Indicatore carburante Ultra 2007

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Indicatore carburante Ultra 2007

Messaggio da paoloharleyxx »

Nella mia Ultra del 2007 l'indicatore carburante è solo di abbellimento poichè funziona quando ne ha voglia :zzz: . Quando spengi il quadro la lancetta torna a zero dopo un quarto d'ora (a volte si ferma a metà) e con solo 1 lt nel sarbatoio segnala un quarto quindi chiaramente non segnala la riserva. E' chiaramente un problema al galleggiante che ho provato a controllare ma ho desistito vedendo tutto quell'ammasso di roba posta all'interno del serbatoio che non permette l'uscita del componente :nonso: dal serbatoio stesso. Si fa presto a fare dann :piange: i. A qualcuno è successa la stessa magagna e se si come ha rimediato? :confuso: . Il Dealer interpellato ha già messo le mani avanti dicendo che è una "bega" (casino) quindi preferirei intervenire da solo per ovvie ragioni :contratto: . (non intendo aprire un mutuo per risolvere). Per ora vado avanti controllando i KM ma avendo a disposizione lo strumento che senso ha? Grazie anticipatamente. :ciao:
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Indicatore carburante Ultra 2007

Messaggio da HDsaster »

io ho un problema simile col mio King (tende a segnare meno carburante di quello che c'è effettivamente nel serbatoio) e mi hanno di svuotarlo completamente (girando) che "forse" il galleggiante si sistema.
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Indicatore carburante Ultra 2007

Messaggio da paoloharleyxx »

Male che vada se ti regoli con l'indicatore "non fedele" rischi di rifornire quando ancora hai maggior autonomia di quanto sembri........nel mio caso invece la faccenda è più ingarbugliata poichè pensando di averne di più(l'indicatore segna più di quanto realmente c'è)..........resto a pied :nonso: :evil: i!! Comunque grazie mille HDsaster :clap: ...proverò a fare come hai fatto tu. Tentare non nuoce! :ok:
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Indicatore carburante Ultra 2007

Messaggio da HDsaster »

ok fammi sapere!
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Indicatore carburante Ultra 2007

Messaggio da paoloharleyxx »

HDsaster ha scritto:ok fammi sapere!
Ho provato come hai detto tu ma la cosa non ha funzionato. Ho agitato il serbatoio vuoto tipo sceiker (!) :P ma ricollegando il tutto non cambia niente. :piange: Quindi ho smontato il "marchingegno" :confuso: e la causa era l'astina del galleggiante che era troppo piegata verso l'esterno e che quindi mandava a strisciare quest'ultimo verso la parete del serbatoio limitandone il movimento di discesa. (riserva). Ora la spia di riserva entra in funzione al momento giusto. :furbo: Potrebbe essere il tuo caso anche se segna di meno?
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Indicatore carburante Ultra 2007

Messaggio da HDsaster »

grazie per l'informazione, ma il "marchingengno" come lo hai smontato? E' avvitato?
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Indicatore carburante Ultra 2007

Messaggio da paoloharleyxx »

Scusa se ti rispondo mooolto in ritardo ma ho avuto dei problemi tecnici con il PC che mi ha costretto al silenzio. In sostanza per controllare il galleggiante smonti la copertura cromata sopra il serbatoio ed accedi al vero supporto della pompa e del galleggiante. Uno volta che lo hai liberato dalle viti lo estrai parzialmente giocando con i tubi di pescaggio della pompa quel tanto che basta per riuscire a raggiungere il galleggiante e testare se il suo movimento è corretto o meno. Io ho risolto in questo modo che mi ha permesso come detto di vedere che il supporto del galleggiante era disposto verso l'esterno del serbatoio limitandone la corsa in quanto andava a strisciare nella parete esterna del serbatoio.
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Indicatore carburante Ultra 2007

Messaggio da HDsaster »

ma dov'è il problem, ognuno scrive quando a tempo!!!
Grazie per l'informazione!
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Indicatore carburante Ultra 2007

Messaggio da paoloharleyxx »

Ciao!!Le mie scuse erano rivolte al fatto che se la persona che ha rivolto la domanda ha dei problemi tecnici o meno "bisognosi" :piange:di essere risolti in breve tempo e trova un interlocutore veloce come me..... :giu: Comunque per il discorso in questione (galleggiante) il tutto è più facile a farsi che a dirsi.
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Rispondi