
Ritornando alla foto delle candele quando ho fatto il tagliando, vi racconto cosa mi è successo.
Torno dal viaggio di nozze e vado a riprendere la moto che è stata ferma 3 settimane. La metto in moto e parte a un cilindro, quello posteriore non va. Penso ad una mancanza di scintilla, inverto i cavi , ma è sempre il cilindro posteriore che non va (nel dubbio attacco anche un'attrezzino per vedere se c'è scintilla e c'è su tutti e due i cilindri).
Smonto le candele e sono nere come nella foto ( nonostante abbiano fatto neanche mille km), e già che ci sono smonto anche il filtro dell'aria che non avevo guardato e non sapevo se il vecchio proprietario l'avesse cambiato o no.
Il filtro dell'aria (originale) è bello nero e ha un pezzo della parte in gomma che si sta rompendo, lo lavo e lo rimonto giusto per riprovare.
Pulisco in profondità le candele ed eccola che parte a 2 cilindri, fatica un po' a freddo ma quando si scalda gira bene.
Ora vi porgo 3 domande:
- possibile che il filtro aria cosi sporco ( e di conseguenza intasato) faccia ingrassare la miscela fino a tal punto da sporcare l'elettrodo e non far passare piu' corrente?
- Che filtro dell'aria mi consigliate ( con il portafiltro originale)?
-Il minino ho notato ieri che era a circa 600 giri ma fino a tre settimane mi sembrava fosse piu' alto, possibile sia dovuto al fatto che partiva male o devo risistemarlo?
Grazie in anticipo per le risposte.