Forty eight o street bob

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Nimus74
Messaggi: 178
Iscritto il: 11/08/2015, 9:20
Modello: Harley Davidson Street Bob Black Denim 2015
Località: Creazzo

Re: Forty eight o street bob

Messaggio da Nimus74 »

Massi, ti ricordo che in Harley ero andato per prendere una 48!! La signorina mi ha scoraggiato per la statura e la comodità di guida. A detta sua non era proprio comoda per me. A quel punto ho scelto la moto massiccia con motore 103. Se devo dirla tutta, ad aver avuto qualche quattrino in piu io mi sarei fatto la wide glide.
Quelle che c'erano domenica mi piacevano molto :ok: Purtroppo non aveva nessuna km 0 e nemmeno demo su cui poter avere uno sconto significativo, ma ormai amo la mia Lisbeth :scooter: :scooter:

P.S. Per marco, la cilindrata della street bob è passata a 103 pollici ovverro un 1700cc, rispetto ai modelli precedenti con motore 96pollici ovvero 1600cc
La special edition 2016 è molto bella!! Ma come la limited edition che avevano fatto un anno fa si tratta sempre di cerchioni diversi, comandi avanzati, manubrio dragbar e sella biposto. Questa volta ha gia il black denim come colorazione che a parer mio ci sta da dio. Se puoi prendere la special edition approfitta, perche le modifica ad una normale ti costerebbero decisamente di piu
Segui sempre le 3R: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni
Avatar utente
uglykidjoe
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/07/2015, 20:35
Modello: Nessuna
Località: Trento

Re: Forty eight o street bob

Messaggio da uglykidjoe »

Nimus74 ha scritto:Massi, ti ricordo che in Harley ero andato per prendere una 48!! La signorina mi ha scoraggiato per la statura e la comodità di guida. A detta sua non era proprio comoda per me. A quel punto ho scelto la moto massiccia con motore 103. Se devo dirla tutta, ad aver avuto qualche quattrino in piu io mi sarei fatto la wide glide.
Quelle che c'erano domenica mi piacevano molto :ok: Purtroppo non aveva nessuna km 0 e nemmeno demo su cui poter avere uno sconto significativo, ma ormai amo la mia Lisbeth :scooter: :scooter:

P.S. Per marco, la cilindrata della street bob è passata a 103 pollici ovverro un 1700cc, rispetto ai modelli precedenti con motore 96pollici ovvero 1600cc
La special edition 2016 è molto bella!! Ma come la limited edition che avevano fatto un anno fa si tratta sempre di cerchioni diversi, comandi avanzati, manubrio dragbar e sella biposto. Questa volta ha gia il black denim come colorazione che a parer mio ci sta da dio. Se puoi prendere la special edition approfitta, perche le modifica ad una normale ti costerebbero decisamente di piu
Concordo, io punterei sulla Special Edition. Oltretutto ho saputo che avrà colorazioni differenti rispetto al modello tradizionale.
E il prezzo? Io non ho letto nulla al riguardo. Quanto costa?
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Forty eight o street bob

Messaggio da Alfredo »

Massi ha scritto:Welcome :clap: :clap: :clap: io ho una 48 e ho 41 anni quindi l'età conta zero... Credo però che se l'idea è' quella di condividere sempre o comunque molto spesso i viaggetti con la tua dolce metà come dice qualcuno la 48 e la donna dietro devono sopportarsi a vicenda... Anche se qui abbiamo Alfredo che ha macinato km e km con il suo sporty in due senza nessun problema sia per la moto sia per la compagna... :ciao:
Dovremmo chiarire una cosa.
Il mio è uno sporty xl1200custom (razza superiore ovviamente[emoji1] )
Immagine
Che potremmo definire uno sb in miniatura.
Il serbatoio da 18.5l fa una certa differenza. Sapere che puoi fermarti ogni 100 km ma non DEVI farlo fa in certa differenza.
Ti permette di avventurati in zone poco servite senza paranoie. E quando viaggi, stare bene mentalmente aiuta a sopportare quante disagio in più.
Io sono 1,80 per 80 kg
Mia moglie 1,75 per 60kg.
I comandi avanzati e un poi di improvvisazione aiutano. Tipo poggiare i polpacci sui pedali per stendere le gambe. Usate un a botta fa serbatoio per attenuare il vento in petto.
Insomma li sopra tuo devi arrangiare ma se la moto che hai l'ha ami sopporto tutto senza fatica. Al ritorno dalla Romania avrei voluto gare marcia indietro e tornare in est Europa. Eppure i miei 43 anni li ho e anche i miei acciacchi.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Nimus74
Messaggi: 178
Iscritto il: 11/08/2015, 9:20
Modello: Harley Davidson Street Bob Black Denim 2015
Località: Creazzo

Re: Forty eight o street bob

Messaggio da Nimus74 »

Il listino e le colorazioni 2016 sono gia disponibili sul sito ufficiale.
Si parla di 15.700 per la special edition 2016. Il colore è il black denim, ma ce anche una colorazione tipo candy flame gold o roba simile
I modelli normali da 14.900 il vivid black al 15.200 per altri colori fino ai 15.600 il doppio colore.
Segui sempre le 3R: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni
meico
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/06/2014, 22:30
Modello:

Re: Forty eight o street bob

Messaggio da meico »

mi unisco alla discussione di Marco in quanto vorrei anche io prendere un 48.

la domanda che vorrei farvi è:

il listino che vediamo dal sito 12.200 per una 48 2016, quanto realmente si discosta in concessionaria (passaggi ect ect) e soprattutto che % di sconto fanno e fino a quanto si possono spingere?

grazie a tutti per le risposte.
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: Forty eight o street bob

Messaggio da Massi »

Alfredo ti do ragione solo in parte... Cioè sul fatto dei viaggetti dove ti avventuri in luoghi un po isolati dove i distributori scarseggiano... Per il resto senza troppe seghe mentali vai esattamente dove vanno gli altri... in Toscana mi fermavo tre volte al giorno a fare benza ma anche chi era con me aveva voglia di sgranchirsi le gambe o fumare una sigaretta o prendere un caffè... sul Garda domenica io ho fatto 400 km circa e mi son fermato quando hanno fatto (chi più chi meno) benza anche gli altri... Poi il serbatoio piccolo che sia piccolo e' fuori dubbio ma anche se io avessi un autonomia di 400km comunque ogni tanto mi fermerei ... altrimenti per come la vedo io non soltanto non avrei preso un 48 ma non avrei proprio preso una sportster... I miei giri sono senza fretta alcuna... altrimenti mi prendevo una speed triple e arrivavo prima... Il serbatoio piccolo può essere una piccola cosa negativa.. ma non certo un motivo per comprare un altra moto se quella che ti piace e' la 48 :ciao: parere personalissimo :ok:
American Art: metallo su tela "forty-eight"
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Forty eight o street bob

Messaggio da Alfredo »

Ma infatti io ho detto che se assi la tua moto vai dove vuoi e supporti tutto.
Io da ragazzi andavo al Gargano in vespa 50 originale in due con zaini e tenda da Pescara.
Il gatto della custom piuttosto che 48 e anche il fatto che esteticamente si presta di più a borsoni parabrezza ecc. Rispetto alla 48.
Anche io non supero le 150 km prima di una tappa. E a fine giornata anche meno.
Cmq era uno scherzo ... A parte il fatto che la mia è di razza superiore[emoji23] ma questo lo dovete accettare come un dogma[emoji1] [emoji1] [emoji1]
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: Forty eight o street bob

Messaggio da Massi »

Meico Forty Eight colore hard candy custom Cancun più sellino posteriore e pedaline posteriori euro 13.100 con sconto pagata 12.400 ma prendi con le pinze la scontistica perché ogni concessionario applica la sua in base a vari cazzi e mazzi :ciao:
American Art: metallo su tela "forty-eight"
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: Forty eight o street bob

Messaggio da Massi »

Alfredo tu sei di razza superiore non la moto :ok: :hahaha: :hahaha:
American Art: metallo su tela "forty-eight"
Avatar utente
uglykidjoe
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/07/2015, 20:35
Modello: Nessuna
Località: Trento

Re: Forty eight o street bob

Messaggio da uglykidjoe »

Modelli 2016 a parte, dal 1 Luglio al prezzo di listino (che è f.c.) bisognerà aggiungere 300€ per ottenere il prezzo in strada.

Custom e Forty Eight non si possono paragonare. Troppo diverse per vocazioni diverse.
Ognuno scelga col cuore, prima di tutto, ma anche valuti l'utilizzo. E' evidente che la Custom può macinare più km di una Forty EIght per via di una comodità generale superiore. La 48 farà gli stessi km, ma soffrendo un pochino di più.
Ma se è il breve giro domenicale, il percorso casa-uffico, l'aperitivo in piazza o l'uscita per scaricare stress vari, la 48 da' la sua grande soddisfazione e può dire la sua anche in paragone ad alcune sorelle più grandi.
E poi piace... Scrivevo l'altro giorno a Massi di come la gente veniva catturata di più da un 48 che da altre della stessa casa.

Però bisogna anche ammettere che avere un'autonomia limitata non è piacevole. E' vero che dopo un po' di km bisogna per forza scendere per sgranchirsi le gambe, ma è anche vero che l'occhio punta spesso alla spia della riserva. E spesso ci si ferma prima della riserva con il timore di non trovare un distributore. Io stesso pensavo "toh, un distributore... meglio fermarsi adesso che c'è un distributore perché poi chissà". Un'autonomia doppia è un grande vantaggio, indubbiamente. Ma come fai a rinunciare al peanut? :nonso:
Rispondi