BAGGER LIFE..

Foto e video degli utenti
BlackRider

Re: BAGGER LIFE..

Messaggio da BlackRider »

ma anche con le altre dai, solo le Harley tengono il prezzo a meno che uno la venda per necessità economica.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: BAGGER LIFE..

Messaggio da Massimo »

Negli Usa una delle più vendute è la Vulcan o Vaquero Kawasaki.
Tanto da impensierire Honda America e dargli battaglia a suon di F6.
Peccato però che la sostanziosa differenza di prezzo tra le due,porti molti utenti mangia hamburger a preferire la Kawa.
Vedremo adesso col modello 2015 come andrà. Ma i prezzi delle Kawasaki sono troppo concorrenziali per riuscire a batterli.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: BAGGER LIFE..

Messaggio da Massimo »

Nel panorama delle Suzuki non esiste nessuna bagger. Solo questa M109R Boss che fa il verso al V-Rod....

Immagine
MODERATORE FORUM
BlackRider

Re: BAGGER LIFE..

Messaggio da BlackRider »

Massimo... io adoro le bagger ed ho visto anche che il King si presta molto bene per le trasformazioni: mi piacciono anche i batwing particolari, non convenzionali, quelli strani per intenderci. Se un giorno dovessi stancarmi del Classic che ho adesso metterei mano alle modifiche e tirerei fuori un bel bagger moderno... che dici?
Una cosa del genere:

http://www.baddad.com/baggers/bike/83
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: BAGGER LIFE..

Messaggio da Massimo »

L'unico problema è che con quelle moto li ad ogni curva lasci giù cm di borse. Sono belle da mostrare ma non da guidare.
Ne ho provate un paio anni fa ed e a parte le costosissime sospensioni ad aria che montavano (per alzare e abbassare l'altezza),erano di uno scomodo pazzesco.
Come tutte le cose estreme qualcosa perdi.
MODERATORE FORUM
BlackRider

Re: BAGGER LIFE..

Messaggio da BlackRider »

Massimo ha scritto:L'unico problema è che con quelle moto li ad ogni curva lasci giù cm di borse. Sono belle da mostrare ma non da guidare.
Ne ho provate un paio anni fa ed e a parte le costosissime sospensioni ad aria che montavano (per alzare e abbassare l'altezza),erano di uno scomodo pazzesco.
Come tutte le cose estreme qualcosa perdi.
diciamo che con certe tipo di moto bisogna stare molto attenti e le pieghe bisogna scordarsele, come del resto tutte le touring blasonate firmate HD.
Le touring sono moto per viaggiare e quindi per guide tranquille con pieghe minime da 5 gradi, se si piega di più a rischio e pericolo del pilota; oggi, mentre ero in giro col King, lo sentivo nelle curve mentre piegava e, in pochi attimi, si percepisce quanto si può osare (mi dispiacerebbe grattare le pedane o ancor peggio toccare il telaio e cadere, specie se con me c'è la mia zavorrina)... :hahaha:
esap
Messaggi: 73
Iscritto il: 01/02/2015, 13:25
Modello:

Re: R: BAGGER LIFE..

Messaggio da esap »

Ciao black domani sera ritorno a casa.non mi sono scordato di te!! Che pero te riesca a grattare con il telaio durante i piegoni. . . .ma non prendi mica paura quando gratti con le pedane e fai le scintille?a meno che come zavorrina tu non abbia una maxi fanta(spero non sia il tuo caso)lo sciabordio della cellulite durante le pieghe renderebbe alquanto disdicevole la visione del tutto:lol::lol:
BlackRider

Re: R: BAGGER LIFE..

Messaggio da BlackRider »

esap ha scritto:Ciao black domani sera ritorno a casa.non mi sono scordato di te!! Che pero te riesca a grattare con il telaio durante i piegoni. . . .ma non prendi mica paura quando gratti con le pedane e fai le scintille?a meno che come zavorrina tu non abbia una maxi fanta(spero non sia il tuo caso)lo sciabordio della cellulite durante le pieghe renderebbe alquanto disdicevole la visione del tutto:lol::lol:
:hahaha: :hahaha: :hahaha: sai com'è... non avendo mai avuto una touring non saprei come comportarmi; il King è davvero massiccio e devo farmi la mano, oggi è stata la prima uscita e devo dire che mi sono trovato bene ma ce ne vuole ancora.
La mia bella zavorrina è messa bene e non ho sentito sciabordio della cellulite, non ne ha in eccedenza... :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: BAGGER LIFE..

Messaggio da Massimo »

Per far grattare il King bisogna fare delle pieghe davvero estreme,col rischio di finire per terra. Le Dunlop originali poi sono delle gomme molto scarse e per esperienza non mi esporrei a tali rischi.
Meglio un uso consono al modello di moto.
Per tutto il resto c è il V-Rod. ;-)
MODERATORE FORUM
BlackRider

Re: R: BAGGER LIFE..

Messaggio da BlackRider »

Massimo ha scritto:Per far grattare il King bisogna fare delle pieghe davvero estreme,col rischio di finire per terra. Le Dunlop originali poi sono delle gomme molto scarse e per esperienza non mi esporrei a tali rischi.
Meglio un uso consono al modello di moto.
Per tutto il resto c è il V-Rod. ;-)
V-Rod... e si, mi è sempre piaciuto, ero partito sparato una volta, ce n'era uno in un conce, era del 2009, ne voleva 7.000 euro, stavo li li per prenderlo quando ho visto che mia moglie chiedeva più info sulla moto; il tipo del conce le ha detto alcune cose che ci hanno fatto deviare l'acquisto (diceva: " lasciate stare, non è una vera Harley, ha un motore Porsche, ha pochi accessori, non la rivenderete mai", insomma lasciammo perdere la cosa).
Però accidenti ogni volta che ci penso mi viene un nodo in gola... ed era anche il modello Muscle, con gli scarichi laterali: chissà se un giorno non me lo comprerò... boh... e poi ho visto dei V-Rod elaborati alla grande...
Rispondi