaki W650/800)
2. Mantenere l'estetica delle guide aste esterne da usare però come condotti dell'olio (stile Royal Enfield)
3. 2 Valvole per cilindro e 1 candela dual fire MA con candela a 3/4 elettrodi per garantire che la scintilla scatti sempre !
4. Corpo farfallato a tre farfalle con condotti incrociati: una farfalla per ciascun cilindro, poi ad una certa apertura si apre anche la terza (centrale)
5. Teste (e/o anche i cilindri) raffreddati a liquido non-acquoso (glicopropilene puro anziché glicoetilene in soluzione acquosa) che consente temperature di esercizio di 120°-140°C senza alcun pericolo per il motore => radiatori minimi e poco ingombranti (vedere "Evans" o "Forlife")
6. Trasmissione primaria ad ingranaggi a bagno nell'olio motore
7. Gruppo motore/cambio e telaio/forcellone ridisegnati per ovviare alla palese papera del dover smontare tutto quanto ad ogni cambio cinghia dentata (vedere come è fatto lo Sportster...) oppure trasmissione ad albero e siamo a posto per i prossimi 50 anni, basta cambiare l'olio della coppia conica ogni 50mila km.
8. Servofreno elettrico con frenata integrale come sulle BMW (io ho il BMW R1200CLC e la frenata è la migliore mai provata, migliore del Guzzi California!)
...
:accaldato:
...
Serve altro ? :secret:

Immagine

:marameo:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Grande Maurizio! ;-)
MODERATORE FORUM
Rispondi