End of an Era.
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: End of the Era.
Ieri sono finalmente salito sulla Goldwing F6B, bella, sontuosa ma...non c'è stato il feeling immediato in cui speravo.
Il conce me la voleva far provare ma l'ho ringraziato declinando l'offerta, secondo me le moto, tutte le moto, devono comunicarti la voglia di accenderle e farci un giro non appena ci sali sopra, una cosa di: "pancia" insomma che non è scattata.
Paradossalmente l'anno scorso per il mio compleanno mi sono regalato la prova della Ducati Multistrada, non sarei più sceso e a farmi desistere dal cambiare la mia Heritage è stata solo la paura di splamarmi sull'asfalto, dato che spesso mi sono trovato sul filo dei 170 all'ora senza accorgermene, troppa potenza per me.
Peccato, perché a vederla dal vivo mi ha colpito più che in fotografia, tuttavia rimane la storia delle borse integrate con la coda che proprio non riesce a convincermi.
Mi rimane una domanda da fare direttamente all'HD che qui invece diviene una considerazione:
"Certo che con tutto il lavoro fatto col Progetto Rushmore, su un Ultra Limited da 400 e passa chilozzi potevano portare la potenza a 100 cavallini tondi all'albero, cioè una 90ina alla ruota".
Il conce me la voleva far provare ma l'ho ringraziato declinando l'offerta, secondo me le moto, tutte le moto, devono comunicarti la voglia di accenderle e farci un giro non appena ci sali sopra, una cosa di: "pancia" insomma che non è scattata.
Paradossalmente l'anno scorso per il mio compleanno mi sono regalato la prova della Ducati Multistrada, non sarei più sceso e a farmi desistere dal cambiare la mia Heritage è stata solo la paura di splamarmi sull'asfalto, dato che spesso mi sono trovato sul filo dei 170 all'ora senza accorgermene, troppa potenza per me.
Peccato, perché a vederla dal vivo mi ha colpito più che in fotografia, tuttavia rimane la storia delle borse integrate con la coda che proprio non riesce a convincermi.
Mi rimane una domanda da fare direttamente all'HD che qui invece diviene una considerazione:
"Certo che con tutto il lavoro fatto col Progetto Rushmore, su un Ultra Limited da 400 e passa chilozzi potevano portare la potenza a 100 cavallini tondi all'albero, cioè una 90ina alla ruota".
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: R: End of the Era.
La electroster .
Già viste su una rivista e in rete.
CHE MONNEZZA! [emoji107]
Già viste su una rivista e in rete.
CHE MONNEZZA! [emoji107]
Re: R: End of the Era.
Eto.Demerzel ha scritto:Ieri sono finalmente salito sulla Goldwing F6B, bella, sontuosa ma...non c'è stato il feeling immediato in cui speravo.
Il conce me la voleva far provare ma l'ho ringraziato declinando l'offerta, secondo me le moto, tutte le moto, devono comunicarti la voglia di accenderle e farci un giro non appena ci sali sopra, una cosa di: "pancia" insomma che non è scattata.
Paradossalmente l'anno scorso per il mio compleanno mi sono regalato la prova della Ducati Multistrada, non sarei più sceso e a farmi desistere dal cambiare la mia Heritage è stata solo la paura di splamarmi sull'asfalto, dato che spesso mi sono trovato sul filo dei 170 all'ora senza accorgermene, troppa potenza per me.
Peccato, perché a vederla dal vivo mi ha colpito più che in fotografia, tuttavia rimane la storia delle borse integrate con la coda che proprio non riesce a convincermi.
Mi rimane una domanda da fare direttamente all'HD che qui invece diviene una considerazione:
"Certo che con tutto il lavoro fatto col Progetto Rushmore, su un Ultra Limited da 400 e passa chilozzi potevano portare la potenza a 100 cavallini tondi all'albero, cioè una 90ina alla ruota".
Cosa ti ha indotto a non provarla Eto oltre alle borse citate?
Dimensioni,estetica o solo una sensazione come scrivi di "pancia"?
MODERATORE FORUM
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: End of the Era.
E' stata proprio una sensazione di "Pancia", una volta in sella il mio primo pensiero avrebbe dovuto essere: "Wow!, accendiamola e partiamo", invece è stato: "E mò... Che faccio?"
Forse è stata l'assenza delle pedane, l'abbondanza dei comandi elettrici su blocchetti e consolle laterale (li hanno drasticamente ridotti pure sull'Ultra), o l'estetica tutto sommato parecchio avveniristica per una cruiser.
O forse, non sono ancora entrato nell'ottica di voltare pagina e passare ad altre moto.
Fatto sta che per il momento è l'Ultra Limited a farmi battere il cuore e giusto ieri in mattinata (ero di passaggio dal conce HD veronese prima di andare a vedere la F6B), ci sono salito sopra provando esattamente una voglia matta di metterla in moto e partire.
Ti dirò di più, tornato a casa sono filato dritto in garage, ho tirato via il drappo nero che avvolge l'Heritage ormai messa sul sollevatore, a riposo per la stagione invernale (essendo scaduta l'assicurazione preferisco rinnovarla l'anno prossimo), e constatando quanto ancora mi piaccia esteticamente, un po' (ma poca) di scimmia per l'Ultra se n'è andata.
Magari, me lo ripeto da un paio d'anni, la terrò per un anno ancora...
Dopotutto il motore gira che è una meraviglia, non mangia olio nemmeno tirandola allo spasimo ed il rumore da bombardiere della 2a guerra mondiale paga...guidando in solitaria
, molto meno in due poiché l'interfono è superfluo senza i DB killers.

Forse è stata l'assenza delle pedane, l'abbondanza dei comandi elettrici su blocchetti e consolle laterale (li hanno drasticamente ridotti pure sull'Ultra), o l'estetica tutto sommato parecchio avveniristica per una cruiser.
O forse, non sono ancora entrato nell'ottica di voltare pagina e passare ad altre moto.
Fatto sta che per il momento è l'Ultra Limited a farmi battere il cuore e giusto ieri in mattinata (ero di passaggio dal conce HD veronese prima di andare a vedere la F6B), ci sono salito sopra provando esattamente una voglia matta di metterla in moto e partire.
Ti dirò di più, tornato a casa sono filato dritto in garage, ho tirato via il drappo nero che avvolge l'Heritage ormai messa sul sollevatore, a riposo per la stagione invernale (essendo scaduta l'assicurazione preferisco rinnovarla l'anno prossimo), e constatando quanto ancora mi piaccia esteticamente, un po' (ma poca) di scimmia per l'Ultra se n'è andata.
Magari, me lo ripeto da un paio d'anni, la terrò per un anno ancora...
Dopotutto il motore gira che è una meraviglia, non mangia olio nemmeno tirandola allo spasimo ed il rumore da bombardiere della 2a guerra mondiale paga...guidando in solitaria

Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

Re: R: End of the Era.
Immagino. La F6 è davvero un altro pianeta. Abituato com ero alle Harley i primi momenti sono rimasto anch io un po spaesato.
Ma è guidando che poi è avvenuto il colpo di fulmine.
Ovviamente dentro c era la voglia di cambiare.
Se col tuo mezzo ti trovi bene,ti soddisfa in tutto,cambiare ha poco senso. Forse l unica cosa che fa la differenza è questo nuovo 103 migliorato in molte cose.
Quando nn è il momento meglio aspettare.
Ma è guidando che poi è avvenuto il colpo di fulmine.
Ovviamente dentro c era la voglia di cambiare.
Se col tuo mezzo ti trovi bene,ti soddisfa in tutto,cambiare ha poco senso. Forse l unica cosa che fa la differenza è questo nuovo 103 migliorato in molte cose.
Quando nn è il momento meglio aspettare.
MODERATORE FORUM
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: R: End of the Era.
Condivido in pieno quanto affermi.Massimo ha scritto:Immagino. La F6 è davvero un altro pianeta. Abituato com ero alle Harley i primi momenti sono rimasto anch io un po spaesato.
Ma è guidando che poi è avvenuto il colpo di fulmine.
Ovviamente dentro c era la voglia di cambiare.
Se col tuo mezzo ti trovi bene,ti soddisfa in tutto,cambiare ha poco senso. Forse l unica cosa che fa la differenza è questo nuovo 103 migliorato in molte cose.
Quando nn è il momento meglio aspettare.
Poco tempo fa è passato un amico a trovarmi e discorrendo del più e del meno il discorso è finito sulle HD, lui ha tutt'altra moto essendo appassionato di enduro, ma spinto dalla curiosità ha voluto provare la mia.
Non l'ha nemmeno accesa, una volta salito in sella s'è guardato attorno e chiedendomi: "Ma come c***o fai?", è subito ridisceso senza nemmeno sognarsi di metterla in moto.
Le motociclette sono così, o le ami o le odi, io questo: "rapportino" ce l'ho col BMW GS, l'unica che non posso nemmeno vedere.
Tornando in tema, ogni anno, quando metto in rimessaggio la mia per l'inverno...iniziano i pellegrinaggi... Prima su Internet, poi dai vari conce per vedere se c'è qualcosa che m'attizza.
La voglia di cambiare c'è sempre, perché diciamocelo francamente: "Chi non vorrebbe poterne cambiare una all'anno per togliersi lo sfizio di provarle un po' tutte?"
In fondo si tratta di meravigliosi giocattoli per adulti e le HD, in particolare, lo sono più di tutte, dandoti la possibilità (portafoglio permettendo), di stravolgerle ad libitum.
Però questa cosa, almeno nel mio caso, innesca un meccanismo perverso e cioè dopo aver speso una tombola in Stage ed accessori, ogni volta che si tratta di cambiarla arrivo lì-lì e poi nicchio.
Mi dispiace l'dea di perdere una moto fatta su misura e anzi, già mi sta venendo voglia di cambiare la sella con una (orribile), ma molto più comoda per due e magari pure gli scarichi montando le V&H Softail Duals, che fa molto Touiring.
Ma spero di resistere perché sotto-sotto, strisciante come un serpente, c'è sempre la scimmia per l'Ultra e buttare dei soldi in parti che poi, alla resa dei conti, non servono ad aumentare il valore dell'usato, non ha un gran senso...
Anche se contro il cuore spesso la ragion non vale.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

Re: End of the Era.
Sai Eto,col tuo scritto mi fai pensare ai tempi dei mille cambiamenti.. Dei giorni passati a sfogliare le pagine del catalogone HD,oppure a riflettere su cosa mettere o meno (alla fine solo lo schienale e stop).
Non sono mai stato uno che sulla moto cambiava molta roba. Mi sono sempre limitato allo stage principale e stop. Al di più,cose come sella o borsa sui Daini ecc.
Oggi nonostante non sia più in Harley,mi ritrovo a guardare di nuovo cose da mettere....tipo i fendinebbia a led,piuttosto che altro ecc.
Alla fine,posto che vai,usanze che non perdi (conio io)!
Qualcosa ti rimane cmq dentro....e forse più di qualcosa,ti rimane marchiato a fuoco un epoca che non si dimentica.
L'importante è star bene con ciò che si ha.
Non sono mai stato uno che sulla moto cambiava molta roba. Mi sono sempre limitato allo stage principale e stop. Al di più,cose come sella o borsa sui Daini ecc.
Oggi nonostante non sia più in Harley,mi ritrovo a guardare di nuovo cose da mettere....tipo i fendinebbia a led,piuttosto che altro ecc.
Alla fine,posto che vai,usanze che non perdi (conio io)!

Qualcosa ti rimane cmq dentro....e forse più di qualcosa,ti rimane marchiato a fuoco un epoca che non si dimentica.
L'importante è star bene con ciò che si ha.

MODERATORE FORUM
Re: R: End of the Era.
Ultimo sole caldo di Ottobre,pallido ma c è. Se ne approfitta x un giro in solitaria.






MODERATORE FORUM
- mobydick
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
- Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015. - Località: Cernusco sul Naviglio (MI)
Re: End of the Era.
Peccato non esserci visti oggi Massimo!
Comunque dal Dealer ho preso la famosa pompetta.
E ho rifatto il pieno di benza...registrati i 17 km/litro.
Buono direi....più o meno come il mio Gw 1500....ma con il quale scendo anche
a 1000/1500 giri....
Comunque dal Dealer ho preso la famosa pompetta.
E ho rifatto il pieno di benza...registrati i 17 km/litro.
Buono direi....più o meno come il mio Gw 1500....ma con il quale scendo anche
a 1000/1500 giri....
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Re: R: End of the Era.
Ciao Paolo eh si,i consumi sono quelli e la moto è tutta stock. Con la F6 in due siamo sui 18 la differenza nn è molta.
Oggi dopo una mattinata così così il tempo si è un po aperto per cui ne ho approfittato. ;-)
Oggi dopo una mattinata così così il tempo si è un po aperto per cui ne ho approfittato. ;-)
MODERATORE FORUM