H.D road king sospensioni post
Re: R: H.D road king sospensioni post
Meno escursione meno comodità.
La Street G ha in quello il suo limite.
La Street G ha in quello il suo limite.
MODERATORE FORUM
- Massi
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
- Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
- Località: Padova - HD Fortyeight 2015
Re: H.D road king sospensioni post
... Ma resta il mio sogno nel cassetto... Ma se esiste un Dio prima o poi.... 

American Art: metallo su tela "forty-eight"
Re: R: H.D road king sospensioni post
Massi ha scritto:... Ma resta il mio sogno nel cassetto... Ma se esiste un Dio prima o poi....
Farà in modo di dotare tutte le HD di sospensioni come Cristo comanda! :mrgreen:
MODERATORE FORUM
Re: H.D road king sospensioni post
scusate se rispolvero questa discussione....
ma le sostensioni del King sono anch' esse scadenti?
sarebbe mia intenzione passare dallo street bob al king perchè cerco qualcosa di più "soffice" dato che ho qualche problemino alla schiena, che dite?
grazie
ma le sostensioni del King sono anch' esse scadenti?
sarebbe mia intenzione passare dallo street bob al king perchè cerco qualcosa di più "soffice" dato che ho qualche problemino alla schiena, che dite?
grazie

Dyna Street Bob 2008
Re: R: H.D road king sospensioni post
lucio71 ha scritto:scusate se rispolvero questa discussione....
ma le sostensioni del King sono anch' esse scadenti?
sarebbe mia intenzione passare dallo street bob al king perchè cerco qualcosa di più "soffice" dato che ho qualche problemino alla schiena, che dite?
grazie
Assolutamente si. Sono ancora quelle con la maledetta pompetta di gonfiaggio...
MODERATORE FORUM
Re: H.D road king sospensioni post
a proposito di pompetta di gonfiaggio, ma voi a quanto le gonfiate?
Le istruzioni parlano di 2,7 bar, ma in due mi trovo bene con un pressione di 3,1.
Le gonfierei ancora un pochino, ma temo di rompere la membrana.
Le istruzioni parlano di 2,7 bar, ma in due mi trovo bene con un pressione di 3,1.
Le gonfierei ancora un pochino, ma temo di rompere la membrana.
Re: H.D road king sospensioni post
azz...
ma paragonate allo street bob voi che lo cavalcate come si comporta il king?
ma paragonate allo street bob voi che lo cavalcate come si comporta il king?

Dyna Street Bob 2008
Re: H.D road king sospensioni post
sarà che la mia è ancora nuova, sarà perchè vengo da una sportster, ma le sospensioni del mio king, mi sembrano ottime (almeno per ora)
Re: R: H.D road king sospensioni post
Purtroppo la Showa nota marca di sospensioni e ammortizzatori giapponese, nota soprattutto nell'ambiente agonistico sulle Harley non rende per niente.
Ma la colpa non è del marchio, ma delle commesse che Harley fa appunto a Showa.
Potevano essere a gas, oppure molto più performanti come gli Ohlins.
Invece Harley a pensato bene di farglieli fare i più scarsi possibile.
Così da risparmiare e mantenere la sua fama..
Poi sul loro bel catalogo a fondo pagina nella sezione sospensioni e ammortizzatori, trovi chissà come mai delle sospensioni marchiate Harley Davidson con la regolazione non più ad aria ma manuale ( manopola).
Logicamente è un invito a cambiarle. :mrgreen:
Ma la colpa non è del marchio, ma delle commesse che Harley fa appunto a Showa.
Potevano essere a gas, oppure molto più performanti come gli Ohlins.
Invece Harley a pensato bene di farglieli fare i più scarsi possibile.
Così da risparmiare e mantenere la sua fama..
Poi sul loro bel catalogo a fondo pagina nella sezione sospensioni e ammortizzatori, trovi chissà come mai delle sospensioni marchiate Harley Davidson con la regolazione non più ad aria ma manuale ( manopola).
Logicamente è un invito a cambiarle. :mrgreen:
MODERATORE FORUM