Il tempo dedicato alla moto...

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Schmerz
Messaggi: 287
Iscritto il: 10/03/2014, 11:56
Modello:

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da Schmerz »

Io l'ho preso online, una 50€ x 80 salviette. Ne uso 3-4 a volta. Serve poi qualche panno in microfibra. Io ne uso uno per le cromature, uno per serbatoio e fender e uno per le parti più sporche tipo cerchi, la parte inferiore della moto...
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da Sportster48 »

Eto.Demerzel ha scritto:
attila9 ha scritto:Ad ogni rientro 10 minuti per dare una passatina,e ogni tanto una bella lavata.Lamia è opaca però a me piace pulita e cromature luccicanti.Non dimentico nemmeno crema sulla borsa laterale.
Meno male, credevo d'essere l'unico harleysta masochista che a ogni rientro trova un quarto d'ora per dare una passata al ferro, invece... :hola:

Secondo me è l'unico sistema per avere la moto sempre lucida impiegando poco tempo, soprattutto in questa stagione piena zeppa di moscerini, che su parabrezza e cromature danno un fastidio della madonna.

Eto tu sei nella norma....

Nella mia cittadina mi conoscono tutti proprio per il modo con cui mi dedico alla pulizia di auto e moto. ... :Censured!:

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Harleyfortyeight
Messaggi: 34
Iscritto il: 29/05/2015, 22:06
Modello:

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da Harleyfortyeight »

L'erba del vicino è sempre più verde :furbo: ;per un buon 50% dietro una moto linda c'e un maniaco che passa ore e ore a lucidare usando prodotti di nicchia misti a rimedi improvvisati , per l'altro 50% vale come sempre la regola della condizione dei luoghi in cui riposa la bestiola.
Ti faccio un esempio ho un amico con una brutale 750 del 2004, all'attivo due proprietari e 60.000 km , a vederla in movimento o ferma che sia si direbbe che il mezzo sia appena stato partorito dalla casa madre e invece sono passati un bel po di anni dalla sua creazione e di strada ne ha vista; certo dietro a tutta questa perfezione c'e una sorta di lavoro un pò troppo maniacale a mio avviso.
La moto non vede altro clima che quello caldo o al limite freddo, ma niente pioggia, nebbie etc.... per pulire il mezzo il mio amico a volte ci mette mezza giornata se parliamo di una pulizia ordinaria, al contrario approfondendo meglio, smonta pezzo pezzo (almeno le componenti più vistose) e comincia a pulire,lavare, lucidare. Non appena rientra da una girata lucida le parti di vetro e forche e altre parte soggette a suicidi di massa di moscerini :tonto: ; la moto quando non la usa è attaccata al mantenitore di carica, su due cavalletti con telo antipolvere in un garage sempre abbastanza caldo.
Immagina se io che uso la moto tutto l'anno e in tutte le condizioni meteo e la sera la posteggio sul retro del condominio con solo un telo antipioggia tecnico, mi facessi venire le turbe che ha lui per pulire la moto :wowo!!: mi accontento di tenere pulita la mia bambina al meglio possibile e di usare prodotti validi per non farla invecchiare prematuramente, ma al di fuori di questo se a qualche raduno vedo una moto tenuta meglio della mia a livello di pulizia non ci penso troppo su come ho spiegato su una moto linda e una 100% di lavoro motociclista\garage.
walterHD
Messaggi: 440
Iscritto il: 06/05/2013, 15:12
Modello: Electra Standard
Località: Turate (Co) ELECTRA 2004

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da walterHD »

Piero67 ha scritto:
dani77 ha scritto:Io odio lavare moto (e auto, mi tira il cu*o perfino portare il furgone aziendale a far lavare), quindi rimando la pulizia fino a quando non ne posso proprio più fare a meno. Tipo quando piove e ho preso acqua, come venerdì scorso..
Mai lavato una moto con acqua e sapone, e da quando ho l'Harley uso uno schiumone miracoloso scoperto dal dealer: una passata con uno straccetto di cotone e cromotature e vernice lucida tornano come nuove! Una manna dal cielo per i pigri come me! :hahaha:
...mi riconosco, vedo che siamo in minoranza Dany, comunque devo ammetterlo Black, la tua postazione e' STRAORDINARIA...ah ah...
azz mi aggiungo. non siamo poi tanto pochi.......

come si chiama questo prodotto miracoloso?
BlackRider

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da BlackRider »

ripeto... io, dopo 15 minuti, vado già in iper nervosismo, altre che ore o giornate intere, ma che siamo matti... pulita si ma sino a smontarla, lucidarla e rimontarla, no dai... questo è sadismo puro accompagnato da massicce dosi di masochismo.
E poi, nel caso di vendita, nessuno apprezzerà mai il tempo che avete perso dietro la moto.
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da paoloharleyxx »

Io non riesco proprio a lasciare la moto sporca :giu: ...è più forte di me. Se il giro termina presto è non ha piovuto la "ripasso" subito ma senza usare acqua prima di metterla in garage...altrimenti la lascio come si trova ma appena posso magari a più riprese la rilucido tutta :accaldato: . Come già detto non sopporto di vederla sporca. Poi se si hanno tante cromature come nel mio caso sarebbe da criminali visto come si combinano a lasciarle imbrattate.
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da manrico1 »

BlackRider ha scritto:ripeto... io, dopo 15 minuti, vado già in iper nervosismo, altre che ore o giornate intere, ma che siamo matti... pulita si ma sino a smontarla, lucidarla e rimontarla, no dai... questo è sadismo puro accompagnato da massicce dosi di masochismo.
E poi, nel caso di vendita, nessuno apprezzerà mai il tempo che avete perso dietro la moto.
Anche io...
Potrei passare giornate intere a smontarla e rimontarla (la seconda cosa a volte viene meno bene della prima) anche solo per il gusto di farlo ma dammi in mano uno straccio per pulirla che non resisto piu' di 10 minuti
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da Eto.Demerzel »

paoloharleyxx ha scritto:Io non riesco proprio a lasciare la moto sporca :giu: ...è più forte di me. Se il giro termina presto è non ha piovuto la "ripasso" subito ma senza usare acqua prima di metterla in garage...altrimenti la lascio come si trova ma appena posso magari a più riprese la rilucido tutta :accaldato: . Come già detto non sopporto di vederla sporca. Poi se si hanno tante cromature come nel mio caso sarebbe da criminali visto come si combinano a lasciarle imbrattate.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Soprattutto se è piena di cromo
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Harleyfortyeight
Messaggi: 34
Iscritto il: 29/05/2015, 22:06
Modello:

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da Harleyfortyeight »

Io la moto la lavo accuratamente ma sono tra quelli nervosetti, tenere la spugna in mano per più di 30 minuti mi infastidisce, anche perchè basta una bella lavata qualche prodotto e la moto e pulita a grandi linee. Ci sono casi per esempio dove stare in garage a pulire la moto non è malaccio, se pensate a quegli inverni dove fuori piove a dirotto e magari si fà una lavata invernale per il ricovero del mezzo (per chi non lo usa tutto l'anno) anche se onestamente preferirei perdere tempo a montare un paio di scarichi o a modificare la moto hihihihi.
BlackRider

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da BlackRider »

tutto dipende dalla pazienza che uno ha, io ne ho poca, diciamo da una decina d'anni a questa parte la mia pazienza per i lavaggi è passata da 3 ore (da maniaci) a mezz'ora, inclusa passata di nero gomme... sono un caso pietoso eh? :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Rispondi