io ho comprato la mia prima harley nel 99 .... softail 1340 (MI PIACE SOLO QUEL MODELLO)
le sportster dell'epoca erano carissime e decisamente brutte, per farti capire in rapporto ad un softail che allora costava circa 30.000.000 di lire uno sporty 883 custom costava 17.500.000 ed un 1.200 costava 21.000.000 o 22
in rapporto sarebbe come se oggi lo sportster 883 costasse 13.000 euro
Ultima modifica di marvet il 04/09/2014, 15:14, modificato 1 volta in totale.
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Ciao,
se può esserti d'aiuto io sono passato da uno scooter 125 ad un Dyna 1450, avendo provato 4 o 5 volte moto giapponesi, non custom.
Se devo essere sincero facevo molta più fatica a piegare con il 125 piuttosto che con il Dyna, in prova sono rimasto veramente sorpreso di quanto una moto così grande fosse equlibrata di peso e tutto sommato maneggevole.
Come te all'acquisto ero indeciso tra 1200low e Dyna (883 scartata subito mi sentivo su una bici), ho tagliato la testa al toro sedendomi su entrambe, il 1200 è abbastanza comodo, ma quando sali sul Dyna non torni indietro, puoi solo passare al softail, come comodità!!! Non parliamo poi del secondo passeggero. Tra l'altro tu potresti addirittura aver bisogno dei comandi avanzati se fai uso su lunghe tratte.
Io x scegliere la moto ho usato un criterio molto strano... Ho preso quella che mi piaceva...
Parliamo di pesi? Pensi che cambia tanto tra 250 e 350kg? Ho avuto diverse sportive attorno ai 200kg, adesso ne ho una da 330... In manovra faccio meno fatica con questa, il baricentro è basso ed è ben equilibrata, calcola che faccio slalom tra le macchine in coda senza appoggiare i piedi a terra...
Come dico sempre, ci si fanno troppi problemi, prendi quella che puoi permetterti in base al tuo gusto e, ovviamente, alla tua stazza... Tutto il resto non conta una mazza