Per quanto riguarda il bat siamo d accordo che quello delle Electra è più armonico e meno appesantito.
Dalla parte dei contatori però onestamente preferivo molto di più il vecchio.
Le due parti in plastica ai lati del display non mi piacciono per niente.
Mi sembra il cruscotto di un suv...
Il bello dei contatori tondi era il fascino in stile anni 60.
Come sulle vecchie auto sportive con tutti quei bei strumenti sul cruscotto. Orologio analogico compreso.
Se non sbaglio la prima ad avere il navi integrato è stata la Goldwing.
Tanto hanno detto tanto hanno fatto per mantenere le distanze e poi lo vanno a mettere?
Si saranno lamentati gli utenti americani che vedendo la grossa giapponese con su tutto avranno preteso di più.
Eccoli serviti.
Per me Harley non è digitale.
Non è elettronica.
Non so se mi sono spiegato? ;-)
Senza nulla togliere alle nuove su cui hanno ampliato lo spazio superiore dei contatori,creando un notevole effetto.Ma poco sotto il tutto cambia musica....
Il "vecchio".
Il nuovo.
Non vorrei essere frainteso specialmente da chi possiede un recente modello di touring. Le foto e il mio commento,indicano una preferenza personale e basta.
Sono una mia passione legata al vintage e al classico.
sai che c'è Max? il vecchio aveva ancora la radio col cd, ora invece predomina il touch screen e quindi dovevano per forza posizionare così la nuova strumentazione, passando da 6 a 4 elementi.
Il vecchio non mi dispiace proprio, sa di vintage...
Io credo che la scelta non possa che cadere su HD.
Non ho mai visto una indian da vicino, ma la victory si. Plastica, platica, plastica. E se volete ancora plastica.
Se volessi resina comprerei una giapponese.