La indian esteticamente per i miei gusti e' troppo old style pero' la Victory ha un suo perché.. sembra un mix di street e road glide abbastanza special..aggressiva... però la street glide la vedo più "ammerregana"... Parlo solo di estetica perché di motore non me ne intendo
Massi ha scritto:La indian esteticamente per i miei gusti e' troppo old style pero' la Victory ha un suo perché.. sembra un mix di street e road glide abbastanza special..aggressiva... però la street glide la vedo più "ammerregana"... Parlo solo di estetica perché di motore non me ne intendo
Massi... io dal motore non pretendo prestazioni chissà quali, altrimenti avrei preso una stradale, è l'estetica che mi piace della harley: ho visto il batwing della Indian (che fa cagare) e quello delle Electra o Street, tutta un'altra cosa.
Ultima modifica di BlackRider il 23/09/2015, 14:49, modificato 1 volta in totale.
Purtroppo li hanno puntato specie sulle Victory,su una linea troppo fatta a punte e spigoli.
Probabilmente ci sarà lo zampino di Arlen Ness o qualcuno del suo staff. O forse non c entra per niente.
Ness in passato a fatto cose fantastiche.
Ovviamente prima di diventare solo business e magliette.
Il motore da prove lette sia italiche che Usa,spicca nettamente per le sue caratteristiche non certo docili.
Tira come un mulo e lo fa senza mezzi termini.
Indian invece è più progressiva,ma è dotata anche di un telaio migliore.
Sono cmq moto americane e come tali suscitano il loro particolare interesse.
Harley ha una rete di vendita e assistenza capillare.
Logico che chi compra vuole anche questo.
Però ciò non significa che queste moto siano per forza bidoni su due ruote.
Hanno un gusto tipicamente americano,e come tutti sappiamo l ultima cosa di cui dispongono gli americani è proprio il gusto.
:mrgreen::mrgreen:
Massimo ha scritto:Purtroppo li hanno puntato specie sulle Victory,su una linea troppo fatta a punte e spigoli.
Probabilmente ci sarà lo zampino di Arlen Ness o qualcuno del suo staff. O forse non c entra per niente.
Ness in passato a fatto cose fantastiche.
Ovviamente prima di diventare solo business e magliette.
Il motore da prove lette sia italiche che Usa,spicca nettamente per le sue caratteristiche non certo docili.
Tira come un mulo e lo fa senza mezzi termini.
Indian invece è più progressiva,ma è dotata anche di un telaio migliore.
Sono cmq moto americane e come tali suscitano il loro particolare interesse.
Harley ha una rete di vendita e assistenza capillare.
Logico che chi compra vuole anche questo.
Però ciò non significa che queste moto siano per forza bidoni su due ruote.
Hanno un gusto tipicamente americano,e come tutti sappiamo l ultima cosa di cui dispongono gli americani è proprio il gusto.
:mrgreen::mrgreen:
beh Max sarà pure come tu dici ma se mi permitti, dato i soldi sono miei, preferirei puntare su una Casa affidabile come HD che avrà anche le sue pecche ma sarà pur sempre una mitologia; come si farebbe a rinunciare al fascino delle old style, dei panhead, degli shovel... no no, per carità, lasciamo stare sti cosi li in America.
Ultima modifica di BlackRider il 23/09/2015, 19:33, modificato 1 volta in totale.