Modelli 2016 a parte, dal 1 Luglio al prezzo di listino (che è f.c.) bisognerà aggiungere 300€ per ottenere il prezzo in strada.
Custom e Forty Eight non si possono paragonare. Troppo diverse per vocazioni diverse.
Ognuno scelga col cuore, prima di tutto, ma anche valuti l'utilizzo. E' evidente che la Custom può macinare più km di una Forty EIght per via di una comodità generale superiore. La 48 farà gli stessi km, ma soffrendo un pochino di più.
Ma se è il breve giro domenicale, il percorso casa-uffico, l'aperitivo in piazza o l'uscita per scaricare stress vari, la 48 da' la sua grande soddisfazione e può dire la sua anche in paragone ad alcune sorelle più grandi.
E poi piace... Scrivevo l'altro giorno a Massi di come la gente veniva catturata di più da un 48 che da altre della stessa casa.
Però bisogna anche ammettere che avere un'autonomia limitata non è piacevole. E' vero che dopo un po' di km bisogna per forza scendere per sgranchirsi le gambe, ma è anche vero che l'occhio punta spesso alla spia della riserva. E spesso ci si ferma prima della riserva con il timore di non trovare un distributore. Io stesso pensavo "toh, un distributore... meglio fermarsi adesso che c'è un distributore perché poi chissà". Un'autonomia doppia è un grande vantaggio, indubbiamente. Ma come fai a rinunciare al peanut?
