ragazzi avete consigli da darmi su caschi jet a lunga visiera o modulari per poter affrontare viaggi extraurbani? evitatemi l integrale che come casco su un custom è come avere " i calzini bianchi".... . ho letto che caschi come il momo subisce turbolenze che tendono a fare resistenza nell andatura.... caschi da voi provati e che siano ok per questo utilizzo ?
La parte più bella è il viaggio, non avere fretta di arrivare !
depeche ha scritto:ragazzi avete consigli da darmi su caschi jet a lunga visiera o modulari per poter affrontare viaggi extraurbani? evitatemi l integrale che come casco su un custom è come avere " i calzini bianchi".... . ho letto che caschi come il momo subisce turbolenze che tendono a fare resistenza nell andatura.... caschi da voi provati e che siano ok per questo utilizzo ?
il modulare pesa molto di più di un integrale. Dopo tot km si fa sentire.
Per averne uno con un buon peso devi spendere parecchio.
io per i viaggi lunghetti ( superiori a 200km ) mi metto l'integrale. i modulari li trovo scomodi, pesanti, senza considerare che per averlo con la doppia omologazione spendi una fucilata.
Tamarindo ha scritto:io per i viaggi lunghetti ( superiori a 200km ) mi metto l'integrale. i modulari li trovo scomodi, pesanti, senza considerare che per averlo con la doppia omologazione spendi una fucilata.
160€ il Caberg Duke preso in negozio (sul web risparmi sicuro) con doppia omologazione. un chilo e mezzo il mio collo lo sopporta
ammetto che sui caschi sono un po fighetta, nel senso che devo provarli, vedere come ci sto e cose del genere. l'unico modulare con cui stavo bene, con doppia omologazione, costava sopra i 400€.
io il caberg l'ho preso principalmente perché: - costava poco - aveva le 5 stelle dello Sharp test - non c'ho voglia nel caso un pirla mi investisse di sfasciarmi anche il mio bel faccino.
sicuramente un modulare da 400€ è più leggero e soprattutto silenzioso. col mio sopra i 100km/h diventa fastidioso ed in autostrada i 100 si superano...