Rapporto qualità/prezzo

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Andrea82
Messaggi: 391
Iscritto il: 07/08/2014, 11:51
Modello:

Rapporto qualità/prezzo

Messaggio da Andrea82 »

Secondo voi, dovendo acquistare una HD nuova da concessionario, quale modello della vasta gamma offre il miglior rapporto qualità/prezzo inteso come ricchezza di dotazione, qualità costruttiva e dei materiali, sicurezza di serie etc...

Penso possa essere un Topic utile per chi volesse prendere una HD nuova e con un budget ben preciso in testa ecco.

Io penso che le più convenienti siano la 48 e la street glide.

Secondo voi?
"eee tutto il resto è noiaaaaaaaa"
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Rapporto qualità/prezzo

Messaggio da Alfredo »

La 48, come gli altri sporty, non offre un bel niente.
Scarsa autonomia, scarso comfort.
Se, come me, vai sul custom ovvi al problema autonomia ponendoti al pari di quasi tutti i daini.
Lo sporty in genere è una scelta dettata dalla moneta (come nel mio caso), dall'inesperienza e dalla timidezza verso in marchio. Un po come il concetto di fare gavetta. .. non esiste.
Imho ovviamente .
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Rapporto qualità/prezzo

Messaggio da HDsaster »

Ultra!
7mzo
Messaggi: 1116
Iscritto il: 21/06/2013, 9:22
Modello:

Re: Rapporto qualità/prezzo

Messaggio da 7mzo »

Vaccabestia nessuna moto/auto o altro oggetto vale quello che costa, siamo noi con la nostra smania di possedere le cose che gli diamo il valore!!!
Volendo fare un discorso di peso uno Sporty costa 48 euro al kg !!!! :birra:
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rapporto qualità/prezzo

Messaggio da Massimo »

Me ne dia due etti grazie.



Ahahahahahahahahah!!
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Rapporto qualità/prezzo

Messaggio da Alfredo »

Ahahahah
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
7mzo
Messaggi: 1116
Iscritto il: 21/06/2013, 9:22
Modello:

Re: R: Rapporto qualità/prezzo

Messaggio da 7mzo »

Massimo ha scritto:Me ne dia due etti grazie.



Ahahahahahahahahah!!

Vaccabestia Capognokka al dettaglio costa molto di più è come il maiale :slurp:
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rapporto qualità/prezzo

Messaggio da Massimo »

Ahahahahahahahahah!!
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mobydick
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015.
Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Re: Rapporto qualità/prezzo

Messaggio da mobydick »

HDsaster ha scritto:Ultra!
Capisco e condivido la passione per la Ultra!!!....ma sul rapporto qualità/prezzo.... :nono:
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Rapporto qualità/prezzo

Messaggio da Eto.Demerzel »

Per certi versi le HD mi ricordano le Mercedes (quelle vere), che si facevano una volta.
I modelli di pianale erano 3, quello che poi diverrà l'attuale serie E, la S con le variante SE e SEL ed il coupé con la variante del tettuccio asportabile che si chiamava Pagoda ed è tutt'oggi ambitissima dai collezionisti.
Le auto NON avevano nessun accessorio in dotazione, volevi la radio?, a parte; il tetto apribile?, i vetri elettrici?... ecc... Tutto potevi avere sulla tua Mercedes, compresa la moka elettrica per il caffè, ma lo pagavi a parte e non esistevano i famigerati: "Pacchetti".
Ecco, le HD sono ancora così, vuoi la sella comoda?, le borse (ove non siano previste), il portapacchi? insomma qualsiasi diavoleria la si paga fior di soldoni ed il rapporto qualità prezzo (in questo senso e sempre secondo me), NON esiste.
Qualsiasi altra casa motociclistica ti offre di più, tranne forse BMW che ti obbliga addirittura all'acquisto di certi accessori (forse altrimenti invendibili),a corredo di altri.
Se poi per qualità intendi affidabilità nel tempo allora il discorso cambia, per esperienza personale non ho assolutamente nulla da dire a riguardo, anzi, potrei solamente tesserne lodi e spesso, confrontandomi con amici possessori di moto di altre marche, li sento lagnarsi di pompe dei freni da sostituire, frizioni che non reggono lo Stelvio, acqua nelle borse ed una pletora di magagne & magagnette che affliggono principalmente le moto di produzione nazionale.
Finora, con 55000 km percorsi, non ho mai avuto bisogno di ricorrere all'assistenza per guasti o noie a parte la normale tagliandatura del mezzo.
Se poniamo anche queste cose sul piatto della bilancia alla voce: "Rapporto qualità (del mezzo) e prezzo", allora sì, ne è valsa la pena.

P.S. Spero di non aver gufato contro il mio Heritage...
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Rispondi