STAGE 1 dal conce??
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
- Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
- Località: Volpago del Montello
Re: STAGE 1 dal conce??
continuo a nn capire la storia che la SESPT registra su pc......
- taeniura74
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 07/02/2015, 9:51
- Modello: nessuna...
- Località: Lecce
Re: STAGE 1 dal conce??
Penso ci sia la capacità di fare una specie di backup grazie al PC. Io ho uno strumento diagnostico sulla macchina che fa una cosa simile ma senza l'obbligo del PC. In pratica tramite la OBD si può salvare la mappa caricata sulla centralina e eventualmente caricarne un'altra. Questo sulla macchina ;)
Le aquile non volano mai a stormi...
Re: R: STAGE 1 dal conce??
Il Sert registra su uno scatolotto arancione fornito al momento dell'acquisto. Così è quello che mi avevano detto.
MODERATORE FORUM
Re: STAGE 1 dal conce??
Tra una baldracca e una vergine c'è un'ampia scelta di sfumature di disponibilità mi pare....taeniura74 ha scritto:Così come la bellezza è negli occhi di chi guarda penso che anche il suono sia negli orecchi di chi ascolta ;)
A me il rumore esageratamente "aperto" di alcuni scarichi mi sa di mignotta consumata ;)
Resta il fatto che io ho specificato che si mi piace lo scarico più "melodico" ma non da grancassa piuttosto da batteria ecco ;)
Per gli scarichi è la stessa cosa.
Più strada e meno pippe...
- taeniura74
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 07/02/2015, 9:51
- Modello: nessuna...
- Località: Lecce
Re: STAGE 1 dal conce??
Infatti ;)
È proprio quello che volevo intendere.
Diciamo che per me andrebbe bene "avviata ma non usurata" [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
È proprio quello che volevo intendere.
Diciamo che per me andrebbe bene "avviata ma non usurata" [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Le aquile non volano mai a stormi...
Re: R: STAGE 1 dal conce??
RobyVR ha scritto:Tra una baldracca e una vergine c'è un'ampia scelta di sfumature di disponibilità mi pare....taeniura74 ha scritto:Così come la bellezza è negli occhi di chi guarda penso che anche il suono sia negli orecchi di chi ascolta ;)
A me il rumore esageratamente "aperto" di alcuni scarichi mi sa di mignotta consumata ;)
Resta il fatto che io ho specificato che si mi piace lo scarico più "melodico" ma non da grancassa piuttosto da batteria ecco ;)
Per gli scarichi è la stessa cosa.
Da ex musicista non posso che quotare quanto scritto da Roby.
C è differenza tra musicalità e frastuono. Il motore produce un rumore che attraverso gli scarichi diventa un suono.
Questo suono può passare per una vasta gamma di timbri.
Gravi,Bassi,medio bassi,medi,acuti ecc ecc.
A livello di ascolto,uno scarico che punta sugli acuti,sarà particolarmente fastidioso per il nostro orecchio.
Come l opposto grave o basso,avrà ben poco senso.
La giusta combinazione di questi fa si che si possa ottenere il giusto compromesso.
Un buon scarico avrà un suono corposo,ricco di bassi e medio alti.
Il diametro del tubo e ciò che vi è dentro,contribuiscono alla variazione del suono in uscita.
Un tubo vuoto (un po come i vecchi drag pipe) non suonerà mai bene,perché porterà con se la risonanza delle pareti interne.
Ecco il motivo per cui da anni si è abbandonato quel tipo di scarico a favore di altri più "accordati".
MODERATORE FORUM
- taeniura74
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 07/02/2015, 9:51
- Modello: nessuna...
- Località: Lecce
Re: STAGE 1 dal conce??
In pratica un po' il concetto che ho cercato di esprimere io ;)
Per la serie: la virtù è nel mezzo o trovare l'equilibrio dell'ago della bilancia
Per la serie: la virtù è nel mezzo o trovare l'equilibrio dell'ago della bilancia

Le aquile non volano mai a stormi...
Re: STAGE 1 dal conce??
taeniura74 ha scritto:In pratica un po' il concetto che ho cercato di esprimere io ;)
Per la serie: la virtù è nel mezzo o trovare l'equilibrio dell'ago della bilancia
Giusto.

MODERATORE FORUM
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: STAGE 1 dal conce??
Provo a farla breve.taeniura74 ha scritto:Piccola curiosità, essendo nuovo dell'ambiente, ma non va contro la filosofia del "trotterellare" fare modifiche ad un motore Harley?
E a che serve farle se, diciamocelo onestamente, non è un motore nato per esprimere prestazioni di riferimento?
Ho letto che si parla di scarichi, filtri, mappature, carburazione...tutte cose viste su altri generi di moto ma personalmente le reputo un po' "fuori luogo" su una moto concepita per godersela passeggiando.
Un'altra cosa: a me il rumore esagerato allo scarico di una Harley non piace, preferisco il suono "gutturale" tipo genuine per intenderci. Leggo però che "far inspirare ed espirare" più liberamente il V twin non è una cattiva idea. E' una cosa fattibile senza stravolgere estetica (ho visto scarichi montati su alcune Harley veramente brutti) e sonorità allo scarico?
Grazie a tutti
Esci dal conce con una moto, che se hai le orecchie buone, manco la senti. E questo non è bene per il vero harleysta che se non fa suonare gli allarmi alle auto manco ti filano gli altri.
Poi il motore di serie scalda troppo e così come è si rompe se non lo trucchi un po. E poi si sa un cioccolatino tira l'altro è se metti la marmitta che fai il filtro lo lasci li?ma a sto punto la centralina e d'obbligo ecc ecc.
Prendi il mio intervento con ironia ... ma manco tanto.
- taeniura74
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 07/02/2015, 9:51
- Modello: nessuna...
- Località: Lecce
Re: STAGE 1 dal conce??
Sì, capisco. La questione l'ho vissuta con Ducati...ma le prestazioni son diverse [emoji1]
Le aquile non volano mai a stormi...