Adesso passare a quelli "open air" mi fa un po' pensare alle picchiate di muso
Certo, l'integrale classico si confà più alle strappapolsi....quindi mi chiedo e mi domando...
concordo...certo, l'integrale dà anche sensazioni di protezioni diverse, ma non credo stia molto bene con Biancaneve....Mr.White ha scritto:Stein ti consiglierà, giustamente e per esperienza........ un casco integrale che in linea di massima è anche la scelta più sensata.
Io ho un Caberg Freeride carbon (aperto) che lo trovo ottimo sia come peso (650g.) sia come insonorizzazione, nonostante sia aperto; è ben imbottito e costruito molto bene e visto il costo mi pare il minimo. Calcola che ho guidato per anni moto stradali e su pista (alternando momenti custom) e la sicurezza dell'integrale, sia reale che percepita, è palese.
Però viste le andature che ora tengo ed il fatto che con l'integrale non vedo "al volo" la strumentazione sul dash, uso quello aperto, anche a queste temperature.
Per la grafica ti consiglierei di stare su qualcosa di vivace e colorato, se ti piace, ma che non richiami grafiche da pista, oppure bianco che con la tua moto ci stà e d'estate è un toccasana...

